Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2013, 21:31   #1
simona1982
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 5
Problema audio bassissimo

Ciao a tutti, ho un brutto problema sul mio pc che è presente da quando l'ho acquistato e non riesco a risolverlo; spero riusciate ad aiutarmi voi perchè sto perdendo le speranze !

L'audio del mio pc è bassissimo nonostante le configurazioni audio siano impostate tutte al massimo.

Durante l'ascolto di file audio quello che noto aprendo la barra degli altoparlanti (in basso a destra) è che la barra dell'audio sale di pochissimo (di un 10-20%!) anche se il massimo è impostato al 100%!
Credo che il problema sia sulla scheda audio perchè anche con casse diverse la situazione non cambia ed inoltre il problema si presenta con tutti i programmi ed i siti. Ho provato a vedere se i driver erano da aggiornare ma mi dice che i driver sono già della versione più recente.

Un'altra cosa che ho notato è che, nel mixer, compare un messaggio relativo al periodo di valutazione scaduto per Sound Blaster X-Fi MB. Dove ho acquistato il pc non mi era stato detto di dover acquistare separatamente la licenza per il SoundBlaster, potrebbe essere anche questo a dare problemi?

Queste sono alcune info sul mio pc:
Windows 7 Home Premium 32 bit
Audio: VIA High Definition Audio
Nome driver audio: viahduaa.sys
Versione driver audio: 6.00.0001.7700
Il monitor è un BENQ T2210HDA con altoparlanti integrati; ovviamente anche sul monitor il volume è configurato al massimo ed anche provando a mettere degli altoparlanti esterni la situazione non cambia.

Spero che qualcuno riesca ad aiutarmi!!!
Se avete bisogno di altre informazioni fatemi sapere eventualmente anche come recuperarle.

Grazie 1000
simona1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 15:34   #2
simona1982
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 5
Qualcuno ha suggerimenti ???????
simona1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 15:01   #3
paolo1974
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: palermo
Messaggi: 1275
mi sembra di capire che la scheda audio è integrata?
Vai sul sito del produttore del chipset audio integrato , mi sembra sia VIA technologies, in caso controlla qua e scarica i driver audio.

http://www.via.com.tw/en/support/drivers.jsp



nel caso avessi installato una scheda audio dedicata visto che hai menzionato la soundblaster controlla se da Bios sia disattivato l'audio integrato nel menu peripherical o qualcosa del genere, in caso contraio disinstalla qualsiasi software che riguarda soundblaster.
__________________
Mobo MSI Z170a SLI PLUS - Intel Core I5 6600K - Scheda Video prossimamente - Corsair Vengeance LPx 2666 16gb (2x8) - Monitor BenQ GW2760HS - Tastiera Logitech LX300 - Logitech cordless mouseman optical - Ali Antec Edge 650 watt - Dissipatore Arctic Liquid Freezer 120mm - SSD Samsung 750 EVO 250gb - HDD WD 1Tb.
paolo1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 15:34   #4
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Sound Blaster X-Fi MB è un software, che evidentemente era solo in versione demo e ora è scaduto. ma ciò non dovrebbe compromettere il funzionamento della scheda audio (Via technoligies) a meno che il sofware non gestisca direttamente la scheda audioe per qualche motivo dopo la scadenza dimezza la qualità e il volume audio ecc. Ora c'è da capire, il softaware in questione è sempre stato scaduto da quando hai acquistato il pc oppure è scaduto dopo il dovuto tempo?
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 21:07   #5
simona1982
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 5
Non ho risolto il problema, neanche aggiornando il driver. Avete altri suggerimenti apparte lanciare il monitor dalla finestra?
simona1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 23:29   #6
simona1982
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 5
Ho effettuato un po' di prove... forse il problema non è né del monitor né della scheda audio.. vi spiego:
ho provato a ascoltare mp3 salvati nel pc, e con questi il volume va al massimo...
ho provato poi a vedere video su youtube, ed anche qui il volume è sempre andato al massimo...
il problema è quindi ristretto alla sola visione dei film in streaming!!!
Esiste qualche software per alzare il volume di default di Windows, e quindi poter vedere con tranquillità anche i film ?
Ho già cercato su internet e provato il trucchetto del VLC, ma quando apro il flusso di rete visualizzo questo errore: "L'ingresso non può essere aperto:
VLC non è in grado di aprire il MRL 'http...'. Controlla il registro per i dettagli." .
Avete una soluzione al problema di VLC oppure conoscete un altro trucchetto per alzare il volume più del 100% ?
simona1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 09:32   #7
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da simona1982 Guarda i messaggi
Ho effettuato un po' di prove... forse il problema non è né del monitor né della scheda audio.. vi spiego:
ho provato a ascoltare mp3 salvati nel pc, e con questi il volume va al massimo...
ho provato poi a vedere video su youtube, ed anche qui il volume è sempre andato al massimo...
il problema è quindi ristretto alla sola visione dei film in streaming!!!
Esiste qualche software per alzare il volume di default di Windows, e quindi poter vedere con tranquillità anche i film ?
Ho già cercato su internet e provato il trucchetto del VLC, ma quando apro il flusso di rete visualizzo questo errore: "L'ingresso non può essere aperto:
VLC non è in grado di aprire il MRL 'http...'. Controlla il registro per i dettagli." .
Avete una soluzione al problema di VLC oppure conoscete un altro trucchetto per alzare il volume più del 100% ?
Software per aumentare il volume non ne conosco (comunque distorceresti il suono fino a renderlo anche metallico a volte). Il trucchetto di vlc non funziona per il semplice motivo che se l'indirizzo dello streaming è http:\\www.sitostream.com\video.html l'indirizzo porta alla pagina ma non è quello diretto del video; io per fare ciò che vorresti uso internet download manager che appena apro un video in stream mi fa apparire una piccola barretta azzurra con scritto "scarica video da questa pagina" tramite questa barra ottengo l'indirizzo diretto al video e posso metterlo su vlc. Per il volume comunque potresti sempre provare usando delle casse da pc, essendo amplificate hanno un volume proprio oltre a quello di windows, e serve appunto perchè l'uscita del pc non ha molta potenza e l'audio risulta basso. Ti faccio una piccola domanda, visto che il monitor ha le casse integrate sei sicura che non abbia anche lui un volume? magari lo puoi alzare ancora un po.
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 17:45   #8
simona1982
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 5
Grazie mille Ale1992 !!!!

I tuoi consigli sono perfetti! Grazie ai trucchetti che mi hai descritto per VLC riesco a raddoppiare il volume del film e vederlo senza innervosirmi! Grazie grazie.

Ps: il volume del monitor era già al massimo. Ancora grazie!
simona1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 09:15   #9
Ale1992
Senior Member
 
L'Avatar di Ale1992
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da simona1982 Guarda i messaggi
Grazie mille Ale1992 !!!!

I tuoi consigli sono perfetti! Grazie ai trucchetti che mi hai descritto per VLC riesco a raddoppiare il volume del film e vederlo senza innervosirmi! Grazie grazie.

Ps: il volume del monitor era già al massimo. Ancora grazie!
Prego, felice di esserti stato d'aiuto!
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!
Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro
Ale1992 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v