Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2013, 21:35   #1
asmaran
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 231
FX8320 o i5 + Radeon HD 7770 attorno ai 500 €

Ciao a tutti,
sto valutando un configurazione del genere:
-RAM Simm DDR3 PC1333 8GB CL9.0 Elixir1x8GB
-HD 3,5 2000GB Toshiba DT01ACA200 SATA
-Card Reader multiformato
-DVD RW LG GH24NS95 bulk Black SATA
-SVGA ATI SAPPHIRE HD 7770 - 1 GB GDDR5
-370 Cooler Master Elite 370 - Black Gaming
-Corsair 500 watt CX500 (12v - 34amp.=408w)

+

CPU Intel 1150 i5-4440 Ci5 Box (3,10G) 6MB Cache, 84W
Mb 1150 ASRock H81M (MATX/H81) 2xDDR3 1600 USB3.0 SATA3

oppure

CPU AMD FX-8320 Box 3,5GHz - 16MB Cache - 125W con cooler
MB SoAM3+ GBT GA-78LMT-USB3 (mATX) HDMI

La configurazione con i5 viene 522 € + ss quella con FX 8320 493 € + ss

Ho già un SSD 830 256 gb ed il sistema operativo
Userei il pc per
Office
Internet
Photoshop (saltuario)
Pinnacle/Power director (saltuario)
gioco (GTA IV, Call of Duty, sporadico)

Alcune domande:
-qual è la differenza di consumo energetico in uso office tra i due processori?
-mi accorgerei di qualche differenza in termini di prestazioni tra i5 e FX 8320?
-Funzionerebbe tutto? (sono tutti pezzi compatibili o ho sbagliato qualcosa?)
-Posso risparmiare qualcosa cambiando qualche componente (anche meno potente)?
-Potrebbe bastare un corsair 430W ? (risparmierei altri 10 €)
-Consigli? Critiche?

Ultima modifica di asmaran : 14-10-2013 alle 21:58.
asmaran è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2013, 13:02   #2
Ironheart99
Senior Member
 
L'Avatar di Ironheart99
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Riolo Terme (RA)
Messaggi: 4761
Quote:
Originariamente inviato da asmaran Guarda i messaggi
Alcune domande:
-qual è la differenza di consumo energetico in uso office tra i due processori?
In idle nessuna
-mi accorgerei di qualche differenza in termini di prestazioni tra i5 e FX 8320?
Visto l'uso amatoriale no.
-Funzionerebbe tutto? (sono tutti pezzi compatibili o ho sbagliato qualcosa?)
Per funzionare funziona ma si potrebbero cambaire diverse cose per migliorarla.
-Posso risparmiare qualcosa cambiando qualche componente (anche meno potente)?
Hai già risparmiato abbastanza prendendo componenti fin troppo economici.
La scheda madre abbinata all'fx ha un chipset ormai obsoleto per cui sarebbe meglio prenderne una con almeno il 970 (il 990 sarebbe ancora meglio con quella cpu).
Cambia le ram prendendo delle 1600mhz 2X4gb cl9 per sfruttare il dual channel, tanto il prezzo è di solito uguale.
Come hard disk sono meglio i soliti Western digital o i Seagate.

-Potrebbe bastare un corsair 430W ? (risparmierei altri 10 €)
Xfx 450w e sei a posto.
-Consigli? Critiche?
Note sopra
Note
__________________
CASE Nzxt Phantom 410 Bl./Or. (Thread Off.) /PSU OCZ Mod X-Str. Pro 500W / CPU i5-3570K / MB Asrock Z77 PRO4 / DIS.CM Hyper Tx3 evo/ RAM Kingston 4GbX2 1600Mhz / VGA Msi Gtx 970 4G / SSD Samsung 840 250 GB / MON. Asus ML239H
PHOTO Canon 7D Mark II / LENS Canon EF 70-200mm f/4.0 L USM, Canon Ef-s 17-55 2.8, Canon 50mm 1:1,8, Canon EF-S 10-18mm f/4.5-5.6 IS STM / FLASH Metz 52 Af-1
Ironheart99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v