Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2013, 08:40   #1
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Scelta nuovo notebook

Buongiorno a tutti, dopo 5 anni di onorato servizio il mio fido a300d-14r mi ha abbandonato. Sono alla ricerca di un valido sostituto, non sono particolarmente interessato alla potenza, mi interessano principalmente leggerezza e trasportabilità.

Tra i normali notebook avevo preso in considerazione il vaio fit e da 14'', configurato con l'i3-3227u, 4 gb di ram, masterizzatore DVD, schermo da 14" 1366x768, autonomia di 6 ore ed HD da 320 gb...insomma ho messo solo l'i3, questo al prezzo di 579,01 €.

Tra gli ultrabook invece l'Asus ux32a-r3028h, sempre i3-3217u, 4 gb di ram, hd da 500 gb, autonomia di 7 ore e schermo da 13,3" 1366x768, questo a 589 €. Infine il lenovo ideapad s400u-mbz25ix, stessa configurazione del Sony solo senza il masterizzatore dvd e l'autonomia è di 5 ore, questo a 509 €.
Di questi 3 fino ad ora il Sony è quello che mi convince di più, seguito dall'Asus...hanno un comparto audio migliore ed una maggiore autonomia teorica.

L'uso che ne farò sarà per lo più office, navigazione sul web e programmazione c/c++, non ho un budget, mi sono tenuto sui 600 €, ma non ho problemi a spendere qualcosa in più se ne valesse la pena.
Oltre questi trovati da me c'è qualche altro modello che può fare al caso mio?
Ringrazio tutti anticipatamente .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 11:19   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Se volessi acquistare un notebook con linux preinstallato ekoore a parte c'è qualche altro produttore che li vende?
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 14:06   #3
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Per le caratteristiche che cerchi non sarebbe meglio un netbook o un ultrabook?
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2013, 14:11   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Grigio87 Guarda i messaggi
Per le caratteristiche che cerchi non sarebbe meglio un netbook o un ultrabook?
Gli ultrabook infatti sono dei seri candidati, i netbook non li prendo proprio in considerazione.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 17:17   #5
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Per l'uso che ne devi fare (office, navigazione sul web e programmazione c/c++) un netbook basta e avanza, inoltre ne trovi molti con ubuntu preinstallato, tipo eee-pc Asus a 200€ (10.1" - io ho un eee-pc 1011PX con Lubuntu è veloce, leggero e funziona perfettamente per navigazione, office e università) e 240€ (11.6") e sono il massimo della portabilità (tua esigenza principale).

Ma forse vuoi un monitor un po' più grande, in quale range di pollici stai cercando? 13.3" minimo -14 massimo?
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 17:36   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Grigio87 Guarda i messaggi
Per l'uso che ne devi fare (office, navigazione sul web e programmazione c/c++) un netbook basta e avanza, inoltre ne trovi molti con ubuntu preinstallato, tipo eee-pc Asus a 200€ (10.1" - io ho un eee-pc 1011PX con Lubuntu è veloce, leggero e funziona perfettamente per navigazione, office e università) e 240€ (11.6") e sono il massimo della portabilità (tua esigenza principale).

Ma forse vuoi un monitor un po' più grande, in quale range di pollici stai cercando? 13.3" minimo -14 massimo?
Il range è 13.3" - 14", scrivendo programmazione c/c++ in effetti sono stato un po' vago, scrivo programmi di calcolo scientifico che impiegavano sul mio vecchio PC anche 45 minuti per darmi il risultato finale...su un netbook credo ci vogliano ore, quindi non mi sembra il caso, e cmq la diagonale degli schermi dei netbook è troppo piccola per lavorarci per molte ore consecutive, già ho qualche dubbio sui 13,3".
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 18:17   #7
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Ho qualche dubbio anche sui 14" (i 14" con processori competitivi costano un occhio), non ho mai lavorato su C++ ma se ti serve un processore veramente potente dovresti puntare su un 15.6" con Intel HD 4000 (niente scheda dedicata visto che non usi programmi 3D), 4Gb di Ram (o i calcoli di C beneficiano anche della Ram?).

