Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2013, 19:35   #1
david90
Senior Member
 
L'Avatar di david90
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 743
Same Old Story: ALC889 vs Audigy SE

Monto un codec integrato ALC 889 sulla mia gigabyte http://www.realtek.com.tw/products/p...n=4&ProdID=173

in piu da diversi anni ho una Audigy SE che ha sempre fatto il suo dovere

l'altro ieri ho montato un sistema 5.1 e il piccolo audiofilo (noob) che c'è in me è saltato alla ribalta..

Mi chiedevo se fosse meglio tenere il codec realtek o la SoundBlaster..

per quel pò che sono riuscito ad informarmi sembrebbe che le differenze siano minime, come qualità siamo allo stesso livello, unica differenza è che l'Audigy non supporta la decodifica di audio DTS, e non sò esattamente se riesce a far funzionare bene le EAX 3.0 su Win7 (ricordate del casino con Vista e di Creative Alchemy?)

Che mi consigliate?

le EAX sinceramente me ne frega poco..sono così pochi i giochi che le supportano, specialmente questa vecchia versione 3.0

Ero particolarmente interessato per l'audio DTS...sapete dirmi se c'è un modo per sentire il DTS anche sull'Audigy?

Dal sito Creative sembra non sia compatibile..


Thx
david90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2013, 20:25   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
non risponde esattamente alle tue domande ma ti porto la mia esperienza

dopo anni di inseguimento della qualità audio in ambito pc mi ritrovo al momento con una x-fi (mea culpa avevo fretta e ho rinunciato ad aspettare la auzentech) e un paio di cuffie sennheiser

al prossimo pc sai che faccio? Tengo la sola integrata perchè tanto l'impianto buono per sentire musica o vedere film ce l'ho in sala (e se do fastidio vai di cuffie) mentre sul pc la differenza tra un mkv, un avi, un mp3 o un videogioco non vale IMHO la differenza di spesa (e sbattimento driver in casa creative) per una scheda audio dedicata

provando a risponderti, l'uscita del pc a cosa fa riferimento? Casse scrause? Impianto coi fiocchi? Cuffie da audiofilo?

e l'utilizzo? Film originali? Film rippati di ottima qualità audio? Musica loseless? Mp3?

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 15:21   #3
david90
Senior Member
 
L'Avatar di david90
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 743
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
non risponde esattamente alle tue domande ma ti porto la mia esperienza

dopo anni di inseguimento della qualità audio in ambito pc mi ritrovo al momento con una x-fi (mea culpa avevo fretta e ho rinunciato ad aspettare la auzentech) e un paio di cuffie sennheiser

al prossimo pc sai che faccio? Tengo la sola integrata perchè tanto l'impianto buono per sentire musica o vedere film ce l'ho in sala (e se do fastidio vai di cuffie) mentre sul pc la differenza tra un mkv, un avi, un mp3 o un videogioco non vale IMHO la differenza di spesa (e sbattimento driver in casa creative) per una scheda audio dedicata

provando a risponderti, l'uscita del pc a cosa fa riferimento? Casse scrause? Impianto coi fiocchi? Cuffie da audiofilo?

e l'utilizzo? Film originali? Film rippati di ottima qualità audio? Musica loseless? Mp3?

ciao ciao
ciao! grazie per l'interessamento!
per la visione di Films ho un impianto 7.1 della Yamaha da paura in salotto che codifica anche il DTS HD Audio..

Il problema è che attualmente non ho un lettore Blu Ray, nè un Mediacenter che mi legga gli MKV..quindi quando mi siedo in salotto a godermi un film devo accontentarmi o di DVD (molto raramente....) o di DVX rippati in Mpeg e audio Dolby AC3


L'utilizzo che ne faccio sul pc è principalmente per giocare e sentire musica ( non mi dispiace ogni tanto sentirmi qualche album in FLAC..ma l'eventualità è rarissima quindi manco da considerare..)

Non avendo un lettore Blu Ray però in salotto, a volte capita di trovare qualche film in HD e di godermeli al pc con l'impianto 5.1! Ecco perchè chiedevo delucidazioni sul DTS dell'Audigy SE!


Nei giochi odierni com'è la situazione EAX ed effetti audio (tu che hai una X FI!)?


Ultima modifica di david90 : 05-03-2013 alle 15:23.
david90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 18:41   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24636
onestamente gioco veramente poco e non acquisto giochi da mesi ormai, quindi con le ultime uscite non ti saprei dire, per quelli più "vecchi" eax averle o non averle IMHO e nel mio caso specifico (2 casse scrause o le ottime cuffie sennheiser) non cambia nulla

non voglio dirti cosa fare ma io al tuo posto risparmierei i soldi per una sorgente BD da mettere in salotto piuttosto

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 20:07   #5
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Le differenze si sentono a orecchio, se l'impianto lo permette,
motivo per il quale molti dicono che si assomigliano, semplicemente
gli impianti 5.1 consumer sono cosi' scarsi da non far udire differenze tra un mp3 stracompresso
e un CD, quindi non si sentono nemmeno le differenze tra una scheda e l'altra.
Fai delle prove a orecchio e decidi tu stesso.

Il driver di un integrata non decodifica proprio nulla,
e' il programma che usi come player con i suoi codec a farlo, idem per l'audigy,
oppure in un collegamento Digitale con Passthru e' direttamente
l'impianto audio a valle a dover fare la decodifica.

Le EAX non ci sono piu' nei videogiochi,
Vista non le supportava nativamente, 7 non le supporta, 8 ancora meno,
quindi nessuno produce piu' giochi utilizzando quelle librerie come base.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 05-03-2013 alle 20:14.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2013, 09:01   #6
david90
Senior Member
 
L'Avatar di david90
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Firenze
Messaggi: 743
Audigy cestinata allora

Grazie per le delucidazioni!!!! buona giornata a tutti!
david90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v