Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2011, 12:43   #1
francesco_lfs
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 21
utilizzo cpu al 90%

salve a tutti

ho un q9550 su Abit p35, 4GB di ram, Ati HD4870 1GB, Win7 64.

Faccio parecchio editing video, e creazioni/conversioni filmati in Full-HD. In queste fasi (da task manager) vedo che i 4 core lavorano in media all'85%, con punte poco oltre il 90%.
Che significa questo? che la mia cpu è già "sufficiente" per quel tipo di lavoro?

Stavo pensando di upgradare a un SB i7-2600 o i5-2500, proprio perché ho letto che in questo campo hanno una marcia in più rispetto al q9550: ora per creare un filmato da 1h-1h30' devo lasciare il pc acceso tutta la notte... vorrei accorciare un po' i tempi!

Ma a questo punto, non vorrei che cambiando cpu, mi troverei semplicemente con il cpu-usage al 40%, ma con i tempi per completare il lavoro che rimangono gli stessi!

interpreto male?

grazie
Francesco
francesco_lfs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 15:51   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Questo genere di programmi è in grado di usare al meglio tutti i processori presenti, il fatto che ti fermi su quelle percentuali è fisiologico.
Se metti un processore più potente o con più core vedrai che scala benissimo e che continueranno ad essere usati al pieno delle sue potenzialità.
Però come potrai vedere qui:

i core fisici scalano meglio rispetto ai core logici.
Per dire che un phenom ii x6 1100 non overcloccato risulta quasi pari ad un i5 2500k overcloccato pur restando una notevole differenza di costo tra le due piattaforme.
C'è però da dire che la soluzione intel sandy-bridge, anche overcloccata, risulta più efficiente in termini energetici.
Mentre al livello di facilità di overclock sono pari in quanto entrambi sono processori con clock sbloccato.
Detto questo, se vuoi restare in campo intel, l'7 2600k sarebbe preferibile.

Nota:
A metà anno uscirà il sistema di fascia alta intel, con più core, dipende dalla tua urgenza e da quanto sei disposto a spendere.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 11-03-2011 alle 15:53.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v