Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2013, 14:30   #1
citarx
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 22
controllo CPU by IBT

un paio di giorni fa, ho sostituito dissi di stock (i7 3770) con un cooler master hyper tx3 evo..a setup attuale il case fractal r4 monta 1 ventola di ingresso da 14 sul pannello centrale e 2 di uscita una posteriore ed una superiore..come pasta termica ho usato la prolimatech pk3... perche ho effettuato il burn test...perche credo di aver fatto una cammellata con la pasta termica, in quanto ce ne ho messa 1 gr (insomma la siringa piccola di pk3) per poi schiacciarla con il dissipatore... adesso mi chiedo, se avessi creato problemi a livello di cpu per via della pasta, in quanto sono quasi sicuro che sia strabordata ai lati, avrei avuto un riscontro diverso dopo il test??

le temperature massime segnate su core temp rc5 dopo 20 avvi di IBT sono:
core 0 =58
core 1 =65
core 2 =67
core 3 =62
citarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 17:32   #2
Chimera27049
Member
 
L'Avatar di Chimera27049
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Medio Campidano (VS)
Messaggi: 228
La pasta termica è una di quelle cose per cui il detto "melius abundare quam deficere" non vale assolutamente. La cosa migliore sarebbe stenderene la minima quantità utile (un velo) e nella maniera più uniforme possibile.
Perchè si usa una pt (pasta termica)?
Perchè le superficici di contatto cpu-cooler non sono perfettamente liscie e senza la pt rimarrebbero micro bolle d'aria che, visto il basso coefficiente di conduzione termica, farebbero da collo di bottiglia nella conduzione del calore.
La pt però, per quanto abbia un coefficiente di conduzione termica molto più alto dell'aria, è comunque molto più scarsa dei metalli che compongono il die della cpu e quelli del dissipatore. Se ne metti troppa sarà la pt a fare da "agente limitante" nella conduzione del calore diminuendo anche notevolmente l'efficienza del tuo dissi.
In sostanza quando si parla di stendere pt meglio essere "braccino corto"

P.S.
Senza contare che se hai usato una pt a base metallica e non siliconica e questa raggiunge, colando, qualche parte della mobo o di altri componenti non isolati ti manderà in corto tutto il sistema bruciando contemporaneamente quel buon hw che ti sei procurato

Ultima modifica di Chimera27049 : 10-10-2013 alle 17:37.
Chimera27049 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 17:39   #3
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
Le temperature sono buone ma probabilmente superiori a quanto otterresti pulendo il tutto, stendendo il classico chicco centrale di pasta termica e rimontando il dissipatore. Certo un grammo di pasta è davvero tanto, nei tuoi panni darei una bella ripulita.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 18:33   #4
citarx
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da plainsong Guarda i messaggi
Le temperature sono buone ma probabilmente superiori a quanto otterresti pulendo il tutto, stendendo il classico chicco centrale di pasta termica e rimontando il dissipatore. Certo un grammo di pasta è davvero tanto, nei tuoi panni darei una bella ripulita.

gia..credo smontero puliro e rimontero...per pulire dissipatore e proc. un po di alcool e scottex??


toglietemi pero una curiosita...se la pasta non e termoconduttiva, come fa a mandare in corto?

Ultima modifica di citarx : 10-10-2013 alle 19:00.
citarx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 19:11   #5
plainsong
Senior Member
 
L'Avatar di plainsong
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1166
La pasta è termoconduttiva ma non elettroconduttiva, non credo ci sia il rischio di un corto ma è ugualmente molto meglio ripulire il tutto. Alcool e scottex vanno benissimo.
plainsong è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v