Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2011, 16:37   #1
Matty90
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 16
Configurazione Hi-End per applicazioni audio

Salve ragazzi,
sto provando a configurare una nuova workstation per il mio lavoro.
Mi occupo di sound design e, pertanto, ho bisogno di tanta potenza di calcolo e tanto storage.
Che ne pensate della configurazione nell'immagine allegata?
Consigli su come risparmiare/migliorarla?
Grazie
Matty90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 00:40   #2
pierpa91
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Matty90 Guarda i messaggi
Salve ragazzi,
sto provando a configurare una nuova workstation per il mio lavoro.
Mi occupo di sound design e, pertanto, ho bisogno di tanta potenza di calcolo e tanto storage.
Che ne pensate della configurazione nell'immagine allegata?
Consigli su come risparmiare/migliorarla?
Grazie
Che programmi userai esattamente?

Comunque sarebbero assolutamente da cambiare alimentatore e case, sono eccessivamente scarsi, anche in rapporto al budget (1600€ ). Nemmeno per una configurazione da 500€ consiglierei quell'ali e quel case!

Così ottieni ancora più potenza di quello che hai fatto tu; l'i7-2600K sale di brutto!


Sicuro che ti servono ben 24GB di RAM? Qual è il programma che ne ha bisogno?

Ultima modifica di pierpa91 : 26-02-2011 alle 01:19.
pierpa91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 13:47   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quoto i cambiamenti proposti da pierpa91.
Comunque nella sua prima configurazione lui metteva 12 gb e non 24 gb ...

Piuttosto, dato il budget elevato, penso che volendo potrebbe optare pure per un modello di case diverso.
E capire se necessiterebbe pure di un nuovo monitor.

E comunque, per lavoro, l'uso di un singolo hdd di enorme capacità non mi pare molto indicato, correndo il serio rischio di perdere tutti i dati.
Direi almeno 2, poi vedi se fare un raid oppure no.
E scegliere la serie Black al posto della Green dato che WD dichiara per quei dischi 5 anni di garanzia (non ho la minima idea se è qualcosa di valido pure in Italia o quali siano i termini).

Per l'audio ti affidi ad un dispositivo esterno su usb?
Oppure hai una buona scheda audio da potere riutilizzare?
Dovrebbero consentire prestazioni migliori, anche interfacciandoti in digitale, rispetto ad usare l'integrata.
Hai già le cuffie?
Oppure vorresti provare senza cuffie?
Perché in questo caso sarebbe da optare pure per un case "silenzioso".

Nota:
Sarebbe questo:
CK-35 Observer Silver?
Non ci capisco un tubo di tedesco però non mi sembra tanto cattivo a differenza di quello che pensavo inizialmente.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 26-02-2011 alle 13:54.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 14:16   #4
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Se non hai dispositivi di BackUp esterni anch'io ti consiglio una soluzione diversa dal singolo disco...Bo tipo un Raid 1 con 2 Hard Disk. O qualcosa di più raffinato con 3 o più dischi.
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2011, 14:22   #5
pierpa91
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Quoto i cambiamenti proposti da pierpa91.
Comunque nella sua prima configurazione lui metteva 12 gb e non 24 gb ...

Piuttosto, dato il budget elevato, penso che volendo potrebbe optare pure per un modello di case diverso.
E capire se necessiterebbe pure di un nuovo monitor.

E comunque, per lavoro, l'uso di un singolo hdd di enorme capacità non mi pare molto indicato, correndo il serio rischio di perdere tutti i dati.
Direi almeno 2, poi vedi se fare un raid oppure no.
E scegliere la serie Black al posto della Green dato che WD dichiara per quei dischi 5 anni di garanzia (non ho la minima idea se è qualcosa di valido pure in Italia o quali siano i termini).
Nella sua configurazione c'è scritto 2 nella quatità relativa alla RAM da 12GB ed il prezzo è il doppio, quindi ne avrebbe messa 6x4GB=24GB.

La garanzia è valida anche in Italia per i WD Black. Certo, a quel punto il prezzo sale .. io comunque ne ho messi 2 per fare un RAID1, col quale il Green potrebbe pure starci ... eventualmente può mettere 2 da 3TB in RAID1 se gli servono circa 4TB di spazio.
pierpa91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 18:11   #6
Matty90
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da pierpa91 Guarda i messaggi
Che programmi userai esattamente?
Pro Tools, FL Studio, Ableton Live, non mi dispiacerebbe provare hackintosh
Quote:
Originariamente inviato da pierpa91 Guarda i messaggi
Comunque sarebbero assolutamente da cambiare alimentatore e case, sono eccessivamente scarsi, anche in rapporto al budget (1600€ ). Nemmeno per una configurazione da 500€ consiglierei quell'ali e quel case!
Del case ho letto belle recensioni, l'ho visto in paio di studi di registrazione, sembra solido e silenzioso, oltre che bello da vedere
Quote:
Originariamente inviato da pierpa91 Guarda i messaggi
Sicuro che ti servono ben 24GB di RAM? Qual è il programma che ne ha bisogno?
Tutti i software audio caricano le piste WAV in ram, e non è raro lavorare con 100 piste da 100 mega l'una...
Quote:
Originariamente inviato da pierpa91 Guarda i messaggi
Così ottieni ancora più potenza di quello che hai fatto tu; l'i7-2600K sale di brutto!
Me l'hanno detto in molti, non capisco perchè allora il 980x costi il triplo. Cambierò processore, vada per il 2600k!
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Per l'audio ti affidi ad un dispositivo esterno su usb?
Oppure hai una buona scheda audio da potere riutilizzare?
Dovrebbero consentire prestazioni migliori, anche interfacciandoti in digitale, rispetto ad usare l'integrata.
Hai già le cuffie?
Oppure vorresti provare senza cuffie?
Perché in questo caso sarebbe da optare pure per un case "silenzioso".
Per l'audio ho outboard professionali e monitor audio da studio. Un case non casinaro sarebbe gradito ma non è indispensabile.
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
E comunque, per lavoro, l'uso di un singolo hdd di enorme capacità non mi pare molto indicato, correndo il serio rischio di perdere tutti i dati.
Direi almeno 2, poi vedi se fare un raid oppure no.
Gli HDD sono 2 da 2TB, valuterò se fare un RAID. I dati da mettere "al sicuro" non sono molti alla fine, potrei backupparli a mano giornalmente
Matty90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 21:11   #7
Matty90
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 16
Di questa che mi dite?
Matty90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 21:17   #8
Bloodline Limit
Senior Member
 
L'Avatar di Bloodline Limit
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2990
per l'alimentatore, buttati sempre sul sicuro, corsair ed enermax in primis
__________________
UN CENTINAIO DI TRATTATIVE CONCLUSE PERFETTAMENTE NEL MERCATINO
Bloodline Limit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 06:47   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quoto, oppure seasoni o eventualmente antec.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 06:47   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Tra l'altro, per la tua configurazione, avanzerebbe perfino un alimentatore da 430 watt.

Quote:
Originariamente inviato da pierpa91 Guarda i messaggi
Nella sua configurazione c'è scritto 2 nella quatità relativa alla RAM da 12GB ed il prezzo è il doppio, quindi ne avrebbe messa 6x4GB=24GB.
Ops non mi ero neanche messo a guardare quella colonna.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD

Ultima modifica di AleLinuxBSD : 02-03-2011 alle 06:55.
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 12:49   #11
Matty90
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 16
Bene, ascoltando i vostri consigli sono giunto a questa conclusione.
Altri accorgimenti?
Matty90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v