|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Aggiornamento vecchio PC GAMING
Salve a tutti, vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità, quando ho avuto in passato qualche problema qui ho trovato sempre qualche consiglio utile anche se non ero registrato. Complimenti per la competenza di questo forum.
Volevo chiedervi se prima di tutto vale la pena fare un upgrade di questo computer visto che è un assemblato del 2006: MONITOR ACER AL 1917 (risoluzione in uso 1280x1024 - massima risoluzione 2048x1536) ALIMENTATORE Amacrox Warrior ATX 500W (AX500-A) PROCESSORE AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 5200+ 2.60 GHz SCHEDA MADRE ASUS M2N-SLI DELUXE (BIOS Revision 5001) SCHEDA VIDEO NVIDIA GeForce MSI NX7950GT 512MB GDDR3 (Bus Interface: PCI-Express 16x) SV DANNEGGIATA: CRASH CON ARTEFATTI MEMORIE RAM 2x1GB DDR2 800 MHz PC2-6400 (400MHz) A-Data Technology HARD DISK Sata1 80GB Maxtor 6 Y080M0 SCSI HARD DISK Sata2 1TB Seagate ST310003 40AS SCSI HARD DISK Sata3 2TB Western Digital Caviar Green WDC WD20 EARX-00PASB0 SCSI MASTERIZZATORE DVD PIONEER DVD-RW DVR-111D ATA LETTORE DVD LG HL-DT-ST DVD-ROM GDR8162B ATA SISTEMA OPERATIVO WINDOWS 7 Ultimate x86 Service Pack 1 Come da descrizione il PC è molto vecchio, ma il mio obbiettivo è di aggiornare la scheda video che è difettosa sostituendola con un'atra che vada bene per questo sistema (che probabilmente non è perfetto già di suo). Comunque se avete qualche consiglio da darmi anche in generale su questo computer, ben venga. Non vorrei spenderci molto sopratutto se non conviene. SPESA INDICATIVA: 50/100€, ma se vale davvero la pena potrei anche superare la soglia. 1) CONVENIENZA: Potrei secondo voi riutilizzare questo computer oppure meglio aspettare di rifarmi il computer da zero? Non ho grosse pretese ma solo un computer che mi permetta di fare quello che facevo prima cioè giocare (ovviamente con compromessi) andare su internet usare qualche programma per immagini/video, quindi niente di speciale. 2) PROBLEMI: Circa 6 mesi fa questo computer ha iniziato ha dare dei problemi di visualizzazione con difficoltà di accenzione. Piccola cronologia:
3) SCHEDA VIDEO: Molto probabilmente il ciclo vitale della 7950GT era finito senza cause esterne degli altri componenti del PC. La mia idea era di farmi una piccola scheda e magari di rimanere sulla NVIDIA, ma visto che è un sistema AMD se avete qualche dritta sulle ATI sono aperto a qualsiasi soluzione. Pensavo ad una 460gtx. Va bene per questo sistema? Troppo potente? Poco potente? Che ne pensate? O cos'altro mi consigliate? 4) ALIMENTATORE: Secondo voi questo ALI regge o è stata la causa del guasto della scheda video? Premetto che non mi ha mai dato problemi prima di questo fatto ma non vorrei che l'aggiunta dell' hard disk da 2TB gli abbia dato fastidio. Penso di no perchè sto usando questo computer da ormai molto tempo ma con la scheda video disattivata quindi potrei sbagliarmi. Lo so che questo non è un granchè, ma non vorrei spendere soldi per una ALI destinato ad un computer vecchio. 5) VENTOLA: Dopo un pò di tempo (mia negligenza) mi sono accorto che una ventola non girava più ed era guasta, è situata in alto nella parte superiore del case ma ne ho un'altra molto piu grossa situata davanti alla scheda madre che fa arieggiare tutto il case. Tutt'ora (anche adesso che sto scrivendo) sto usando questo computer con solo quella ventola e la ventola sopra il dissipatore, e a parte il problema della scheda video non ho riscontrato altri problemi. In sintesi protrbbe essere questa la causa del danneggiamento della scheda video? Per me potrebbe ma non sono sicuro. 6) MEMORIE RAM: Stavo pensando di aumentare la ram visto che ho due slot liberi. Magari con altri due moduli da 1GB ma non so se vale la pena spendere ulteriori soldi per questo computer. Spero di aver postato sulla sezione giusta e scusate se mi sono dilungato troppo ma volevo essere il piu dettagliato possibile anche sulle problematiche di questo computer. Vorrei evitare di mettere una nuova scheda video su un sistema malfunzionante che la possa danneggiare. Quindi conviene investire su questo computer e mettere una scheda video su questo sistema con i problemi precedentemente elencati? Grazie per il vostro tempo. Ultima modifica di Kommodore64 : 30-12-2012 alle 11:51. Motivo: AGGIUNTA DETTAGLI |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Dato che prima che si guastasse ti risultava sufficiente un simile sistema, potresti guardare qualche benchmark in rete, sui giochi che utilizzi, per vedere se una soluzione Amd Trinity ti possa risultare sufficiente ... (1)
A quel punto con un po' più di 100 euro potresti cambiarti scheda madre, processore e metterti un po' di Ram DDR3. (1) Dato che la Gpu di queste soluzioni è potente tanto da risultare sufficiente perfino per alcuni giochi, specie a risoluzioni contenute. Però dipende molto dal tipo di gioco.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Innanzitutto grazie della risposta, molto gentile.
