Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2012, 23:55   #1
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Scelta obiettivo in primis....

Ciao a tutti. Nonostante le ristrettezze economiche spero nei prossimi mesi di mettere da parte qualcosina per prendere una nuova digitale.

Al momento oltre ad una fuji f70exr uso diverse macchine analogiche anche con soddisfazione. Ma veniamo al punto.

Ciò che vorrei è un compromesso per le mie esigenze:
-mirino (anche opzionale)
- portabilità (che stia in una borsa fotografica o in una borsa a tracolla da uomo)
- obiettivo discretamente luminoso con focale dal grandangolo al medio tele (il classico 28-70 equiv.)
- non mi interessano iso elevatissimi, dò priorità a nitidezza, gamma dinamica e tridimensionalità (so che questa è difficilmente valutabile)

Il budget non è elevato è per questo anche il mercato dell'usato non lo scarto a priori.

L'indecisione tra mondo reflex e mirrorless è tanta, tendenzialmente punterei a sensori a-psc ma se chi ha esperienza del mondo m4/3 mi vuole convincere ben venga

Dal titolo del topic è evidente che la scelta del giusto obiettivo per me è fondamentale, quindi vorrei consigli su quali sono i migliori dal punto di vista qualità/prezzo e poi magari scegliere il sistema.
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 10:29   #2
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 715
Vedo che hai le idee talmente confuse che non sai se ti va bene una reflex o mirrorless. Considera a priori che con le reflex hai molta piu scelta in base a prezzo e desideri, hai un parco ottiche infinito adattabile alle esigenze di tutti sia in termini di qualità e prezzo. Io fossi nella tua situazione andrei su reflex. Poi mi costruirei un corredo in base al modo di fotografare a ai soldon a disposizione. L'usato offre qualità e risparmio notevoli. Io sono completamente Nikon, ma con Canon sarebbe lo stesso
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 11:30   #3
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
Vedo che hai le idee talmente confuse che non sai se ti va bene una reflex o mirrorless. Considera a priori che con le reflex hai molta piu scelta in base a prezzo e desideri, hai un parco ottiche infinito adattabile alle esigenze di tutti sia in termini di qualità e prezzo. Io fossi nella tua situazione andrei su reflex. Poi mi costruirei un corredo in base al modo di fotografare a ai soldon a disposizione. L'usato offre qualità e risparmio notevoli. Io sono completamente Nikon, ma con Canon sarebbe lo stesso
Intanto grazie per la risposta

Non è che sia confuso, in realtà (almeno telematicamente parlando) so cosa c'è sul mercato. Il problema nasce dalla poca conoscenza che ho del parco ottiche, anche di terze parti, delle varie marche.
La panasonic g3 per esempio mi piace, come la nuova sony nex6, ma il problema è che tolto il classico zoom in kit (che per quanto discreti sono troppo bui) sarei costretto ad usare solo fissi, cosa a cui sono abituato in analogico ma sul digitale preferisco un po' più di comodità.

Mi chiedevo appunto tra i vari zoom per reflex (ED EVENTUALMENTE per mirrorless se ce ne sono) quale fosse il miglior compromesso in quel range focale che uso più spesso. Il corpo macchina importa relativamente.
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 11:47   #4
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Un buon obiettivo abbastanza luminoso ed economico è il tamron 17-50 f2.8 disponibile sia in versione stabilizzata che non. Sta sulle 300€. Poi ci puoi abbinare un corpo a seconda delle disponibilità ed esigenze.

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 12:11   #5
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 715
Quote:
Originariamente inviato da pozz82 Guarda i messaggi
Intanto grazie per la risposta

Non è che sia confuso, in realtà (almeno telematicamente parlando) so cosa c'è sul mercato. Il problema nasce dalla poca conoscenza che ho del parco ottiche, anche di terze parti, delle varie marche.
La panasonic g3 per esempio mi piace, come la nuova sony nex6, ma il problema è che tolto il classico zoom in kit (che per quanto discreti sono troppo bui) sarei costretto ad usare solo fissi, cosa a cui sono abituato in analogico ma sul digitale preferisco un po' più di comodità.

