Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-03-2011, 20:02   #1
ablex
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 215
Consiglio Scheda audio con ottico

Ciao,vorrei utilizzare delle casse delle crative Inspire 6700 che ho in disuso e mi sono chiesto se posso utilizzarle acquistando una scheda audio dotata di (IN) ottico da poter collegare la ps3 e guardarmi film Blue-Ray in dolby 5.1 tenedo ovviamente il pc acceso?Grazie!!
ablex è offline  
Old 04-03-2011, 05:13   #2
_Mefistofele_
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 57
Scusa l'ignoranza ma perchè usi l'uscita ottica?

Non ci sono i connettori rca audio?
_Mefistofele_ è offline  
Old 04-03-2011, 13:00   #3
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Non mi pare che la PS3 abbia un cavo con i 6 segnali in analogico,
ma solo un uscita RCA stereo.
Quindi il 5.1 non lo puo' ascoltare collegandola direttamente cosi'.
Deve passare attraverso un HomeTheater o come vorrebbe fare lui
una scheda audio che ricevendo il segnale in ottico, lo trasformasse e
facesse uscire sui canali analogici.

Comunque dovrebbero poterlo fare sia le Creative X-Fi che le Asus Xonar,
chiedi info piu' dettagliate nei rispettivi topic.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline  
Old 04-03-2011, 17:17   #4
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Ciao a tutti!

Mi inserisco...

Sono interessato anche io ad una soluzione simile...

Mi è passato al creatore il mio "vecchio" ma fidatissimo Cambridge Soundworks 4.1 e di conseguenza sono diventato sordo tutto ad un tratto

Avevo messo da parte un home theater 5.1 Sony Dav S550 per cambio a sistema migliore.

Quest'ultimo ha un ingresso ottico...e con una scheda audio (Pci) da inserire...con uscita ottica potrei sopperire alla mancanza del vecchio 4.1...

Ho cercato le schede che mentalrey dice qui sopra...Creative X-Fi o Asus Xonar ma mi pare che siano tutte pci-e

Qualcuno ha altri consigli???
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline  
Old 04-03-2011, 17:33   #5
ablex
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 215
[quote=mentalrey;34603877]Non mi pare che la PS3 abbia un cavo con i 6 segnali in analogico,
ma solo un uscita RCA stereo.
Quindi il 5.1 non lo puo' ascoltare collegandola direttamente cosi'.
Deve passare attraverso un HomeTheater o come vorrebbe fare lui
una scheda audio che ricevendo il segnale in ottico, lo trasformasse e
facesse uscire sui canali analogici.

Esattamente!! Siccome non ho mani in pasto per quanto riguarda il settore audio,mi potreste dare qualche dritta in più?I due prodotti da te citati sono i più idonei a quanto vorrei fare?
ablex è offline  
Old 04-03-2011, 18:05   #6
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
ASUS Xonar dg

Audigy 2 ZS Platinum Pro
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline  
Old 04-03-2011, 18:08   #7
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
azz... scusa solo la seconda ha l'IN ottico...
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline  
Old 04-03-2011, 19:19   #8
ablex
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 215
Grazie,però devo considerare il fatto che essendo una mini atx su un case ridotto che ci stia all'interno perchè vista così sembra una bella patacca di scheda!!Sulla baia notavo un particolare:alcune delle schede viste hanno uno slot piccolissimo rispetto al calssico PCI,cosè? ..scusa..
ablex è offline  
Old 04-03-2011, 19:27   #9
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
CREATIVE Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Professional

lo slot piccolissimo è il pci-express 1x..
predator87 è offline  
Old 04-03-2011, 20:32   #10
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
La titanium normale costa meno ed e' praticamente identica come prestazioni.
http://it.store.creative.com/sound-b...m/1-17927.aspx

L'altezza delle schede postate e' Standard, le versioni Low Profile per i computer bassi
delle Xonar in effetti hanno l'uscita ottica e non l'entrata,
probabilmente perche' altrimenti sarebbero semplicemente diventate troppo alte.
In questo caso propongono queste 2 (cambia solo lo slot)
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...F2D&templete=2
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...00E&templete=2
la qualita' audio e' piu' alta della Fatality citata prima,
ma proabilmente con il tuo set di casse la differenza non si sentirebbe.