Non è esattamente la mia priorità cambiare scheda madre e processore. In realtà vorrei capire se con una nuova scheda video, come la 460gtx (rischio effetto collo di bottiglia?) o inferiore, oppure una equivalente della ATI posso avere la massima prestazione da questo computer. Mi accontenterei anche ad una equivalente di quella che mi si è rotta, perchè prima che la scheda video si rompesse giocavo (con limitazione ovviamente) a tutti i giochi odierni, ma se devo spendere preferirei una superiore. Diciamo se devo cambiare computer lo farei drasticamente, ma devo aspettare altri tempi per questo e vorrei sfruttare questo che ho per adesso. Quindi vorrei provare ad avere avere la massima prestazione con questa scheda madre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 201
|
Non so dirti bene per l'alimentatore che hai, ma volendo scegliere schede video senza alimentazione esterna, se non vuoi spendere , potresti migliorare tranquillamente confronto a prima già con una hd 6670 (circa 50 euro), o una hd 7750 (dalle 70 in su a seconda del modello). La GTX 460 è pure meglio, ma non vorrei il tuo alimentatore non la gradisse troppo....
__________________
CPU: Ryzen 7 5800x - Scheda Madre: Asrock Fatal1ty B450 Gaming K4 - Ram: Corsair Vengeance LPX 2x8gb 3000mhz C15 - Dissi: Deepcool Gammaxx GT - Scheda Video: Sapphire Pulse RX 580 8GB PSU: Corsair TX650M -HD: Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 -NVME: Silicon Power P34A80 512gb - SSD: Crucial MX500 275gb - Case: NZXT H500 - Masterizzatore DVD: ??? - Monitor: ASUS 24" Vg245he (freesync Moddato @37-75hz) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Grazie anche a te per la risposta.
La Radeon HD 7750 mi garba parecchio http://www.amd.com/IT/PRODUCTS/DESKT...on-7750.aspx#3 e così risparmierei anche per l'alimentatore visto che consiglia 400 Watt ma dice anche "Vivamente conisgliato un sistema operativo a 64 bit" ma posso lasciare la versione 32 bit? Cioè vorrei sapere perchè viene consigliata la 64 bit. Grazie della dritta, ma ora sono indeciso, perchè sono ancora attratto dalla 460 gtx. Qualche altro consiglio? PS: Per la HD 7750 dice anche che si consiglia 4GB memoria di sistema minimo,azz ... quanta memoria ram devo aggiungere semmai? PPS: Per la 460 gtx qui http://www.nvidia.it/object/product-...tx-460-it.html dice che la potenza minima consigliata dell'alimentatore è 450 Watt, in teoria ci rientrerei ... se qualcuno conosce questo alimentatore può darmi la conferma? Ultima modifica di Kommodore64 : 30-12-2012 alle 18:39. Motivo: AGGIUNTA DETTAGLI |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 201
|
Guarda, la 7750 gira sicuramente su un sistema 32bit (per esperienza diretta, o meglio pigrizia
![]() Se per dire vuoi prendere una gtx 460 e la ram, a cui poi magari dover aggiungere un alimentatore, tanto varrebbe alzare un po' il budget e prendere una scheda madre con socket am3+ (60 €), un 4 gb ddr3 (20€), e un processore economico su socket sempre am3+ (50-80€). Suggerisco am3+ perchè in futuro potresti prendere un processore più performante, ma potresti fare un discorso simile anche con intel trovandoti comunque con un pc subito molto più performante con una spesa tutto sommato contenuta.
