Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2013, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_47045.html

L'azienda giapponese avvierà a giugno la produzione in volume di tre nuovi pannelli LCD ad alta densità e con tecnologia IGZO, destinati a portatili dagli 11 ai 15 pollici

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 07:38   #2
illidan2000
Senior Member
 
L'Avatar di illidan2000
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
risoluzioni di tutto rispetto. mi aspetto a breve un 17" 4k!
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903
vecchi bench 780/970
illidan2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 07:55   #3
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da illidan2000 Guarda i messaggi
risoluzioni di tutto rispetto. mi aspetto a breve un 17" 4k!
io direi che sarebbe ora visto che siamo fermi dal 2004 con gli schermi 1920*1200 sui notebook, anzi ultimamente si è pure tornati indietro con i fullhd
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 07:58   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21964
Boh.. per me sono inutilia pura.
Come è inutilia un 4k su 40 pollici tanto più lo è un 2560x1440 su un 11,6.
Per ora ci fai giusto lo sborone al bar con gli amici..

L'unica nota positiva di soluzioni a cos' alta densità è la possibilità di produrre micro schermi ad alta definizione (soluzioni tipo oculus rift)
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 08:02   #5
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21964
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
io direi che sarebbe ora visto che siamo fermi dal 2004 con gli schermi 1920*1200 sui notebook, anzi ultimamente si è pure tornati indietro con i fullhd
Si ma guarda che mica è assoluta la regola "di più è meglio".. c'è pure la regola "di più è inutile" e anche la regola "di più è peggio".

Questa è la ragione per cui la tua macchina non monta un motore 23mila di cilindrata e 20 cilindri e perchè la tua macchina fotografica non ha 67 megapixel.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 08:10   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si ma guarda che mica è assoluta la regola "di più è meglio".. c'è pure la regola "di più è inutile" e anche la regola "di più è peggio".

Questa è la ragione per cui la tua macchina non monta un motore 23mila di cilindrata e 20 cilindri e perchè la tua macchina fotografica non ha 67 megapixel.
come sempre le regole non valgono per tutti ognuno guarda alle proprie esigenze

nel campo prof siamo fermi dal 2004.
meglio così?

PS i tuoi esempi non hanno senso
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 08:24   #7
aafranki
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
io direi che sarebbe ora visto che siamo fermi dal 2004 con gli schermi 1920*1200 sui notebook, anzi ultimamente si è pure tornati indietro con i fullhd
infatti, negli ultimi anni, tranne la pazza gioia di avere le risoluzioni ridicole su schermi da 15,6 più schermi riflettenti per coprire la bassa qualità dei pannelli, non si è fatto altro... sono rimasto inchiodato ai vecchi modelli IBM che avevano schermi decenti e risoluzioni decenti per lavorare... speriamo che la nuova tecnologia porti un effettivo salto di qualità, altrimenti vecchi IBM e vecchi IPS a vita!
aafranki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 08:24   #8
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Purtroppo sono pannelli che verranno montati su una nicchia di dispositivi non alla portata di tutti.
Mi chiedo quanto tempo passerà prima che questo trend si diffonda e si possano avere risoluzioni elevante anche sui pannelli dei notebook consumer.
La moda del "retina" finora non ha avuto l'effetto che speravo.

@demon77
In questo caso di più è indubbiamente meglio. I pannelli non solo hanno risoluzione maggiore ma sono anche migliori in generale, e lavorano con consumi ridotti.

Con risoluzioni ancora più alte di potrebbe anche ottenere nuovamente un'indipendenza tra risoluzione del pannello e risoluzione dell'immagine visualizzata, cosa che si è persa abbandonando i CRT e che finora ha legato i monitor alle risoluzioni native, pena in caso contrario una perdita evidente di qualità dell'immagine.
Questo anche a causa dei sistemi operativi che non sono stati in grado di scalare adeguatamente con la risoluzione del pannello, problema ancora oggi tutt'altro che risolto adeguatamente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 08:35   #9
aafranki
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Purtroppo sono pannelli che verranno montati su una nicchia di dispositivi non alla portata di tutti.
Mi chiedo quanto tempo passerà prima che questo trend si diffonda e si possano avere risoluzioni elevante anche sui pannelli dei notebook consumer.
La moda del "retina" finora non ha avuto l'effetto che speravo.

@demon77
In questo caso di più è indubbiamente meglio. I pannelli non solo hanno risoluzione maggiore ma sono anche migliori in generale, e lavorano con consumi ridotti.

Con risoluzioni ancora più alte di potrebbe anche ottenere nuovamente un'indipendenza tra risoluzione del pannello e risoluzione dell'immagine visualizzata, cosa che si è persa abbandonando i CRT e che finora ha legato i monitor alle risoluzioni native, pena in caso contrario una perdita evidente di qualità dell'immagine.
Questo anche a causa dei sistemi operativi che non sono stati in grado di scalare adeguatamente con la risoluzione del pannello, problema ancora oggi tutt'altro che risolto adeguatamente.
probabilmente passerà ancora dell'acqua nel Tevere... per il momento rimangono validissime vecchie soluzioni IBM delle ultime loro serie proposte professionali, che adesso si possono trovare ai prezzi decenti, sto utilizzanado ThinkPad con dei pannelli IPS sia da 15 che 12 pollici, risoluzioni 1600x1200 e 1400x1050, la qualità degli schermi (risoluzione a parte) che permette un lavoro prolungato di qualunque tipo, dall'editoria alla grafica... oltrettutto sono le macchine che durano a vita, basta inserire ssd come disco primario per avere le prestazioni più che adeguate per la maggior parte dell'utilizzo lavorativo quotidiano
aafranki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2013, 08:43   #10
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Se riescono a sviluppare pannelli del genere per notebook che costeranno, in tutto, dai 1500 ai 2500 euro, a sto' punto mi chiedo perchè non "vogliano" fare anche 27" 2560x1440 a 250 euro o un 32" 4K sotto i 1000 euro.
E' comunque un mercato ristretto, ma qualcuno li apprezzerebbe.

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1