Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2013, 11:47   #1
-=W1S3=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=W1S3=-
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
Notebook a buon prezzo con scheda video Iris Pro

Salve a tutti!

Dopo 6 anni di onorato servizio, il mio HP Pavilion DV6 comincia a mostrare i primi acciacchi (Dreamweaver, Illustrator e Photoshop aperti assieme non sono proprio leggerissimi!) e quindi sto pensando di mettere da parte un po' di soldi ed approfittare di eventuali offerte del "back to school".

Detto ciò vi spiego cosa mi servirebbe:

- Budget tra i 600 e gli 800€;
- display tra i 13 ed i 16 pollici (né troppo piccolo né troppo grande perché comunque in ufficio uso un secondo monitor) almeno Full HD (touchscreen opzionale);
- spessore contenuto e peso sotto i 2kg (non pretendo un ultrabook perché non ci arriverei con il prezzo, ma nemmeno un mattone!);
- almeno 8GB di RAM ddr3 1333Mhz;
- processore quad core con hyperthreading, quindi un i7, Haswell con scheda video integrata Iris Pro (la 5200 sarebbe il top);
- niente scheda video dedicata (non mi serve per giocare, la Iris Pro basta e avanza per quel minimo di accelerazione hardware che sfruttano i programmi Adobe ed una Nvidia o AMD farebbe solo inutilmente lievitare il prezzo);
- almeno 3 porte USB di cui preferibilmente una o più USB 3.0;
- uscita audio/video HDMI e poi un'altra uscita video a scelta tra VGA/Displayport/Mini Displayport per il monitor esterno (e via di adattatore!);
- HDD da almeno 500GB, magari anche un SSD per il SO o al limite un ibrido HDDSD;
- ingresso LAN ethernet;
- connettività bluetooth e wifi b/g/n o magari addirittura ac;
- il sistema operativo potrebbe anche non essere incluso perché tanto ce l'ho già acquistato e lo passerei dal vecchio portatile al nuovo ripristinando il vetusto VISTA sul vecchio, sempre per risparmiare qualcosina;
- marche preferite HP, Asus, Sony, Dell;

Detto questo spero che una cosa del genere esista e non costi un occhio della fronte!
-=W1S3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 12:07   #2
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
gli I7 che hanno cm integrata la iris pro 5200 costano un botto,quindi nn credo si possa trovare un notebook su quella fascia di prezzo che la monti
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 15:13   #3
Alexsius.91
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 18
440$ solo per il processore.

http://ark.intel.com/it/products/fam...cessors/mobile
Alexsius.91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 17:24   #4
-=W1S3=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=W1S3=-
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
Quindi consigliate una scheda video discreta Nvidia o AMD?
-=W1S3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 17:36   #5
DeepTrancer
Senior Member
 
L'Avatar di DeepTrancer
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1285
con un budget fino a 800€ perchè limitarsi all'integrata?
fosse stato un budget esiguo, sui massimo 400-500€ allora si poteva considerare l'idea ma gli i3 e gli i5 haswell ancora non sono usciti, ho visto giusto l'i5-4200u.. (e comunque questi ultimi montano la hd 4600, per la iris pro 5200 devi orientarti su i7 specifici)
__________________
N550JK-CN015H Windows 7 Ultimate
DeepTrancer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2013, 17:40   #6
-=W1S3=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=W1S3=-
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da DeepTrancer Guarda i messaggi
con un budget fino a 800€ perchè limitarsi all'integrata?
fosse stato un budget esiguo, sui massimo 400-500€ allora si poteva considerare l'idea ma gli i3 e gli i5 haswell ancora non sono usciti, ho visto giusto l'i5-4200u.. (e comunque questi ultimi montano la hd 4600, per la iris pro 5200 devi orientarti su i7 specifici)
Per motivi di prezzo, consumi e calore.

Una discreta mi servirebbe solo per il gaming, a questo punto penso che anche una HD 4600 mi possa bastare ed avanzare per il GPU Computing di Photoshop e Illustrator, tanto al massimo gioco a Minecraft e guardo qualche film in Full HD, per tutto il resto ho il desktop di casa!

EDIT: Ora sul mio portatile attuale ho una Nvidia 9600M GT, penso proprio che dopo 5 anni Intel sia riuscita a fare di meglio con la HD 4600!

Link ad un benchmark

Ultima modifica di -=W1S3=- : 07-10-2013 alle 17:45.
-=W1S3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 11:17   #7
-=W1S3=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=W1S3=-
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Torre del Greco
Messaggi: 582
Up giornaliero
-=W1S3=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2013, 12:32   #8
marklevinson76
Senior Member
 
L'Avatar di marklevinson76
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 7388
tutti i notebook che ho visto in giro fino ad ora che montano un I7 4700 hanno anche la dedicata,quindi almeno per ora nn credo ci sia nulla di quello che cerchi.
http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1504
visto il tuo badget io punterei su questo
__________________
Sony VPCF12S1/B Asus Vivobook 16 Oled
Transazioni positive: Sedna27 Marcondiron99
marklevinson76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v