Il tuo vecchio pc che processore ha?
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 18:33   #8
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Sono tutti programmi single thread, e cmq lavoravo molto bene con lo zm-80 del mio vecchio PC, quindi non cerco CPU potenti, l'i3 ulv dei notebook che ho scritto prima andrà benissimo...se non si rompeva avrei tenuto il vecchio PC per molto tempo.
La RAM serve a poco, sono tutti programmi testuali senza interfaccia grafica, quindi leggerissimi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 20:06   #9
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Sono tutti programmi single thread, e cmq lavoravo molto bene con lo zm-80 del mio vecchio PC, quindi non cerco CPU potenti, l'i3 ulv dei notebook che ho scritto prima andrà benissimo...se non si rompeva avrei tenuto il vecchio PC per molto tempo.
La RAM serve a poco, sono tutti programmi testuali senza interfaccia grafica, quindi leggerissimi.
Aggiungo:

LENOVO IDEAPAD S300 399€
Ultrabook - Processore Intel Core i3 2365M / 1,4 GHz - Display 13.3 wide LED HD - RAM 4 GB - Scheda video integrata - HardDisk 500 GB
Batteria rimovibile e durata dichiarata di 5 ore.
Questo S300 ha un buon prezzo ma il processore è meno potente:

A questo punto meglio l'S400U che dicevi tu e che si trova anche sui 450€ (invece di 509€, quindi solo 50€ in più dell'S300).

Aggiungo anche un Toshiba (la mia marca preferita, come qualità costruttiva direi che è pari alla Sony):

TOSHIBA SATELLITEU940-11K - PSU6SE-02200GIT 450€
I3-3227u 1.9ghz, 4gb Ddr3 Ram, 320gb Sata Hdd + 32gb Ssd, 6 ore dichiarate.

---------------------------------------------------------------------

Ricapitolando:
1 - Asus 13.3" - 500+24Gb SSD - 7ore 590€
2 - Sony 14" - 6ore 580€
3 - Toshiba U940 - 320Gb+32Gb SSD - 6ore 450€
4 - Lenovo S400 14" - HD 320Gb - 5 ore 450€-509€
5 - Lenovo S300 13.3" - i3 2365M - Hd 500Gb - 5 ore 400€

Bisogna solo ragionare se la qualità costrittiva dell'Asus o del Sony valgono il prezzo di differenza che c'è con il Lenovo S400 e soprattutto con il Toshiba.

Io voto per il Toshiba.
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T

Ultima modifica di Grigio87 : 24-08-2013 alle 20:13.
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 20:09   #10
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
[doppio post]
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T

Ultima modifica di Grigio87 : 24-08-2013 alle 20:11.
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 20:48   #11
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Grigio87 Guarda i messaggi
Ricapitolando:
1 - Asus 13.3"- i3-3227U - 500+24Gb SSD - 7ore 590€
2 - Sony 14" - i3-3227U - 6ore 580€
3 - Toshiba U940 - i3-3227U - 320Gb+32Gb SSD - 6ore 450€
4 - Lenovo S400 14" - i3-3227U - HD 320Gb - 5 ore 450€-509€
5 - Lenovo S300 13.3" - i3 2365M - Hd 500Gb - 5 ore 400€
L'asus sinceramente non mi piace molto, l'ho visto oggi dal vero ed è bruttino...poi la scocca in alluminio mi ha dato una brutta sensazione al tatto...non so perché.
Il Toshiba l'avevo già visto, ma non so se ne voglio un altro, dopo 5 anni di Toshiba vorrei cambiare...non mi piace fissarmi sulle marche.
Fino ad ora il Sony è quello più equilibrato, non pesa molto, ha un'ottima autonomia ed ha anche il lettore ottico, che non è fondamentale, ma se c'è non mi dispiace.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2013, 21:13   #12
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
- Sony 14" - DVD - 6ore 580€
- Toshiba U940 - 320Gb+32Gb SSD - 6ore 450€
- Lenovo S400 14" - HD 320Gb - 5 ore 450€-509€

130€ di gap, vedi tu se il lettore dvd e il cambio marca valgono la differenza di prezzo tra Sony e Toshiba.

Il Lenovo costa come il Toshiba e a parte i 32Gb di SSD e 1 ora di durata (dichiarata) in meno come prestazioni è identico, magari prima di decidere cerca un posto dove puoi valutarlo di persona.
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 06:34   #13
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
I 32 GB di SSD sono usati come cache, quindi inutilizzabili; dovrebbero teoricamente aumentare le prestazioni...ma mio fratello sul suo n56 ha la stessa soluzione ed in termini pratici non c'è differenza da un HD normale...cmq lo cercherò e vedrò com'è, magari dal vero mi convince...sperando non sia introvabile come i lenovo .