__________________
CPU: Ryzen 7 5800x - Scheda Madre: Asrock Fatal1ty B450 Gaming K4 - Ram: Corsair Vengeance LPX 2x8gb 3000mhz C15 - Dissi: Deepcool Gammaxx GT - Scheda Video: Sapphire Pulse RX 580 8GB PSU: Corsair TX650M -HD: Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 -NVME: Silicon Power P34A80 512gb - SSD: Crucial MX500 275gb - Case: NZXT H500 - Masterizzatore DVD: ??? - Monitor: ASUS 24" Vg245he (freesync Moddato @37-75hz) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Con la differenza che mentre il socket Am3+ è molto longevo la stessa cosa non può dirsi per Intel.
Per il resto con quel processore anche se ci abbini una nuova scheda video non puoi pretendere di riuscire ad usarla al meglio, che poi possa risultarti lo stesso sufficiente, è un'altro discorso.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Grazie ad entrambi per le risposte.
Allora da quanto risulta la gtx 460, come credevo, è troppo potente e non viene sfruttata a dovere, e non mi entusiasma l'idea di rifarmi il PC da zero, però pensavo almeno la HD 7750 poteva andar bene. Avrei optato per questa, anche perchè gia ne avevo trovata una Sapphire HD7750 su internet a 74 euro e ciò non mi dispiaceva risparmiando così circa 20 euro visti gli altri prezzi in giro, ma certo se risulta anch'essa troppo potente per la mia scheda madre e processore non ne vale la pena credo. Non vorrei avere una scheda castrata ![]() Ma se arrivassi con la ram a 4GB? lo so che il problema è il processore ma magari cosi andrebbe meglio. Che ne dite? In alternativa sto guardando la HD 6670 (cosi rimango con 2GB di ram giusto?) e se propio devo mi andrebbe bene ma su internet non trovo grossi affari per ora (minimo 63 euro) e invece ai negozi la mettono a circa 75 euro a sto punto me prendo la 7750 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
|
A prescindere dalla scheda video, compra altri due gb di ram!
Poi prendi una radeon 7750. Se riesci porta la tua cpu a 2,9 Ghz con un po' di overclock.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Quindi per te la radeon 7750 va bene? Non ce rischio che non venga sfruttata a dovere? E se va bene come la vedi la Sapphire?
Per la ram vorrei prendere due moduli da 1GB. Cosa mi consigleresti? Calcola che ho due moduli da 1GB DDR2 800 MHz PC2-6400. Per overclock se è necessario lo farei, il problema è che non lho mai fatto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Per ora ho trovato:
SCHEDA VIDEO SAPPHIRE RADEON HD 7750 1GB GDDR5 74€ MEMORIE RAM KOMPUTERBAY 2GB 2X1GB DDR2 800MHz PC2-6300 PC2-6400 (240 PIN) DIMM 31€ Preferisco mettere due moduli ram che uno da 2GB .... che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Oppure meglio:
SCHEDA VIDEO SAPPHIRE RADEON HD 7750 1GB GDDR5 74€ MEMORIA RAM KINGSTON 1GB DDR2 800MHz NON-ECC CL6 DIMM 14€ MEMORIA RAM KINGSTON 1GB DDR2 800MHz NON-ECC CL6 DIMM 14€ Ho controllato, e queste Kingston KVR800D2N6/1G sono nella lista delle ram supportate dalla mia scheda madre. Così dovrebbe andare, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
|
Stavo pensando una cosa:
La tua vecchia scheda video è gddr3, ora nn ne capisco molto di compatibilità di attacchi gddr, ddr, ecc. ma nn penso che una gddr5 possa essere montata su una scheda madre che ha un attacco gddr3... Cmq, se possibile, tra le due schede io sceglierei la 7750 per il semplice motivo che ha un tdp max di 55 W, la 460 invece è sul triplo 150 W. La 7750 è un ottima scheda per chi si accontenta di risoluzioni non elevate e dettagli medi. Per la ram, l'unica cosa che nn mi va giù è che le ddr2 costa quanto le moderne ddr3, quindi se proprio nn puoi spendere per un pc nuovo, fai questi upgrade, altrimenti io nn ci spenderei altro ed apetterei di farmi il pc nuovo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Cavolo questa cosa della GDDR5 mi era proprio sfuggita, grazie della dritta ora mi informo meglio.
Calcola che stavo quasi per fare l'ordine di questi tre prezzi. Si infatti io farò questi upgrade e poi starò bene così fin quando durerà. Poi quando mi lascerà penserò ad un nuovo computer ![]() Ora vado a vedere questa cosa, se intanto qualcuno ne sapesse di più fatemi sapere grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 201
|
A che so la ram montata sulla scheda video non c'entra proprio una mazza con la scheda madre. Cambiare scheda video in genere è la cosa che da in assoluto meno problemi, vista la retrocompatibilità dello standard PCI express. Converrebbe giusto controllare la versione della PCI Express montata sulla tua scheda madre, a che so puo' esserci qualche problemino con le 1.0, di solito superabile con un semplice aggiornamento del BIOS.
