Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2011, 19:54   #1
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Alcuni problemi di sicurezza per Lion

Ciao, visto che adesso dovrò prendere un Mac mi sono un attimo informato sul sistema e nel cercare info mi sono imbattuto anche in alcuni problemi di sicurezza che affliggono il sistema (soprattutto per i server OSX)

http://www.defenceindepth.net/2011/0...passwords.html

Sembra che sia possibile ottenere l'hash delle password di qualsiasi utente avendo accesso a una shell senza privilegi di root. Questo può essere molto pericoloso perchè permette il guessing delle password di sistema molto più facilmente. Il pericolo è importante soprattutto per i server sui quali gira OSX e propongono ai propri utenti servizi SSH , attraverso i quali diventa possibile quindi ottenere queste informazioni sensibili. Tutti quelli che quindi amministrano un server di questo tipo tengano ben presente il pericolo e considerino la possibilità di bloccare la utility "dscl" per gli utenti remoti.

Inoltre c'è un altro pericolo. Ossia sembra che , sempre attraverso "dscl" sia possibile cambiare la password dell'utente attualmente loggato senza reinserire la password attuale. Qualche applicazione maligna potrebbe quindi cambiare la password dell'utente senza che questo lo venga a sapere (e se sul sistema gira un server tipo SSH sono dolori ...), in quanto non è necessario sapere la password precedente per farlo. Le applicazioni che richiedono privilegi di root potrebbero cambiare addirittura la password di root.

Informazioni utili probabilmente soprattutto a chi usa OSX come macchina server o fa girare servizi sensibili sulla propria macchina, ma sempre meglio saperlo

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 07:43   #2
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10128
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Ciao, visto che adesso dovrò prendere un Mac mi sono un attimo informato sul sistema e nel cercare info mi sono imbattuto anche in alcuni problemi di sicurezza che affliggono il sistema (soprattutto per i server OSX)

http://www.defenceindepth.net/2011/0...passwords.html

Sembra che sia possibile ottenere l'hash delle password di qualsiasi utente avendo accesso a una shell senza privilegi di root. Questo può essere molto pericoloso perchè permette il guessing delle password di sistema molto più facilmente. Il pericolo è importante soprattutto per i server sui quali gira OSX e propongono ai propri utenti servizi SSH , attraverso i quali diventa possibile quindi ottenere queste informazioni sensibili. Tutti quelli che quindi amministrano un server di questo tipo tengano ben presente il pericolo e considerino la possibilità di bloccare la utility "dscl" per gli utenti remoti.

Inoltre c'è un altro pericolo. Ossia sembra che , sempre attraverso "dscl" sia possibile cambiare la password dell'utente attualmente loggato senza reinserire la password attuale. Qualche applicazione maligna potrebbe quindi cambiare la password dell'utente senza che questo lo venga a sapere (e se sul sistema gira un server tipo SSH sono dolori ...), in quanto non è necessario sapere la password precedente per farlo. Le applicazioni che richiedono privilegi di root potrebbero cambiare addirittura la password di root.

Informazioni utili probabilmente soprattutto a chi usa OSX come macchina server o fa girare servizi sensibili sulla propria macchina, ma sempre meglio saperlo

Ciao
questa è una falla GIGANTESCA!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 09:26   #3
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
direi che e' una cosa veramente assurda. direi che fortunatamente non uso osx server in produzione presso nessun cliente... appena possibile faccio delle prove con il macmini server che ho in ufficio...
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 23:39   #4
on1x
Senior Member
 
L'Avatar di on1x
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 623
felice di essere ancora con SL allora
certo che farsi scappare na roba del genere...
__________________
Asus ROG Strix GL503 - Core i7 7700HQ - 16GB DDR4 - 512 GB SSD - 2 TB HDD - GeForce GTX1070 ~ Focusrite Scarlett 2i2 ~ Genelec 1029A ~ Honor 10 128GB Blue

"Senza musica, la vita sarebbe un errore." (F. Nietzsche)
on1x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 00:05   #5
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
Quote:
Originariamente inviato da on1x Guarda i messaggi
felice di essere ancora con SL allora
certo che farsi scappare na roba del genere...
bah.. era insicuro già prima...
qui per 10.4, 10.5, 10.6http://www.defenceindepth.net/2009/1...passwords.html (anche se questa è una cosa strutturale di unix..)

qui per 10.7 http://www.defenceindepth.net/2011/0...passwords.html
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo

Ultima modifica di Janky : 21-09-2011 alle 00:14.
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 00:26   #6
on1x
Senior Member
 
L'Avatar di on1x
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 623
ma quindi, correggimi se sbaglio, è roba vecchia?
ma nonostante ciò, non ho memoria di attacchi, exploit o malware che sfruttassero questo sistema, right?
__________________
Asus ROG Strix GL503 - Core i7 7700HQ - 16GB DDR4 - 512 GB SSD - 2 TB HDD - GeForce GTX1070 ~ Focusrite Scarlett 2i2 ~ Genelec 1029A ~ Honor 10 128GB Blue

"Senza musica, la vita sarebbe un errore." (F. Nietzsche)
on1x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2011, 06:27   #7
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da on1x Guarda i messaggi
ma quindi, correggimi se sbaglio, è roba vecchia?
ma nonostante ciò, non ho memoria di attacchi, exploit o malware che sfruttassero questo sistema, right?
Il tipo di attacco sembra conosciuto da molto tempo ma non essere mai stato usato da alcun malware. La novità è che su lion alcune modifiche al sistema e al servizio dscl hanno reso tutto molto più semplice e quindi potrebbe diffondersi.

La patch immagino arriverà un po' in ritardo un po' come è successe per ardagent. Apple nel campo della sicurezza ha ancora molto da imparare. Intanto si possono limitare i danni limitando i permessi di esecuzione di dscl. Il comando da dare è:

Codice:
sudo chmod 100 /usr/bin/dscl
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v