Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2010, 15:18   #1
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
[C#] Problema traduzione funzione da altro linguaggio

Ciao a tutti!
Spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere questo problema che è da due giorni che mi crea grattacapi assurdi.
Devo calcolare un crc, ho già la funzione implementata sia in basic che in C, ma io dovrei implementarla in C#. Il basic non l'ho mai usato quindi non lo conosco bene, mentre il C sì, anche se noto che ci sono errori di sintassi tipo l'assegnamento con ":=" e non con "="...

Le due funzioni tra loro equivalenti sono queste...

BASIC
Codice:
Private Function CRCcalc(packet As String) As Long
   [...]

End Function
C
Codice:
word CRCcalc(char *packet)
   [...]
Io per ora ho scritto il codice seguente. Non sono entrato per niente nel dettaglio di quello che fa questa funzione perché non vorrei addentrarmi nella teoria del checksum, quindi ho tradotto quanto ho potuto e ricopiato il codice in C che credo sia quello più compatibile.

C#
Codice:
private long CRCcalc(string sPacket)
        {
            int a, c,j;
            long crc, d;
            for (j = 0; j < sPacket.Length; j++)
            {
                a = (int)sPacket[j];
                for (c = 0; c < 8; c++)
                {
                    d = crc ^ a;
                    crc = crc >> 1;
91                 if (d & 1)
92                 {
93                     crc = crc | &8000;
94                     crc = crc ^ &2001;
95                 }
96                 a >> 1;
                }
            }
            return crc;
        }
Durante la compilazioni ricevo svariati messaggi di errore
1. Impossibile convertire implicitamente il tipo 'long' in 'bool' RIGA 91
2. Puntatori e buffer con dimensione fissa possono essere utilizzati solo in un contesto unsafe RIGA 93
3. Impossibile accettare l'indirizzo dell'espressione data RIGA 93
4. Impossibile applicare l'operatore '|' a operandi di tipo 'long' e 'int*' RIGA 93
5. Puntatori e buffer con dimensione fissa possono essere utilizzati solo in un contesto unsafe RIGA 94
6. Impossibile accettare l'indirizzo dell'espressione data RIGA 94
7. Impossibile applicare l'operatore '^' a operandi di tipo 'long' e 'int*' RIGA 94
8. Solo le assegnazioni, le chiamate, gli incrementi, i decrementi e le nuove espressioni dell'oggetto possono essere usate come istruzioni RIGA 96

Spero vivamente che possiate aiutarmi, dato che conosco l'argomento checksum solo relativamente al suo utilizzo e a cosa serva, non al suo calcolo e alla teoria che ci sta dietro... Inoltre è la prima volta che mi ritrovo a dover tradurre una funzione da altri linguaggi.

Grazie a tutti in anticipo
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb

Ultima modifica di Radeon89 : 21-06-2013 alle 22:09.
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 15:42   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
La funzione scritta in C# sintatticamente corretta dovrebbe essere questa (anche la traduzione in C presenta diversi errori):
Codice:
    private long CRCcalc(string sPacket)
    {
        int a, c, j;
        long crc = 0, d;
        for (j = 0; j < sPacket.Length; j++)
        {
            a = (int)sPacket[j];
            for (c = 0; c < 8; c++)
            {
                d = crc ^ a;
                crc = crc >> 1;
                if ((d & 1) != 0)
                {
                    crc = crc | 0x8000;
                    crc = crc ^ 0x2001;
                }
                a = a >> 1;
            }
        }
        return crc;
    }
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2010, 22:22   #3
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Grazie, pare che funzioni
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v