Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2011, 21:42   #1
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Quale RAM per notebook aspire 5930g ?

Salve ragazzi, il mio notebook sta invecchiando e diventando piuttosto lento ho quindi pensato di espandere un po' la RAM, purtroppo non ho idea di che tipo di ram debba prendere, visto che i prezzi oramai sono scesi vorrei prendere una delle migliori compatibili con in notebook ma non ci capisco nulla tra latenza dual channel ecc ecc ecc.

Il modello del notebook è Acer Aspire 5930g-773G25Mn.
Attualmente è equipaggiato con 3Gb di RAM, ho utilizzato speccy (un tool della piriform) per ottenere i seguenti dati (non so dunque quanto siano attendibili):

Quote:
RAM
Slot memoria
Totale slot memoria 2
Slot memoria usati 2
Slot memoria liberi 0
Memoria
Tipo DDR2
Dimensioni 3072 MByte
Canali # Doppio
Frequenza DRAM 332.5 MHz
Latenza CAS# (CL) clock 5
Ritardo RAS# a CAS# (tRCD) clock 5
Precaricamento RAS# (tRP) clock 5
Cycle Time (tRAS) clock 15
Memoria Fisica
Memoria Usata 81 %
Fisica Totale 2.99 GB
Fisica Disponibile 563 MB
Virtuale Totale 8.00 TB
Virtuale Disponibile 3.86 GB
SPD
Numero Moduli SPD 2
Slot #1
Tipo DDR2
Dimensioni 2048 MByte
Produttore Hyundai Electronics
Max Larghezza Banda PC2-5300 (333 MHz)
Numero Parte HYMP125S64CP8-Y5
Numero Serie 00003061
Settimana/anno 22 / 08
SPD Est. EPP
JEDEC #3
Frequenza 333.3 MHz
Latenza CAS# 5.0
RAS# a CAS# 5
Precaricamento RAS# 5
tRAS 15
tRC 20
Voltaggio 1.800 V
JEDEC #2
Frequenza 266.7 MHz
Latenza CAS# 4.0
RAS# a CAS# 4
Precaricamento RAS# 4
tRAS 12
tRC 16
Voltaggio 1.800 V
JEDEC #1
Frequenza 200.0 MHz
Latenza CAS# 3.0
RAS# a CAS# 3
Precaricamento RAS# 3
tRAS 9
tRC 12
Voltaggio 1.800 V
Slot #2
Tipo DDR2
Dimensioni 1024 MByte
Produttore Samsung
Max Larghezza Banda PC2-5300 (333 MHz)
Numero Parte M4 70T2864QZ3-CE6
Numero Serie 865A3437
Settimana/anno 23 / 08
SPD Est. EPP
JEDEC #3
Frequenza 333.3 MHz
Latenza CAS# 5.0
RAS# a CAS# 5
Precaricamento RAS# 5
tRAS 15
tRC 20
Voltaggio 1.800 V
JEDEC #2
Frequenza 266.7 MHz
Latenza CAS# 4.0
RAS# a CAS# 4
Precaricamento RAS# 4
tRAS 12
tRC 16
Voltaggio 1.800 V
JEDEC #1
Frequenza 200.0 MHz
Latenza CAS# 3.0
RAS# a CAS# 3
Precaricamento RAS# 3
tRAS 9
tRC 12
Voltaggio 1.800 V
Che tipo di RAM dovrei comprare?
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 05:59   #2
Kylee
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 91
Quote:
Slot #1
Tipo DDR2
Dimensioni 2048 MByte
Produttore Hyundai Electronics
Max Larghezza Banda PC2-5300 (333 MHz)
Numero Parte HYMP125S64CP8-Y5
Numero Serie 00003061
Settimana/anno 22 / 08
SPD Est. EPP
JEDEC #3
Frequenza 333.3 MHz
Latenza CAS# 5.0
RAS# a CAS# 5
Precaricamento RAS# 5
tRAS 15
tRC 20
Voltaggio 1.800 V
JEDEC #2
Frequenza 266.7 MHz
Latenza CAS# 4.0
RAS# a CAS# 4
Precaricamento RAS# 4
tRAS 12
tRC 16
Voltaggio 1.800 V
JEDEC #1
Frequenza 200.0 MHz
Latenza CAS# 3.0
RAS# a CAS# 3
Precaricamento RAS# 3
tRAS 9
tRC 12
Voltaggio 1.800 V
questa da sostituire a quella da 1gb se vuoi passare a 4gb.
Tuttavia non credo che l'incremento di prestazioni sia degno di nota.
Al massimo dovresti vedere sulla scheda tecnica della mb quale è il limite della ram installabili (magari salendo di frequenza)
Kylee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 06:34   #3
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Scusa, ho posto male la domanda, ieri andavo un po' di fretta.

