|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Backup database gestionale.
In uno studio di consulenza vi è un server con un gestionale installato dove accedono 4 client.
Per ovvi motivi di sicurezza vorrebbero implementare un sistema di backup del database del gestionale semplice da monitorare e gestire. La schedulazione del backup dovrebbe essere di tipo differenziale (file creati o modificati) per ogni fine giornata lavorativa e un backup completo ogni settimana. La destinazione del backup sarà un hard disk esterno di tipo usb. Mi consigliate il backup nativo di Windows Server oppure programmi di terze parti? Grazie...!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3246
|
Quote:
Se si tratta di un database "vero" tipo Oracle , Mysql o altro il backup di windows non va bene. Puoi appoggiarti a software di terze parti come scrivere un "banale" sqldump in un file batch/bash |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1182
|
Quote:
Il database sul quale si appoggia il gestionale ha sicuramente dei tool per fare il dump del db su disco, dump che dopo potrai salvare come qualsiasi altro file.
__________________
Ho trattato con: Zano, Grey.fox, Skeja, KamiG, plc42, Iceworld, Manuelcese20, Alfagd, Mad_max2000, Legolas 81, weedmasta, Spank,LoveOverclock, Mastla, Rac00n,Ayrton,Felipe,Simonov,JokerVero,Mabru,Malleus,Jacopastorius! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Ok. Verificherò eventuali tool sul gestionale. Il database dovrebbe essere al 99% con linguaggio SQL.
Come software di terze parti cosa consigliate? Andrebbe bene il caro COBIAN? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
|
Ma non si può stoppare il servizio legato al database per poi backuppare con windows?
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
|
Quote:
Linguaggio SQL non aiuta molto, quello è solo il linguaggio utilizzato per interrogare o modificare i dati sul database, sarebbe utile sapere che tipo di database è (es MySQL, MS SQL, DB2, Oracle o altri) per capire quale sia la strategia di backup più utile. Quote:
Non c'è solo un problema di consistenza delle transazioni sul db (risolvibile backuppando i log transazionali) ma anche di backuppare tutto quanto serve ad effettuare un restore, quindi non solo i dati (e in questi includo anche viste, procedures, functions, sinonimi, dblink etc etc) ma anche tutti i metadati necessari al funzionamento del db (pensa soltanto ai charset, ai controlfile, agli schema etc etc etc).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
Curiosità: come faccio a vedere con certezza il tipo di database? Dal gestionale stesso? Dal tipo di file? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
|
Quote:
Potrebbe essere indicato tra i parametri di configurazione oppure in un file di configurazione, se è sviluppato in java potrebbe essere indicato come risorsa JNDI oppure direttamente come datasource JDBC in un file di configurazione, oppure potrebbe essere definito come datasource ODBC sul sistema operativo (spero di no, specialmente se è un database MS SQL i datasource ODBC sono una piaga d'Egitto ![]() Puoi provare a verificare i processi (usa Process Explorer su Windows) oppure prova a lanciare un netstat -an | find "LISTEN" e guarda se c'è qualcosa in ascolto sulla porta 3306 (MySQL), 1521 (Oracle), 1433 (MS SQL). Queste sono solo le porte di default, ovviamente tutto può essere personalizzato oppure potrebbe non essere attivo il processo che permette le connessioni tcp al database.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Ok. Grazie TASS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:52.