Una soluzione come questa, puo' essere interessante anche per chi usa il portatile
o non ha spazio dentro al PC
http://www.terratec.it/prodotti/audi...n_7_1_USB.html
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 04-03-2011 alle 20:44.
mentalrey è offline  
Old 04-03-2011, 20:33   #11
ablex
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da predator87 Guarda i messaggi
CREATIVE Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Professional

lo slot piccolissimo è il pci-express 1x..
Thanks!!!! butto un'occhiata sulle caratteristiche..
ablex è offline  
Old 04-03-2011, 20:42   #12
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
Quote:
Originariamente inviato da ablex Guarda i messaggi
Thanks!!!! butto un'occhiata sulle caratteristiche..
felice possessore per un anno, qualità sonora eccezionale, era abbinata ad un impianto logitech z-5500..
predator87 è offline  
Old 04-03-2011, 20:47   #13
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Quote:
Originariamente inviato da predator87 Guarda i messaggi
...qualità sonora eccezionale...
le creative hanno il peggior rapporto Qualita' audio/Prezzo sul mercato,
la stessa Xonar DX da 55 euro suona meglio della fatality da 100.

Poi che il Chip della Creative sia ottimo anche per videogiocatori, non c'e' dubbio.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 04-03-2011 alle 20:51.
mentalrey è offline  
Old 04-03-2011, 20:58   #14
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
le creative hanno il peggior rapporto Qualita' audio/Prezzo sul mercato,
la stessa Xonar DX da 55 euro suona meglio della fatality da 100.

Poi che il Chip della Creative sia ottimo anche per videogiocatori, non c'e' dubbio.
io la penso diversamente
predator87 è offline  
Old 04-03-2011, 21:13   #15
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
non e' che ci sia molto da pensare e' cosi' Dati alla mano,
la DX con 116 DB di rapporto segnale/rumore e' messa decisamente meglio,
e in generale come componentistica di conversione analogica.
Una fatality l'ho avuta anche io,
e su casse che non sono quelle da compattone di plastica,
ma amplificatori+casse Hi-Fi da pavimento, la differenza era abbastanza chiara
anche ad un ascolto soggettivo,
poi che possiamo "pensarla" diversamente vabbuo', de gustibus non disputandum est.
Quella che si sente veramente bene e' la Titanium HD stereo,
che comunque ha delle specifiche leggermente inferiori ad una Xonar Essence,
non mi pare abbia un amplificazione dedicata alle cuffie e costa comunque un po' di piu'
http://it.store.creative.com/sound-b...d/1-19749.aspx
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...FmQ&templete=2
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_sch...tanium_hd.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_sch...r_essence.aspx

Come dicevo pero' non discuto sui pregi del Chip in quanto HardWare,
Auzentech quando lo usa fa' delle schede ottime .
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 04-03-2011 alle 21:24.
mentalrey è offline  
Old 04-03-2011, 21:28   #16
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Ehm...

scusate un attimo...

Io sono un super profano dell'audio...

Non riesco a capire bene una cosa...

Quelle schede che sono state linkate hanno l'uscita ottica??

Perchè io non vedo in tutte il connettore...quello simil quadrato...

è per caso perchè è necessario usare questo tipo di cavo



é giusto quello che dico o sono delle vaccate immense???

Poi vorrei sapere un'altra cosa già che ci sono ...

Xonar DS
Xonar D1
Xonar DG
terratec aureon 5.1
terratec aureon 7.1

cosa mi dite di queste qui...rispetto all'uso che devo farne io?

