Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2011, 01:26   #1
O_Blade_O
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Isola Liri (FR)
Messaggi: 309
Aiuto Set-Up WiFi domestica con PC

Salve a tutti,
Ho questa situazione a casa. Un PC che chiamo SERVER con WinXP 32bit che funge da accesso ADSL avendo il modem interno, e da muletto in generale (download, backup) e che è collegato con LAN cablata 1Gbps a questo computer, con Windows 7, che chiamo DESKTOP.

Per motivi di ampliamento "parco" utenze, leggasi smartphone e net/notebook che ogni tanto girano per casa, ho intenzione di ampliare la rete in Wireless, così ho acquistato:

Una scheda WiFi PCI 801.11n 150Mbps, con antenna omnidirezionale 5dbi (giusto perchè SERVER è in una posizione un pò sfigata).
Un dongle USB WiFi sempre 801.11n 150Mbps, per prove varie e test su sistemi non con wireless nativa, tipo DESKTOP appunto.
Tutto il materiale è marca TP-LINK.

Ho installato tutti i driver più recenti presi dal sito del produttore e fino a qui nessun problema.
Dopodichè, ho configurato SERVER in questa maniera: Connessione WIFI e LAN Cablata in BRIDGING fra di loro, e la connessione ADSL condivisa in seguito. Il Firewall è solo sulla ADSL.

Dopodichè ho provato con le procedure automatiche di Windows XP a settare una rete wireless domestica ma benchè essa viene creata e tutto, DESKTOP col dongle nemmeno la vede nell'elenco. Ho provato in vari modi (protetta, non protetta, aperta, ecc) ma l'unico modo STABILE di avere una connessione è crearne un Ad-Hoc, fargli connettere SERVER, dopodichè appare anche a DESKTOP e si collega, con condivisione internet e tutto quanto (anche se a 54Mbps). In questo modo ho connesso anche un Nokia N95 per un pò, dicendomi anche lui che era una rete Ad-Hoc.

Ora, purtroppo io non conosco assolutamente quasi nulla del wireless, però mi sembra che le procedure guidate non mi aiutino. Domani mi farò prestare un terminale mobile WiFi per delle prove, ma io vorrei settare il tutto come una semplice WiFi tipo Router che metti una password e vai, sempre attiva.

E' possibile?

Grazie, scusate del lungo post.
__________________
My PC:
Intel i7 6700K + Arctic Cooling Freezer Xtreme V2 Ѻ Asus Z170-A Ѻ Corsair 32GB DDR4 CL14 Ѻ GigaByte GTX 980 G1 Gaming Ѻ Western Digital WD Black 1TB Ѻ Corsair CS650M Ѻ Cooler Master N400 Ѻ Asus ML239H Ѻ Logitech X-580 5.1
O_Blade_O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 07:56   #2
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
se vuoi che accedano piu' dispositivi, devi creare una rete infrastructure.

a seconda dei driver e del chipset potrebbe essere possibile oppure no.

su win7 puoi provare connectify, anche se non sono sicuro si possa usare nel modo che serve a te, perche' e' fatto per creare un AP condividendo un'altra connessione sul pc dove e' installato (nel tuo caso dovresti avercelo sul server!).
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 07:58   #3
fffff
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1033
Secondo me mi stai complicando un pò la vita. Comprati un router con wifi integrato collega tutti a lui, se hai più di un apparato non vedo il motivo per cui debba essere il server a farli connettere.
fffff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2011, 15:05   #4
O_Blade_O
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Isola Liri (FR)
Messaggi: 309
Salve,
grazie delle risposte.
Allora si in effetti i Router sarebbero la soluzione migliore ma siccome sono riuscito a prendere quel materiale TPLINK a un ottimo prezzo, vorrei provare con quello.
Inoltre il router dovrebbe avere necessariamente la parte LAN cablata almeno a 1 Gigabit (dato che frequentemente sposto grosse quantità di dati) e credo che ce ne siano pochi e a prezzi piuttosto alti.
Purtroppo sono un pò in budget per questa applicazione.

Da quello che ho capito e provato Windows XP offre davvero poche risorse per trasformare un PC in un Access Point, quindi cercherò di trovare qualche software terze parti che funzioni. Inizierò da Connectify, vedo cosa posso fare.

Qualsiasi suggerimento è ben accetto, grazie mille!
__________________
My PC:
Intel i7 6700K + Arctic Cooling Freezer Xtreme V2 Ѻ Asus Z170-A Ѻ Corsair 32GB DDR4 CL14 Ѻ GigaByte GTX 980 G1 Gaming Ѻ Western Digital WD Black 1TB Ѻ Corsair CS650M Ѻ Cooler Master N400 Ѻ Asus ML239H Ѻ Logitech X-580 5.1
O_Blade_O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 00:52   #5
O_Blade_O
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Isola Liri (FR)
Messaggi: 309
Allora piccolo update a chi fosse interessato ;

Ho installato Connectify ma fondamentalmente su WinXP non mi dà altro che le opzioni "Ad-Hoc" quindi niente di nuovo, anzi la versione Free è piuttosto limitata quindi

Adesso sto navigando sul fisso utilizzando il dongle WiFi e avendo impostato il server con una connessione Ad-Hoc che sfrutta il semplice WEP, quindi abbastanza "debole".

Comunque funziona tutto: Internet, Esplora Rete, anche Desktop Remoto va tranquillo.
Inizialmente fa un paio di volte l'identificazione di rete ma sembra tutto ok.

L'unica cosa è che ho 54Mbps di banda teorica quando ho due adattatore 802.11n che dovrebbero essere 150 e rotti Mbps... mi sembra strano, qualche idea? nelle impostazioni avanzate è tutto settato bene.

Grazie
__________________
My PC:
Intel i7 6700K + Arctic Cooling Freezer Xtreme V2 Ѻ Asus Z170-A Ѻ Corsair 32GB DDR4 CL14 Ѻ GigaByte GTX 980 G1 Gaming Ѻ Western Digital WD Black 1TB Ѻ Corsair CS650M Ѻ Cooler Master N400 Ѻ Asus ML239H Ѻ Logitech X-580 5.1
O_Blade_O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 18:28   #6
nebbia88
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
perche' non WPA2 AES?
è normale che con la WEP non vada in 11n

P.S. io ti avevo detto che potevi usare connectify dove avevi win 7 eh
nebbia88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v