Mi chiedevo appunto tra i vari zoom per reflex (ED EVENTUALMENTE per mirrorless se ce ne sono) quale fosse il miglior compromesso in quel range focale che uso più spesso. Il corpo macchina importa relativamente.
Secondo me per prima cosa devi sceglierti un brand: per me per la scelta delle ottiche per la vastità del mercato dell'usato o Canon o Nikon.
Supponiamo Nikon, guarda nella mia firma e vedi cos'ho, ho sia fissi che zoom.
I fissi per me offrono il max in qualità spendendo meno ma sono meno flessibili, offrono in più la grande capacità di farti ragionare sulla composizione e sono più specifici. Gli zoom sono pratici ma per avere qualità simili ai fissi devio spendere ed andare su ottiche PRO tipo Nikon 24/70f2.8 ottica fx ma splendida anche su formato dx. I fissi sono quasi tutti fx tranne mi sembra il 35mm f1.8 afs dx. Io direi di comprarti un compromesso tra ottiche pro e ottiche kit o buie, un bel tamron 17-50 f2.8 ha un prezzo usato di 200€ sia canon e nikon e poi potresti valutare quale focale vorresti magari avere più luminosa per non foto con poca luce senza flash. Poi sai ogni obiettivo ha i suoi pregi e difetti, dove rende meglio o dove rende meno, diciamo che da f5.6 in poi quasi tutti gli obietivi si avvicinano come nitidezza. La differenza e il costo lo fanno gli obiettivi da f2.8 in giù. Se invece vai sui fissi anche per es un nikon 50mm f1.8 molto luminoso lo puoi avere per 100 o 200€ nuovo a seconda se motorizzato o no. Alcuni si costruiiscono le triadi di fissi spendendo poco e avendo il max di qualità altri hanno da spendere o vogliono flessibilità e si prendono la triade zoom ovvero 14-24 f2.8, 24/70 f2.8 70-200f2.8 tutte ottiche pro ma ci vuole un budget di 6000€ nuove, usate quasi la metà. IO penso sia posssibile avere una copertura di quasi tutte le focali con spesa modesta salvaguardando il portafoglio. Per es un nikon 180mm f2.8 è un adelle ottiche nikon meglio riuscite di tutti i tempi e te la puoi prendere con 400€ usata, a costo di avere un corpo macchina motorizzato per l'af. Nikon ha il pregio di avere la compatibilità sui corpi macchina anche di ottiche di 30 e più anni fa , anche se solo in maf manuale, cosa che canon non ha avendo scelto di cambiare nettamente l'attacco della baionetta e quindi escludendo la retrocompatibilità. E ottiche diciamo antiche possono funzionare bene sul digitale perchè hanno colori che ora non si trovano e caratteristiche da renderle di nicchia.
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 13:39   #6
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Che i fissi siano qualitativamente migliori non ci piove e lo so. Ma appunto perchè già li uso su reflex analogiche o telemetro-compatte a pellicola se scelgo una reflex digitale è per avere uno zoom discreto che copra il 90% delle mie foto. Avevo anche pensato di sfruttare un paio di obiettivi che ho già con un corpo mirrorless, ma quando sono in giro non sempre si ha il tempo per cambiare obiettivi e vorrei appunto una soluzione più versatile.

A me basterebbe anche il Tamron di cui parlate e un fisso luminoso economico che equivalga ad un normale sul formato pieno (quindi il 35mm nikon mi pare sensato).

Per i corpi invece non saprei, diciamo che sceglierei istintivamente quello con il mirino migliore, ma tra le entry level canon-nikon-sony-pentax anche non recenti non ho idea di quale sia la più idonea da quel punto di vista.