Ovvero quello di connettere il mio vecchio impianto sony (vedi sopra)


Perchè da quello che ho letto in giro...andrebbe bene anche la piccola Xonar DG...che collegato a questo impianto (nonstante l'età...) riuscirebbe a rendere molto bene...stessa cosa ho letto della terratec 5.1...e a quanto ne ho capito è dovuto al fatto che una volta uscito il segnale a gestirlo per benino ci penserebbe l'impianto esterno...

Sbaglio?

fatemi sapere...

p.s. = mentalrey grazie!
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline  
Old 04-03-2011, 21:30   #17
Cinobio
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 570
Ovviamente le schede sono tutte PCI...
__________________
MAY THE FORCE BE WITH YOU
Cinobio è offline  
Old 04-03-2011, 21:49   #18
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
una cosa e' parlare di schede con INPUT ottico, in cui
la scheda deve decodificare il segnale in ingresso della PS3 e poi
convertirlo in analogico su 6 canali. Allora ti servono quelle che
abbiamo segnalato.
(la terratec che potrebbe funzionare e' quella USB che ho postato sopra)

Un altro parlare semplicemente di una scheda con Output ottico,
per cui ormai bene o male vanno bene tutte,
scarterei la DG se vuoi giocare e connetterti in ottica, perche' gli manca
una parte software dedicata a standardizzarli in DolbyDigital.
Le Xonar che descrivi
hanno dentro la scatola un adattatore apposta per usare il cavo ottico standard.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 04-03-2011 alle 21:52.
mentalrey è offline  
Old 04-03-2011, 22:02   #19
ablex
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 215
[quote=mentalrey;34608503]una cosa e' parlare di schede con INPUT ottico, in cui
la scheda deve decodificare il segnale in ingresso della PS3 e poi
convertirlo in analogico su 6 canali. Allora ti servono quelle che
abbiamo segnalato.
(la terratec che potrebbe funzionare e' quella USB che ho postato sopra)

Certo,al limite prenderei in considerazione che posso anche prendere il segnale dall'lcd che ha l'ottica?
ablex è offline  
Old 04-03-2011, 22:05   #20
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
non e' che ci sia molto da pensare e' cosi' Dati alla mano,
la DX con 116 DB di rapporto segnale/rumore e' messa decisamente meglio,
e in generale come componentistica di conversione analogica.
Una fatality l'ho avuta anche io,
e su casse che non sono quelle da compattone di plastica,
ma amplificatori+casse Hi-Fi da pavimento, la differenza era abbastanza chiara
anche ad un ascolto soggettivo,
poi che possiamo "pensarla" diversamente vabbuo', de gustibus non disputandum est.
Quella che si sente veramente bene e' la Titanium HD stereo,
che comunque ha delle specifiche leggermente inferiori ad una Xonar Essence,
non mi pare abbia un amplificazione dedicata alle cuffie e costa comunque un po' di piu'
http://it.store.creative.com/sound-b...d/1-19749.aspx
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...FmQ&templete=2
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_sch...tanium_hd.aspx
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_sch...r_essence.aspx

Come dicevo pero' non discuto sui pregi del Chip in quanto HardWare,
Auzentech quando lo usa fa' delle schede ottime .
Una cosa ho imparato in questi ultimi anni, mai fidarsi dei test e dati alla mano, (secondo i dati attuali ad esempio, poco c'entra, ma è per intenderci meglio, ie9, è più veloce di chrome ) io mi fido di quello che provo personalmente: oltre il compattone di plastica che dici tu, ho la fortuna (essendo un appassionato di musica) di avere un denon pma-1500ae abbinato a delle focal chorus 726v. Con questo sistema amplificatore + casse Hi-Fi da pavimento, ho avuto la fortuna di testare l'x-fi, ed in presenza di vari audiofili, siamo rimasti tutti molto molto soddisfatti. Ovviamente, per avere il massimo dell'esperienza, abbiamo dovuti smanettare parecchio con le impostazioni delle scheda, imho il programma di gestione della creative è pessimo.
predator87 è offline  
 Discussione Chiusa


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v