Cmq non sono gli eventuali 100 € in più o in meno a fare la differenza, come ho scritto se ne valesse la pena spenderei anche di più...e per valere la pena intendo anche esteticamente o se ci sono soluzioni particolari per il comparto audio, come ce l'hanno l'asus ed il Sony.
Cmq ti ringrazio tanto per avermi dato qualche alternativa in più, se trovi qualche altro modello interessante scrivi pure .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 13:36   #14
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Se ci vuoi installare Linux potresti anche pensare di formattare e installarlo direttamente sul piccolo SSD (32Gb per Linux bastano e avanzano, fai 28Gb per Linux, 4Gb SSD per la swap e poi 2 partizioni da 250Gb, una per windows e l'altra dati).

Comunque non avendo esigenze di gaming effettivamente puoi dare più peso all'estetica e alla simpatia che ai pezzi montati
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2013, 13:40   #15
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Grigio87 Guarda i messaggi
Se ci vuoi installare Linux potresti anche pensare di formattare e installarlo direttamente sul piccolo SSD (32Gb per Linux bastano e avanzano, fai 28Gb per Linux, 4Gb SSD per la swap e poi 2 partizioni da 250Gb, una per windows e l'altra dati).

Comunque non avendo esigenze di gaming effettivamente puoi dare più peso all'estetica e alla simpatia che ai pezzi montati
L'ssd è per la cache dell'hd, non è utilizzabile.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 16:27   #16
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
L'ssd è per la cache dell'hd, non è utilizzabile.
Allora come non detto, praticamente non è un SSD, è una trovata commerciale
(sapevo che erano usai per la cache ma non pensavo non potessero essere riconfigurati, ma harwareticamente parlando cosa è? è una cache integrata dentro l'hd classico o c'è un pezzo separato con attacco sata?).
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2013, 20:39   #17
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Grigio87 Guarda i messaggi
Allora come non detto, praticamente non è un SSD, è una trovata commerciale
(sapevo che erano usai per la cache ma non pensavo non potessero essere riconfigurati, ma harwareticamente parlando cosa è? è una cache integrata dentro l'hd classico o c'è un pezzo separato con attacco sata?).
Guarda leggendo in rete ho trovato casi in cui questo ssd è "comparso", con relative richieste di aiuto per farlo "scomparire" di nuovo, cmq che io sappia è integrato sull'hd.

Oggi sono andato un po' in giro per negozi e devo essere sincero sono rimasto abbastanza deluso, tanti 15,6'' di tutti i prezzi, ma al di sotto di quella diagonale poco e niente.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 00:43   #18
Grigio87
Senior Member
 
L'Avatar di Grigio87
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Pesaro
Messaggi: 2450
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Guarda leggendo in rete ho trovato casi in cui questo ssd è "comparso", con relative richieste di aiuto per farlo "scomparire" di nuovo, cmq che io sappia è integrato sull'hd.

Oggi sono andato un po' in giro per negozi e devo essere sincero sono rimasto abbastanza deluso, tanti 15,6'' di tutti i prezzi, ma al di sotto di quella diagonale poco e niente.
E anche in mezzo ai tanti 15.6" è quasi impossibile trovarne uno con una scheda video decente; a meno di trovare l'offerta giusta si è quasi sempre costretti a comprare online.

Qualche cosa la puoi anche capire dai video, hai provato a vedere qualcosa su youtube?
__________________
Fisso: AMD Ryzen 5 2600 + Sapphire RADEON RX 580 NITRO+ | Portatile: Toshiba Satellite A100 Smartphone: Huawei Nova 5T
Grigio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2013, 07:28   #19
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da Grigio87 Guarda i messaggi
Qualche cosa la puoi anche capire dai video, hai provato a vedere qualcosa su youtube?
Ho visto le recensioni dei notebook che abbiamo scritto qui, tranne il lenovo s300 che non mi interessa...sembrano tutti buoni computer e ben costruiti, forse il lenovo un po' più economico degli altri, non dovendo confrontare l'hardware perchè è più o meno uguale per tutti posso solo guardare costruzione, materiali ed eventuali "chicche" del produttore.

Cmq ora devo per forza aspettare la prossima settimana perchè un negozio vicino casa vende anche notebook senza os e quindi volevo vedere che modelli aveva disponibili, solo che i fornitori avevano riaperto lunedì ed i listini erano ancora quelli vecchi...ma proprio in estate mi si doveva rompere il computer .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2013, 06:33   #20
diablotik
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 29
A proposito di sony vaio fit... a quanto pare ha seri problemi con il WIFI!

http://forums.bestbuy.com/t5/Best-Bu...TH/td-p/695346

o, sul forum sony: http://community.sony.com/t5/VAIO-Ha...fi/td-p/143697
diablotik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v