Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2013, 15:18   #1
pure
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 554
Problema i7 920

Salve raga da qialche giorno ho qualche problemino con il mio i7 920, ho aumentato leggermente (5%) la frequenza passando da 2.66 a 2.8 e la relativa ram a 1800 (non capisco come mai la scheda non mi faccia arrivare a 2400, dato che la ram lo supporta ma questo è un'altro problema) e da qualche giorno ho il problema che si riavvia con una BSOD che dice Whea_ uncorrectable error, ho provato a rimuovere l'oc ma il problema persiste..
ora ho provato a installare un programmino per il controllo delle temp e noto che il procio in idle si maniente sui 50° e quando effettuo un processo come una conversione staziona sui 75-78, com'è posssibile ho cambiato la pasta termica proprio prima di effettuare questo test.. sapete darmi aiuto?
pure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 15:21   #2
pure
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 554
dimenticavo che utilizzo un rheobus dell'aerocool per la gestione delle ventole ho anche aumetnato i giti delle ventole main e supplementare ma la temperatura rimane invariata..
pure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 12:25   #3
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
E' meglio che resetti le impostazioni del bios , portalo a default e poi ti riconfiguri tutto, non overclocckare mai senza criterio altrimenti ottieni schermate del genere se non peggio . Segui una guida specifica per il tuo processore e sono sicuro che otterrai buoni risultati. Un consiglio spensierato, se non è strettamente necessario non far salire di frequenza la ram.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 00:34   #4
pure
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 554
Come mai me lo sconsigli? le ram sono occate di serie..

in tutti i casi oggi sembra essersi stabilizzato le temperature stanno mooolto più basse, facendo gli stessi processi di ieri e senza aver toccato nulla dal bios...ma possibile che non sia saltato il sensore della temperatura della mobo o più che saltato deficita?
pure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 11:28   #5
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Intendo non andare oltre le specifiche overclokate o non ,delle memorie è inutile non ottieni reali benefici ma solo reali problemi se capita un modulo che in realtà non è così stabile come si pensa.
Si è possibile che il sensore della temperatura non abbia funzionato a dovere.
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2013, 12:26   #6
pure
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 554
Ora ho provato a convertire e la temperatura e ok..mi sto letteralmente scervellando..

Per quanto riguarda la RAM la g.skill trident x arriva fino a 2400mhz e la mobo supporta fino a 2200 ma non capisco come mai per farla girare la devo mettere a 1864 se no il pc non si avvia..
pure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 11:25   #7
@BoW@
Member
 
L'Avatar di @BoW@
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
Marca e modello della scheda madre ?
__________________
Scheda madre: Asrock Z68 pro3 gen3 - CPU: Intel core i7 2600K 3.4Ghz - Dissipatore: Cooler master Hyper 412s RAM: DDR3 Corsair Vegeance Lp CML8GX3M2A1600C9 - Alimentatore: Corsair CX V2 600W - HDD: Seagate Barracuda ST1000DM003 sata3 - Scheda video: AMD HD7870 ghz ed. Monitor: ASUS VS239H.
@BoW@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2013, 15:24   #8
pure
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 554
gigabyte X58A-UD7
pure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v