Di nikon non capisco il discorso del motore per l'af, se il corpo non ce l'ha si è costretti a scegliere obiettivi motorizzati?
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 13:40   #7
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
Secondo me per prima cosa devi sceglierti un brand: per me per la scelta delle ottiche per la vastità del mercato dell'usato o Canon o Nikon.
Supponiamo Nikon, guarda nella mia firma e vedi cos'ho, ho sia fissi che zoom.
I fissi per me offrono il max in qualità spendendo meno ma sono meno flessibili, offrono in più la grande capacità di farti ragionare sulla composizione e sono più specifici. Gli zoom sono pratici ma per avere qualità simili ai fissi devio spendere ed andare su ottiche PRO tipo Nikon 24/70f2.8 ottica fx ma splendida anche su formato dx. I fissi sono quasi tutti fx tranne mi sembra il 35mm f1.8 afs dx. Io direi di comprarti un compromesso tra ottiche pro e ottiche kit o buie, un bel tamron 17-50 f2.8 ha un prezzo usato di 200€ sia canon e nikon e poi potresti valutare quale focale vorresti magari avere più luminosa per non foto con poca luce senza flash. Poi sai ogni obiettivo ha i suoi pregi e difetti, dove rende meglio o dove rende meno, diciamo che da f5.6 in poi quasi tutti gli obietivi si avvicinano come nitidezza. La differenza e il costo lo fanno gli obiettivi da f2.8 in giù. Se invece vai sui fissi anche per es un nikon 50mm f1.8 molto luminoso lo puoi avere per 100 o 200€ nuovo a seconda se motorizzato o no. Alcuni si costruiiscono le triadi di fissi spendendo poco e avendo il max di qualità altri hanno da spendere o vogliono flessibilità e si prendono la triade zoom ovvero 14-24 f2.8, 24/70 f2.8 70-200f2.8 tutte ottiche pro ma ci vuole un budget di 6000€ nuove, usate quasi la metà. IO penso sia posssibile avere una copertura di quasi tutte le focali con spesa modesta salvaguardando il portafoglio. Per es un nikon 180mm f2.8 è un adelle ottiche nikon meglio riuscite di tutti i tempi e te la puoi prendere con 400€ usata, a costo di avere un corpo macchina motorizzato per l'af. Nikon ha il pregio di avere la compatibilità sui corpi macchina anche di ottiche di 30 e più anni fa , anche se solo in maf manuale, cosa che canon non ha avendo scelto di cambiare nettamente l'attacco della baionetta e quindi escludendo la retrocompatibilità. E ottiche diciamo antiche possono funzionare bene sul digitale perchè hanno colori che ora non si trovano e caratteristiche da renderle di nicchia.
Diciamo che devi scegliere di viaggiare leggero, quindi al massimo 2 obiettivi. Quali porti?
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 15:46   #8
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 715
Per mirino migliore dovresti andare sulle fx cioe' d700' d600 d3 d3s insomma macchine che costano. Se dovessi avere una copertura per tutte le necessita porterei il Tamron 17-50 f2.8 e il Nikon 180mm f2.8 quindi grandangolo non spinto ma 17 mm che diventano come un angolo di un 25mm su fx ma piu che suff. E un tele con i fiocchi usabile al massimo del suo splendore già a tutta apertura. Se poi avessi spazio il 50mm F1.8 o nel caso avessi un 35mm F1.8. Con questo fai tutto. Al max si potrebbe avere uno zoom tipo 70-300 vr al posto del 180mm, ma il primo e' buio , non ha lo stesso sfuocato per via Dell'apertura , un altra cosa.
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 15:54   #9
Danielg45
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 715
Aggiungo che poi entrano fattori quali maneggevolezza , peso ingombri. Io sono apriori contrari agli zoommoni, ma comprendo per esempio chi porta con se i vari 18-200 che pero hanno qualità inferiore rispetto ad un 18-105' ottica onesta ma al pari buia compensata da vr. Ma io preferisco ottiche luminose.
__________________
Case Phantekx Entooh White de luxe - Lc-power 750w LC6750M - Amd 7600x - Asrock B650E s.l.wifi - gSkill 32gb - Crucial P3 plus 1Tb - LG BH16NS40 - Nvidia GTX 1070 8gb
Danielg45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2012, 22:14   #10
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Danielg45 Guarda i messaggi
Aggiungo che poi entrano fattori quali maneggevolezza , peso ingombri. Io sono apriori contrari agli zoommoni, ma comprendo per esempio chi porta con se i vari 18-200 che pero hanno qualità inferiore rispetto ad un 18-105' ottica onesta ma al pari buia compensata da vr. Ma io preferisco ottiche luminose.
No no niente zoommoni per carità! Leggendo qua e là vedo che per il costo esiguo il tammy 17-50 è una buona base di partenza. Ora devo definire quale corpo macchina scegliere.
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v