Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2010, 15:15   #1
IlPadrino
Senior Member
 
L'Avatar di IlPadrino
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
centro connessione di rete bloccato

Ciao a tutti, vi espongo subito il problema anche perchè avrei una certa urgenza nel risolverlo

dopo aver cambiato l'ip della lan da automatico a manuale, in basso a destra sull'icona della lan è spuntato il cerchietto blu di caricamento e non se ne va più. Se provo a ritornare su centro connessioni di rete (per cercare di reimpostare il tutto automaticamente) si apre la finestra ma da sempre il segno di caricamento non permettendomi di utilizzare nessuna opzione

c'è un modo per ripristinare il tutto?
IlPadrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 16:09   #2
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da IlPadrino Guarda i messaggi
dopo aver cambiato l'ip della lan da automatico a manuale, in basso a destra sull'icona della lan è spuntato il cerchietto blu di caricamento e non se ne va più.
Verifica se in modalità provvisoria con supporto rete fa la stessa cosa.

Al limite puoi disattivare la scheda di rete e riattivarla, installando i drivers più aggiornati.

Ad un mio che si collega in wireless a volte succede, basta un riavvio per eliminare l'inconveniente che ancora non ho capito da cosa è originato (visto che su quel pc non installo mai nulla).

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 18:32   #3
PRS
Senior Member
 
L'Avatar di PRS
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 841
Non hai detto su quale OS.Con W7 può capitare ed è successo anche a me.Qualcuno dice di utilizzare il driver generico di sistema in quanto più stabile(sembra anche a me).Se hai Seven vedi QUI .Prova eventualmente a reinstallarlo dopo averlo disinstallato(attento a non eliminarlo.Devi solo disinstallare il driver)
PRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 18:58   #4
IlPadrino
Senior Member
 
L'Avatar di IlPadrino
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
si il sistema operativo è windows 7. Avevo provato sia con un riavvio che disattivando la scheda e riattivandola

Proverò quella soluzione, grazie a tutti
IlPadrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 21:31   #5
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da IlPadrino Guarda i messaggi
si il sistema operativo è windows 7. Avevo provato sia con un riavvio che disattivando la scheda e riattivandola

Proverò quella soluzione, grazie a tutti
Ma se diusattivi la scheda non ti fa rimettere acquisizione IP in automatico?
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 10:09   #6
IlPadrino
Senior Member
 
L'Avatar di IlPadrino
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
allora praticamente il pc non è il mio, sto seguendo una persona a distanza. Prima di metterlo su manuale dava l'icona col punto esclamativo in basso e internet non funzionava. Per questo ho provato con le impostazioni manuali

dopo averlo messo l'ip statico è spuntato il problema scritto sopra. Il fatto è che anche si fosse riassestato su automatico il problema principale è l'inaccessibilità al centro connessioni di rete. Credo che comunque con la soluzione scritta sopra si riesca a risolvere, anche per quanto riguarda internet

lunedì vedo come va
IlPadrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 10:45   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da IlPadrino Guarda i messaggi
allora praticamente il pc non è il mio, sto seguendo una persona a distanza. Prima di metterlo su manuale dava l'icona col punto esclamativo in basso e internet non funzionava. Per questo ho provato con le impostazioni manuali

dopo averlo messo l'ip statico è spuntato il problema scritto sopra. Il fatto è che anche si fosse riassestato su automatico il problema principale è l'inaccessibilità al centro connessioni di rete. Credo che comunque con la soluzione scritta sopra si riesca a risolvere, anche per quanto riguarda internet

lunedì vedo come va
Devi far controllare al tuo amico

Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio.

Questo avevo scritto su altri thread dove è specificata anche la risoluzione del problema
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 14:24   #8
IlPadrino
Senior Member
 
L'Avatar di IlPadrino
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
potresti dirmi nel caso qual è anche la soluzione? così ho tutto sottomano, o magari linkarmi la discussione
IlPadrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 15:42   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da IlPadrino Guarda i messaggi
potresti dirmi nel caso qual è anche la soluzione? così ho tutto sottomano, o magari linkarmi la discussione
In Windows 7, è presente un bug nella gestione di alcuni tipi di rete specifici che il sistema configura come "Rete non identificata" e la inserisce nella pagina con le maggiori restrizioni (Reti Pubbliche). Questo fa sì che per le reti non sicure non rappresenta un problema, per le reti locali può essere fortemente limitante, impdendone al modifica.
Tasto dx su "Rete"
Click su "Proprietà"
Se leggete "Rete Pubblica" sotto "Rete non identificata" (quella con la panchina), di colore non azzurro e perciò non selezionabile, questo fa sì che, chi ha un Router per accedere ad Internet in condivione con altri PC, non può usufruire al servizio.

Per eliminare il problema:
Bisogna impostare manualmente gli indirizzi IP di ogni PC collegato in rete, compreso "Subnet mask", Gateway e DNS preferito.

Prendiamo nota dell'IP del Ns. Router ( o dal Manuale o quello che abbia dato durante la configurazione)
Per la sottostante guida lo indicheremo come XXX.XXX.XXX.YYY (dovrete sotituire questo con l'IP del Vs. Router)

Tasto dx del mouse su "Rete"
Click su "Proprietà"
Click su "Modifica impostazioni scheda"
Tasto dx del mouse su "Connessione ......." (quella collegata al Router LAN o Wireless che sia)
Click su "Proprietà"
Togli la spunta a "Protocollo Internet versione 6 (TCP/IPv6)
Doppio click su "Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4)
Spunta "Utilizza il seguente indirizzo IP:"
Inserisci nei campi dell'Indirizzo IP: -----> XXX.XXX.XXX.101
Inserisci nei campi del Subnet mask: -----> 255.255.255.0 (avviene in automatico)
Inserisci nei campi del Gateway predefinito: -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Inserisci nei campi del Server DNS preferito -----> XXX.XXX.XXX.YYY
Lascia vuoti i campi del Server DNS alternativo
Click su "OK"
Click su "OK"

Ora la rete verrà rilevata e sarà possibile impostare il livello di sicurezza io consiglierei di dare sempre "Rete Domestica"
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2010, 19:54   #10
IlPadrino
Senior Member
 
L'Avatar di IlPadrino
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
tranne che deselezionare ipv6 sono le stesse cose che ho fatto io

grazie bruco
IlPadrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 14:57   #11
IlPadrino
Senior Member
 
L'Avatar di IlPadrino
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2178
Ok risolto , grazie a tutti. L'unico passaggio che ho saltato è stato questo
Quote:
"Fare clic destro su Computer
Selezionare Gestione
Selezionare "Utenti e gruppi locali""
Clic destro su "Administrator" e fare clic su Proprietà
Nelle proprietà deselezionare la spunta "Account disabilitato"
Clic destro su "Administrator", clic su "Impostazione password"
Assegnare una password
in gestione computer non c'era. Può dipendere dalla versione di seven?
IlPadrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v