Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2012, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-so...com_45138.html

Microsoft risponde a Google che nei giorni scorsi ha annunciato la sospensione del supporto a Exchange ActiveSync per i nuovi utenti a partire dal prossimo 30 gennaio. La soluzione proposta è quella di migrare al servizio Outlook.com

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 14:05   #2
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1647
in sostanza...

...per l'utente finale cosa cambia e cosa succede?
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 14:13   #3
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi
...per l'utente finale cosa cambia e cosa succede?
Cambia che invece di usare direttamente gmail usi un account outlook su cui arrivano le mail di gmail...in pratica aggiri solo il problema, ma non lo risolvi.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 14:18   #4
teolinux
Member
 
L'Avatar di teolinux
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 260
il problema è microsoft, che per una volta finalmente viene sconfitta al suo stesso gioco: sfruttare la posizione dominante di mercato per imporre le proprie tecnologie.

Con la differenza che ciò che suggerisce google come alternativa è l'uso di tecnologie open.

Certo, ad essere momentaneamente svantaggiati sono gli utenti, ma presto potranno esserci molte soluzioni di terze parti.
__________________
Linux User since 1997. Notebooks: Samsung NP900X4C, SSD Crucial m4 256GB. Phone: Nexus 6p 64GB.
Storage: nas4free server, AMD A4-4000 16GB RAM, ASRock FM2A75M-DGS, 3x 2TB on ZFS raid-z1.
Player:
Chromecast Router WiFi: Asus RT-AC66U Camera Nikon D90: 35mm f/1.8; 16-85mm VR2; 55-300mm VR.
teolinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 14:20   #5
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Premesso che sono utilizzatore sia di outlook che di gmail sia su pc che su terminale android...

La questione a mio avviso è più che legittima per Google, in quanto hanno deciso di togliere il supporto ad uno standard chiuso della Microsoft per passare a degli standard effettivi ed aperti.
Poichè esistono molti programmi di gestione della posta elettronica che supportano i più disparati sistemi e standard di gestione della posta elettronica...a partire da Thunderbird per fare un banale esempio.

La soluzione è la seguente: o la microsoft si attiva supportando tramite i suoi software anche questi formati standard open, oppure si installano altre applicazioni ad hoc che fanno questo.

Oppure si rimane nell'ambiente microsoft e si utilizzano i loro standard con i loro servizi.

Se è per questo Microsoft non supporta l'imap su hotmail o outlook in modo free.
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 14:30   #6
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Inoltre sto favorevolmente utilizzando Windows Mail su W8...il giorno che mi smette di supportare Gmail...passo anche quelle email su Thunderbird...

Allo stesso modo per quanto riguard Office Outlook...se pensano solo di supportare i loro formati e le mail che stanno dietro a loro...semplice smetto di comprarlo ed utilizzarlo in ufficio. (cosa che in parte ho già fatto a quasi tutti!)
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 14:45   #7
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
La soluzione è la seguente: o la microsoft si attiva supportando tramite i suoi software anche questi formati standard open, oppure si installano altre applicazioni ad hoc che fanno questo.
Se è per questo Microsoft non supporta l'imap su hotmail o outlook in modo free.
Se è per questo neanche Gmail supporta gli standard visto che utilizza il protocollo GIMAP..
Comunque io ho da poco fatto lo switch e devo dire che Outlook.com è decisamente meglio di Gmail..
Nel 2012 IMHO l'IMAP è decisamente superato e visto che tutti i device supportano ActiveSync (che era ormai diventato uno standard) non capisco perchè google debba toglierne il supporto..
Allora per la loro linea GDrive non dovrebbe permetterti di aprire DOC e DOCX, ma non lo fanno perchè così GMAIL lo abbandonerebbero tutti per davvero!
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 15:00   #8
PhirePhil
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
Che MS impedisca ai terminali android di collegarsi ad Exchange tramite ActiveSync e poi vediamo quanto vende android (Google) in ambito enterprise... poi vediamo chi sgambetta chi
PhirePhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 15:13   #9
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Va anche detto che buona parte del mercato Android non è enterprise..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 15:27   #10
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
voglio solo precisare una cosa

Windows Phone e Windows RT (Mail) e Office Outlook (2010 / 2013) supportano già IMAP

Il mio server ha linux+IMAP e il Vaio W8 Pro con Outlook + il surface RT + il Lumia 800 funzionano da sempre.

A parte questo, EAS è decisamente meglio di IMAP, ma lo uso solamente con Outlook.com
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 15:31   #11
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da teolinux Guarda i messaggi
il problema è microsoft, che per una volta finalmente viene sconfitta al suo stesso gioco: sfruttare la posizione dominante di mercato per imporre le proprie tecnologie.

Con la differenza che ciò che suggerisce google come alternativa è l'uso di tecnologie open.

Certo, ad essere momentaneamente svantaggiati sono gli utenti, ma presto potranno esserci molte soluzioni di terze parti.

