Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2011, 20:46   #1
filloz85
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6
Reset del computer durante uso della VGA

Salve a tutti! Sono nuovo e mi scuso se sto postando nella sezione sbagliata.
A ottobre ho comprato una scheda video nuova per poter giocare a StarCraft 2.
Dopo essermi informato ho acquistato una gtx 460. Tuttavia almeno una volta ogni 1-2 ore di gioco il computer si resettava da solo, facendomi tra l'altro perdere tutte le informazioni e i dati non salvati.
Poichè succedeva mentre giocavo ho pensato si trattasse della scheda video.
Ho usato vari programmi di benchmark della gpu per vedere se fosse proprio lei: OCCT e FurMark. Con entrambi dopo circa 1 minuto dall'avvio mi si riavvia il computer. Le temperature raggiunte un istante prima del reset con questi programmi nn arrivano a 70* (sulla specifiche della scheda c'è scritto che la temp max è 104*).
Mi è anche venuto in mente che potesse essere l'alimentatore. Ne ho uno da 650W, però ho letto che per la mia scheda va più che bene!

Qualche suggerimento su cosa potrei fare..? Non so proprio dove mettere le mani :-(((((
filloz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 21:08   #2
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Quote:
Originariamente inviato da filloz85 Guarda i messaggi
Mi è anche venuto in mente che potesse essere l'alimentatore. Ne ho uno da 650W, però ho letto che per la mia scheda va più che bene!
Non ne sarei così sicuro. Dimmi marca ed amperaggi sulla linea da 12 volt dell'alimentatore (indicati sull'etichetta dello stesso).
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 13:30   #3
filloz85
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6
Guarda ti mando direttamente il link con la foto dell'etichetta:
http://img845.imageshack.us/img845/8798/img3677.jpg
Grazie mille
filloz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 02:03   #4
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Cavolo la gtx 460 in full consuma quasi 300 w! io credo che sia proprio l'alimentatore a non reggere..Se avessi avuto un 500 w decente, tipo enermax, corsai , tagan ecc non avresti avuto questo problema.Purtroppo l'alimentatore in questione, non essendo di marca affidabile, non eroga assolutamente gli amperaggi e le potenze dichiarate!

Questa rimane una mia opinione, sicuramente l'alimentatore non è dei migliori, ma non è la sola causa per cui la scheda potrebbe crashare tuttavia è un parametro da tenere in seria considerazione.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 19:19   #5
filloz85
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6
Ciao! Volevo dirvi che alla fine ho risolto. Era proprio l'alimetatore a quanto pare. Ne ho comprato uno (da 86 euro.. gh!!) che ha due spinotti da 6 pin (la mia sk grafica aveva 2 prese da 6 pin, e l'alimentatore ne aveva solo una.. l'altra l'avevo collegata collegando 2 spinotti con un cavetto).
Ora funziona tutto da paura grazie mille per i consigli!
filloz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 20:41   #6
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da filloz85 Guarda i messaggi
Ciao! Volevo dirvi che alla fine ho risolto. Era proprio l'alimetatore a quanto pare. Ne ho comprato uno (da 86 euro.. gh!!) che ha due spinotti da 6 pin (la mia sk grafica aveva 2 prese da 6 pin, e l'alimentatore ne aveva solo una.. l'altra l'avevo collegata collegando 2 spinotti con un cavetto).
Ora funziona tutto da paura grazie mille per i consigli!
Di niente, felice che hai risolto Solitamente un alimentatore costoso è una garanzia per la protezione del pc
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v