Quello che volevo sapere è:
1)
Quote:
Tuttavia non credo che l'incremento di prestazioni sia degno di nota.
A me hanno detto che se i moduli non sono della stessa dimensione non vanno in dual channel. Non so di preciso che significa ho solo capito che sono più lenti (da qui speravo di guadagnare in prestazioni).
2) Visto che il mio portatile monta le PC2-5300 posso tranquillamente comprare qualsiasi modulo da 2Gb di queste memorie e montarlo? O magari c'è il rischio che ordino su internet un modulo di PC2-5300 e poi non va nel portatile perché magari non si adatta allo slot? Cioè i PC2-5300 hanno un numero stabilito di pin o ne esistono con diversi attacchi (es pcdesktop notebook ecc ecc)?
3) Ho visto che oltre alla frequenza cambiano anche altri parametri ( latenza, unbuffered, parità, ecc) di quali parametri dovrei tener conto?
4) Posso cambiare entrambi i moduli e mettere 2x4=8Gb?
5) Posso montare delle memorie più veloci delle PC2-5300 (es PC2-5400 o altro)?
6) Se cambio solo il modulo da 1 Gb posso montarne uno qualsiasi da 2 Gb o deve essere identico a quello da 2 Gb che c'è già (stessa marca stessa lateza ecc ecc)?

Ok ora credo di aver chiesto tutto in modo più dettagliato, grazie comunque per la risposta!
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 09:19   #4
Kylee
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Scusa, ho posto male la domanda, ieri andavo un po' di fretta.

Quello che volevo sapere è:
1)

A me hanno detto che se i moduli non sono della stessa dimensione non vanno in dual channel. Non so di preciso che significa ho solo capito che sono più lenti (da qui speravo di guadagnare in prestazioni).
2) Visto che il mio portatile monta le PC2-5300 posso tranquillamente comprare qualsiasi modulo da 2Gb di queste memorie e montarlo? O magari c'è il rischio che ordino su internet un modulo di PC2-5300 e poi non va nel portatile perché magari non si adatta allo slot? Cioè i PC2-5300 hanno un numero stabilito di pin o ne esistono con diversi attacchi (es pcdesktop notebook ecc ecc)?
3) Ho visto che oltre alla frequenza cambiano anche altri parametri ( latenza, unbuffered, parità, ecc) di quali parametri dovrei tener conto?
4) Posso cambiare entrambi i moduli e mettere 2x4=8Gb?
5) Posso montare delle memorie più veloci delle PC2-5300 (es PC2-5400 o altro)?
6) Se cambio solo il modulo da 1 Gb posso montarne uno qualsiasi da 2 Gb o deve essere identico a quello da 2 Gb che c'è già (stessa marca stessa lateza ecc ecc)?

Ok ora credo di aver chiesto tutto in modo più dettagliato, grazie comunque per la risposta!
1) Si, il dual channel prevede 2 banchi perfettamente uguali di RAM. La domanda è? che ce fai col notebook? perché ad esempio per navigare/guardare film puoi fregartene...se ci giochi ok.
2) devi vedere tutti i parametri
3) frequenza e latenza i principali (chiaramente tra i moduli compatibili)
4) si se la scheda madre supporta fino a 8gb
5) si, vedi punto 4
6) preferibilmente identico a quello che c'è già, ma spesso sono introvabili.
Kylee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 18:41   #5
Player1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1370
Grazie per le risposte!
Ho trovato delle corsair a buon prezzo da 2Gb compatibili con il mio pc.
La descrizione è questa:
Quote:
Sodimm Ddr2-667Mhz 2Gb Cas5 Noecc Unbuff. 200Pin
Non so cosa vogliono dire i parametri Noecc, unbuff e Cas5, è buona come memoria?
Ci sono anche delle kingston che però costano di più forse hanno qualche differenza, non so se ne valga la pena.
Mi dai questo ultimo suggerimento?
Player1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 14:21   #6
Kylee
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Player1 Guarda i messaggi
Grazie per le risposte!
Ho trovato delle corsair a buon prezzo da 2Gb compatibili con il mio pc.
La descrizione è questa:


Non so cosa vogliono dire i parametri Noecc, unbuff e Cas5, è buona come memoria?
Ci sono anche delle kingston che però costano di più forse hanno qualche differenza, non so se ne valga la pena.
Mi dai questo ultimo suggerimento?
In realtà le RAM sarebbe meglio (se possibile) comprarle da qualcuno conosciuto che te le faccia "provare" montandole nel pc perché spesso (e non si sa bene come mai) anche modelli perfettamente compatibili nun funziano
Kingston e Corsair sono entrambe ottime marche, dovresti vedere la latenza se cambia tra le due.
Kylee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2011, 14:57   #7
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
4) Posso cambiare entrambi i moduli e mettere 2x4=8Gb?
non credo supporti 8 gb
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Spotify collaborerà con le major ...
Ingegneria Dei Sistemi svilupperà...
La gamma di iPhone sarà sempre pi...
Alla guida di nuova Alfa Romeo Tonale pl...
9 articoli su Amazon senza rivali, aggio...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Apple ha perso un altro manager della di...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v