|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 554
|
Problema i7 920
Salve raga da qialche giorno ho qualche problemino con il mio i7 920, ho aumentato leggermente (5%) la frequenza passando da 2.66 a 2.8 e la relativa ram a 1800 (non capisco come mai la scheda non mi faccia arrivare a 2400, dato che la ram lo supporta ma questo è un'altro problema) e da qualche giorno ho il problema che si riavvia con una BSOD che dice Whea_ uncorrectable error, ho provato a rimuovere l'oc ma il problema persiste..
ora ho provato a installare un programmino per il controllo delle temp e noto che il procio in idle si maniente sui 50° e quando effettuo un processo come una conversione staziona sui 75-78, com'è posssibile ho cambiato la pasta termica proprio prima di effettuare questo test.. sapete darmi aiuto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 554
|
dimenticavo che utilizzo un rheobus dell'aerocool per la gestione delle ventole ho anche aumetnato i giti delle ventole main e supplementare ma la temperatura rimane invariata..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
|
E' meglio che resetti le impostazioni del bios , portalo a default e poi ti riconfiguri tutto, non overclocckare mai senza criterio altrimenti ottieni schermate del genere se non peggio . Segui una guida specifica per il tuo processore e sono sicuro che otterrai buoni risultati. Un consiglio spensierato, se non è strettamente necessario non far salire di frequenza la ram.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 554
|
Come mai me lo sconsigli? le ram sono occate di serie..
in tutti i casi oggi sembra essersi stabilizzato le temperature stanno mooolto più basse, facendo gli stessi processi di ieri e senza aver toccato nulla dal bios...ma possibile che non sia saltato il sensore della temperatura della mobo o più che saltato deficita? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
|
Intendo non andare oltre le specifiche overclokate o non ,delle memorie è inutile non ottieni reali benefici ma solo reali problemi se capita un modulo che in realtà non è così stabile come si pensa.
Si è possibile che il sensore della temperatura non abbia funzionato a dovere.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 554
|
Ora ho provato a convertire e la temperatura e ok..mi sto letteralmente scervellando..
Per quanto riguarda la RAM la g.skill trident x arriva fino a 2400mhz e la mobo supporta fino a 2200 ma non capisco come mai per farla girare la devo mettere a 1864 se no il pc non si avvia.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
|
Marca e modello della scheda madre ?
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 554
|
gigabyte X58A-UD7
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.