Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2010, 10:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...3tb_34433.html

Presentati in questi giorni due nuove serie di hard disk Hitachi con capienze massime di 3TB


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 11:05   #2
campus_one
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 60
"non vi sono ancora indicazioni riguardanti i pressi." chi ha scritto l'articolo, Bordin o Valentino Rossi? :-)
campus_one è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 11:14   #3
spetro
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Bologna
Messaggi: 852
L'avrà scritto Loris Batacchi: "Fantossi..."
spetro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 11:19   #4
aldo marama
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 108
"mentre non vi sono ancora indicazioni riguardanti i pressi"

boiacan manca i pressi ... ostrega
..capita..

chissà se saranno compatibili con i nas tipo Qnap o Synology
visto che i Western Digital in versione desktop sembra siano praticamente sconsigliati
aldo marama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 11:23   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12888
versioni enterprise sata per nas ?..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 11:47   #6
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
xchè no? in fondo, se fai un mirror non perdi niente.

Quote:
Originariamente inviato da aldo marama Guarda i messaggi
chissà se saranno compatibili con i nas tipo Qnap o Synology
visto che i Western Digital in versione desktop sembra siano praticamente sconsigliati
non tutti i wd ma i green precisiamo. anzi precisiamo che sono i green da 1,5 tera i piu problematici e quelli col nuovo firmware

riporto:
"la situazione con i dischi WD Caviar Green è più generalizzata di quello che sembri. Il problema risiede nella soppressione, da parte di WD, sui suoi modelli desktop, di una funzionalità (TLER) che impedisce il verificarsi di tempi di attesa eccessivamente lunghi durante le procedure di recovery error. Questi tempi di attesa devono essere compresi nell'ordine di 7/8 secondi al massimo, pena la rimozione del disco dal volume RAID con conseguente degrado delle stesso.
Come spiegato nel link sopra, ogni produttore ha brevettato/utilizza una tecnica diversa allo scopo, ma non si capisce x quale motivo WD abbia deciso inizialmente di dotare i suoi dischi desktop di tale funzionalità per poi rimuoverla negli attuali firmware (i maligni sostengono x vendere i dischi Enterprise + costosi).

Morale della favola x chi ora deve comprare dei dischi ad uso in volumi RAID (non solo con QNAP!) sconsiglio i WD Caviar Green/Blue."

appunto restano i black che costano sui 80€ al tera.

Ultima modifica di thecatman : 16-11-2010 alle 11:54.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 12:32   #7
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
xchè no? in fondo, se fai un mirror non perdi niente.



non tutti i wd ma i green precisiamo. anzi precisiamo che sono i green da 1,5 tera i piu problematici e quelli col nuovo firmware

riporto:
"la situazione con i dischi WD Caviar Green è più generalizzata di quello che sembri. Il problema risiede nella soppressione, da parte di WD, sui suoi modelli desktop, di una funzionalità (TLER) che impedisce il verificarsi di tempi di attesa eccessivamente lunghi durante le procedure di recovery error. Questi tempi di attesa devono essere compresi nell'ordine di 7/8 secondi al massimo, pena la rimozione del disco dal volume RAID con conseguente degrado delle stesso.
Come spiegato nel link sopra, ogni produttore ha brevettato/utilizza una tecnica diversa allo scopo, ma non si capisce x quale motivo WD abbia deciso inizialmente di dotare i suoi dischi desktop di tale funzionalità per poi rimuoverla negli attuali firmware (i maligni sostengono x vendere i dischi Enterprise + costosi).

Morale della favola x chi ora deve comprare dei dischi ad uso in volumi RAID (non solo con QNAP!) sconsiglio i WD Caviar Green/Blue."

appunto restano i black che costano sui 80€ al tera.
quetsa situazione riguarda tutti i tagli wd green?
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 13:28   #8
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
non lo sapevo... ho appena preso un qnap e avevo da parte due dischi nuovi nuovi, versione GREEN, da 1Tb... spero che questi non abbiano il problema....

Ultima modifica di efrite15 : 16-11-2010 alle 13:40.
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 15:59   #9
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2917
Ma chissà che pressi alti!
E con tali pressi chissà quanti pessi Hitachi riuscirà a vendere.
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 17:11   #10
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Non sono d'accordo sui RAID: io ho un RAID5 software (linux+mdadm) con 6 dischi WD green da 1.5 TB che funziona tranquillamente da un anno e mezzo senza nessun problema (e un altro RAID5 con 4 dischi Samsung da 2 TB, sempre consumer a bassi consumi, da 6 mesi, anche lui nessun problema, forse un po' lento nell'accesso iniziale).
E ha anche un buon trasferimento sequenziale, per essere dei green: nella prima parte dell'array ho un 450 MB/s in lettura, che scende a poco meno di 200 alla fine dell'array.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 08:44   #11
c.ianelli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da Pleg Guarda i messaggi
Non sono d'accordo sui RAID: io ho un RAID5 software (linux+mdadm) .
Questo perche il problema si registra con CTRL Raid Hardware che vogliono gestire la mancata risposta del disco dopo i famosi 7 secondi.
c.ianelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 23:32   #12
spapparo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 494
Rumorosità e prezzi

Ciao a tutti,
io ho trovato il 7200 giri da 1.5gb e sata 3 a 82 euro circa, però vorrei sapere se il prezzo è buono e quanto sono rumorosi rispetto agli altri?
a presto
spapparo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1