Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Telefonia mobile, fissa e VOIP > Offerte telefoniche e gestori telefonici

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2013, 14:22   #1
--AleX--
Senior Member
 
L'Avatar di --AleX--
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 450
MNP... Tim Young XL vs Wind All Inclusive BIG

Ciao a tutti!
Avrei bisogno di qualche consiglio... allora, io e la mia ragazza abbiamo rispettivamente iPhone 4S e Nokia Lumia 800, siamo Vodafone con tariffa Smart Zero Limits + (500 sms/gg vs Voda, chiamate illimitate vs un numero Voda e 500 mb di traffico web/mese) a 10€/mese... sto valutando un passaggio, per avere almeno 1 GB di navigazione (senza l'ansia di finire il traffico e vedermi salassato) e - perché no, avere un po' di minuti di chiamate (che ad oggi paghiamo) - e queste sono le due opzioni che mi sembrano più convenienti:

Tim Young XL 13€/mese per sempre
  • 200 minuti di chiamate vs tutti
  • 1000 sms vs tutti
  • Internet illimitato (oltre 1 GB navigazione ridotta a 32 kbps ma free)

Wind All Inclusive BIG 13€/mese per 5 anni (poi 25€)
  • 300 minuti di chiamate vs tutti
  • 300 sms vs tutti
  • Internet illimitato (oltre 1 GB navigazione ridotta a 32 kbps ma free)

Questi i piccoli dubbi/perplessità sui quali chiedo lumi a chi è cliente di queste compagnie:
  • è vera la storia che al 30esimo giorno tra la scadenza ed il rinnovo della promo i sistemi Tim impiegano un arco di tempo di circa 4 ore, durante il quale lo smartphone sempre connesso naviga a pagamento (quindi credito prosciugato)? Le famose limitazioni al VoIP influiscono pesantemente sull'utilizzo di Whatsapp (per noi fondamentale)?
  • la rete Wind ha una buona copertura e, soprattutto, una buona velocità? E' vero che tende a far scaricare più velocemente la batteria del telefono rispetto agli altri operatori?

Grazie a chi ci darà preziosi consigli! Buona domenica!
__________________
Case Lian Li A3 PSU Cooler Master V850 SFX MB ROG Strix B650E-I CPU Ryzen 7 9800X3D Cooler Thermalright Phantom Spirit 120 SE RAM 32 Gb DDR5 Corsair Vengeance 6000 Mhz CL30 GPU Zotac RTX 4070 Ti Trinity SSD Kingston KC3000 2 Tb + Samsung 980 Pro 2 Tb Monitor Acer Nitro XV340CK

Ho concluso positivamente affari con: pitolfo, numbhead, BOYACHIMOLLA, bruciato
--AleX-- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 14:26   #2
pacmanincz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da --AleX-- Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di qualche consiglio... allora, io e la mia ragazza abbiamo rispettivamente iPhone 4S e Nokia Lumia 800, siamo Vodafone con tariffa Smart Zero Limits + (500 sms/gg vs Voda, chiamate illimitate vs un numero Voda e 500 mb di traffico web/mese) a 10€/mese... sto valutando un passaggio, per avere almeno 1 GB di navigazione (senza l'ansia di finire il traffico e vedermi salassato) e - perché no, avere un po' di minuti di chiamate (che ad oggi paghiamo) - e queste sono le due opzioni che mi sembrano più convenienti:

Tim Young XL 13€/mese per sempre
  • 200 minuti di chiamate vs tutti
  • 1000 sms vs tutti
  • Internet illimitato (oltre 1 GB navigazione ridotta a 32 kbps ma free)

Wind All Inclusive BIG 13€/mese per 5 anni (poi 25€)
  • 300 minuti di chiamate vs tutti
  • 300 sms vs tutti
  • Internet illimitato (oltre 1 GB navigazione ridotta a 32 kbps ma free)

Questi i piccoli dubbi/perplessità sui quali chiedo lumi a chi è cliente di queste compagnie:
  • è vera la storia che al 30esimo giorno tra la scadenza ed il rinnovo della promo i sistemi Tim impiegano un arco di tempo di circa 4 ore, durante il quale lo smartphone sempre connesso naviga a pagamento (quindi credito prosciugato)? Le famose limitazioni al VoIP influiscono pesantemente sull'utilizzo di Whatsapp (per noi fondamentale)?
  • la rete Wind ha una buona copertura e, soprattutto, una buona velocità? E' vero che tende a far scaricare più velocemente la batteria del telefono rispetto agli altri operatori?

Grazie a chi ci darà preziosi consigli! Buona domenica!
tim senza dubbio
pacmanincz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2013, 12:30   #3
kekko_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 311
di dove sei?? io sono passato a tim da poco, tim young xl edizione veneto: 300 min verso tutti 1000 sms verso tutti e 1gb a 12€/mese...per quanto riguarda la storia che ci impiega 4h non so dirti, anche se effettivamente mi si è rinnovato una sola volta...
kekko_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v