Che se ne dica google ha fatto bene: scegliere tecnologie open e' una scleta coraggiosa ma che portera' i suoi frutti in campo di interoperabilita'. Spero che si vada in quella direzione anche con youtube abbandonando flash.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 15:56   #12
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
I numeri

Ma avete visto i numeri?

500 milioni gli utenti attivi di Gmail

1 milione gli utenti dei telefonini Microsoft

Per quel motivo Google dovrebbe rattristarsi per dovere passare da 500 a 499 milioni di utenti?

Passate ai servizi proprietari Microsoft e vivete felici!
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 16:01   #13
EmaGuzzetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 311
Inutile blaterare di imap e supporti open... Imap non è la stessa cosa di activesync, e anche abbinato a caldav e cardDav non raggiunge minimamente le sue funzioni...
Bello riempirsi la bocca della parola open, peccato che qui vuol dire meno funzioni, in primis la posta in push in tempo reale (senza contare che imap è molto più vecchio, limitato e meno efficiente della parte mail di activesync)
EmaGuzzetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 16:05   #14
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Che se ne dica google ha fatto bene: scegliere tecnologie open e' una scleta coraggiosa ma che portera' i suoi frutti in campo di interoperabilita'. Spero che si vada in quella direzione anche con youtube abbandonando flash.
ancora con sta storia...forse tu fai un uso base della posta ma il fatto che gmail usi un'impementazione non standard è un dato di fatto: e lo fa per scimmiottare alcune cose che EAS ha di default...il problmea è che questa cosa crea casini inenarrabili se non stai attento a quello che fai.


es:
http://gmailninja.blogspot.it/2012/0...3-vs-imap.html
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 16:36   #15
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Quote:
Originariamente inviato da EmaGuzzetti Guarda i messaggi
Inutile blaterare di imap e supporti open... Imap non è la stessa cosa di activesync, e anche abbinato a caldav e cardDav non raggiunge minimamente le sue funzioni...
Bello riempirsi la bocca della parola open, peccato che qui vuol dire meno funzioni, in primis la posta in push in tempo reale (senza contare che imap è molto più vecchio, limitato e meno efficiente della parte mail di activesync)
Appoggio in pieno!
PS: Non so se avete mai usato gmail in IMAP ma è una cosa imbarazzante (quasi come non averlo..)
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 17:05   #16
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Nel 2012 IMHO l'IMAP è decisamente superato e visto che tutti i device supportano ActiveSync (che era ormai diventato uno standard) non capisco perchè google debba toglierne il supporto..
Allora per la loro linea GDrive non dovrebbe permetterti di aprire DOC e DOCX, ma non lo fanno perchè così GMAIL lo abbandonerebbero tutti per davvero!
Ben detto, chissà come mai non leva il supporto anche ai formati chiusi MSOffice?
Com'è buona Google, fa tutto sempre e solo per l'interesse dell'umanità. Garantito Vanna Marchi.
Tra l'altro il nuovo Skydrive con l'Office online offre un servizio totalmente gratuito ben superiore all'arrangiato GDocs...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 18-12-2012 alle 17:10.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 17:36   #17
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Ben detto, chissà come mai non leva il supporto anche ai formati chiusi MSOffice?
Com'è buona Google, fa tutto sempre e solo per l'interesse dell'umanità. Garantito Vanna Marchi.
Tra l'altro il nuovo Skydrive con l'Office online offre un servizio totalmente gratuito ben superiore all'arrangiato GDocs...
Perché ci sono aziende come la microsoft che invece mettono servizi tipo skydrive che ti permettono di esportarlo SOLO nel loro formato al fine di alimentare l`ignoranza verso l`esistenza di altri formati o altri standard

Google a differenza ti importa diversi formati e ti permette anche di esportare in diversi formati (a differenza dei due esportabili su MS, l`altro è il pdf, sotto la voce stampa)
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 17:50   #18
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Ovvio, anche PDF è formato Open..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 18:24   #19
andrew04
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da malatodihardware Guarda i messaggi
Ovvio, anche PDF è formato Open..
Si, ma infatti sta nascosto sotto la voce stampa, che non ha senso
(sta sotto la voce stampa su Linux, ma perché te la vede come stampante virtuale utilizzabile su ogni programma.... ma su un interfaccia web non ne vedo il motivo )

ed il supporto poi al formato OpenDocument?

Andiamo, volete criticare Google... ma guardatevi la MS che pensa solo ai suoi formati e standard come se non esistesse nessun altro al mondo a parte lei

Per i documenti il suo formato
Per la posta solo exchange (e pop...tra l`altro questa non è vecchia come l`imap? perché questo lo supporta ancora? )
andrew04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 18:30   #20
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
Forse perchè il pop viene ancora usato usato (multi-pop o fetchmail), mentre l'IMAP è inutile una volta che hai l'ActiveSync..
Oltretutto Outlook 2013 versione desktop funge nativamente da client ActiveSync.

Diciamocela tutta: Google non vuol far passare a Windows Phone, che si integra molto meglio con Windows 8 (Windows è ancora il SO desktop più diffuso), le persone che attualmente hanno Android (e quindi Gmail)
Tutto il resto (formati open etc.) è solo fuffa..
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1