Per le ram ovviamente meglio a coppie per il dual channel.
__________________
CPU: Ryzen 7 5800x - Scheda Madre: Asrock Fatal1ty B450 Gaming K4 - Ram: Corsair Vengeance LPX 2x8gb 3000mhz C15 - Dissi: Deepcool Gammaxx GT - Scheda Video: Sapphire Pulse RX 580 8GB PSU: Corsair TX650M -HD: Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 -NVME: Silicon Power P34A80 512gb - SSD: Crucial MX500 275gb - Case: NZXT H500 - Masterizzatore DVD: ??? - Monitor: ASUS 24" Vg245he (freesync Moddato @37-75hz) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Si infatti, mi stavo informando e ho visto che la GDDR5 è solo la versione della ram della scheda video (prima era la VRAM) che èarrivata alla versione 5 e non dovrebbe dar problemi. Grazie per la conferma.
Per quanto riguarda l'attacco, io stavi navigando in giro su internet e ho trovati molti commenti che dicono che la 7750 lavorerebbe tranquillamente sulla M2N SLI DELUXE ma avrebbe un effetto collo di bottiglia, e per questo sono indeciso. Questa scheda madre ha due slot PCI Express x1 e due slot PCI expressx16, non so circa la versione. Comunque sia ilBIOS è aggiornato alla versione Revision 5001 che è una beta. Sarei deciso a comprare questa coppia di ram Kingston che sono supportate dalla mia scheda madre, che ne dici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 201
|
Su quelle so dirti davvero poco, ma bene o male se vuoi arrivare a 4gb mantenendo i 2gb vecchi sostanzialmente devi prendere semplicemente delle memorie il più possibile simili a quelle che già hai (mi sembra la frequenza si dovrebbe adattare a quella della coppia di memorie più lenta). Se sei sicuro che sono identiche salvo diverso nome van bene, poi se trovi un parere in più per star sicuro è meglio
![]()
__________________
CPU: Ryzen 7 5800x - Scheda Madre: Asrock Fatal1ty B450 Gaming K4 - Ram: Corsair Vengeance LPX 2x8gb 3000mhz C15 - Dissi: Deepcool Gammaxx GT - Scheda Video: Sapphire Pulse RX 580 8GB PSU: Corsair TX650M -HD: Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 -NVME: Silicon Power P34A80 512gb - SSD: Crucial MX500 275gb - Case: NZXT H500 - Masterizzatore DVD: ??? - Monitor: ASUS 24" Vg245he (freesync Moddato @37-75hz) |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
La velocità di frequenza con le ram che già ho è identica, purtroppo cambia il nome. Quelle che ho sono VDATA e queste KINGSTON, poi alla fine sono anche meglio queste ultime.
Che dici allora la prendo la HD7750? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 201
|
Mi sa è una scelta tua. Certo in ogni caso sarà meglio della vecchia scheda, e potrebbe essere il primo pezzo del tuo prossimo pc. In ogni caso fammi sapere come è andata
![]()
__________________
CPU: Ryzen 7 5800x - Scheda Madre: Asrock Fatal1ty B450 Gaming K4 - Ram: Corsair Vengeance LPX 2x8gb 3000mhz C15 - Dissi: Deepcool Gammaxx GT - Scheda Video: Sapphire Pulse RX 580 8GB PSU: Corsair TX650M -HD: Western Digital Caviar Blue 1TB 7200RPM 64MB SATA3 -NVME: Silicon Power P34A80 512gb - SSD: Crucial MX500 275gb - Case: NZXT H500 - Masterizzatore DVD: ??? - Monitor: ASUS 24" Vg245he (freesync Moddato @37-75hz) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4611
|
Senzaltro te lo farò sapere
![]() Allora questi sono i componenti che andrò a comprare: SCHEDA VIDEO SAPPHIRE RADEON HD 7750 1GB GDDR5 74€ MEMORIA RAM KINGSTON 2x1GB DDR2 800MHz NON-ECC CL6 DIMM 28€ Aspetterò almeno un giorno per eventuali ulteriori consigli sia sulle ram che sulla scheda video, ma anche sugli altri componenti del sistema in generale. Intanto ringrazio tutti quelli che sono intervenuti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.