|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 285
|
Cambio filosofia, cambio case!
Ciao a tutti,
ero partito inizialmente con l'idea di un pc super silenzioso, per cui CoolerMaster Sileo 500 e scheda video passiva; poi mi sono Hwupgradizzato ![]() Il Sileo è un ottimo case, silenzioso ma con pessime (a mio giudizio) proprietà in quanto a cable management. Avendo acquistato di recente un Enermax Modu 87+ vorrei ottimizzare i vantaggi della sua modularità. Al resto dei componenti, che trovate in firma, aggiungo che non gioco, faccio video editing, navigazione, musica e fotoritocco tutto a livello amatoriale. Mi sono innamorato del Cooler Master HAF 922 che ho trovato anche ad un buon prezzo, tra l'altro quello con la finestra in plexiglass ![]() Mi aspetto consigli su altri case dalle seguenti caratteristiche fondamentali:
non sono assolutamente interessato a luci, lucette e neon. Consigli? Grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Cagliari
Messaggi: 15
|
Io ti consiglio l'Aerocool Vx-e PRO,è davvero un ottimo case
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 285
|
ottimo rapporto qualità/prezzo PiranhaMG10, però:
Dimensioni (H x W x D) 452 x 196 x 539 ci entra il mugen in 196mm tolto lo spazio tra la MB e la paratia? nel sileo che fa 200 e non ha praticamente spazio tra la MB e la parete laterale dx (guardando difronte) ci entra pelo-pelo grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Budget?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 285
|
sono disposto a spendere i 100 euri a cui ho trovato l'Haf 922 con finestra
![]() p.s. se dentro è nero è meglio grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Volendo ci sono:
Cooler Master CM690II Advanced Fractal Design Define R2/R3 Cooler Master Gladiator600 Cooler Master HAF922 Thermaltake Element S Antec Dark Fleet DF-30 Lan Cool K58 Xigmatek Utgard Questi sono alcune delle scelte possibili.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 285
|
Quote:
![]() era proprio quello che cercavo, dopo aver girato topic e pagine web dei vari produttori Molto bello il Fractal in cui non mi ero ancora imbattuto...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Non è molto diffuso ma è veramente un case interessante, sopratutto perché non costa tanto ma la qualità è più che buona.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 688
|
lancool k62
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 285
|
Fractal Design Define R2 BLACK PEARL
trovato il rivenditore a Roma (vicino a dove lavoro) lunedì ci faccio un salto ![]() Grazie
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Valuta anche gli altri! Magari se riesci a guardarlo di persona è meglio (così sarai sicuro di ciò che compri e che ti vada bene). Inoltre considera che a breve potresti trovare allo stesso prezzo il Define R3 che ha qualche miglioria (niente di totalmente diverso comunque).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 285
|
Quote:
Comunque se la giocano lui, l' Haf 922 e il Lancool K62 anche se vorrei dare un occhio anche ai Lian Li che però mi sanno un pò troppo da gamer (e c'ho 44 primavere ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di perfab : 20-08-2010 alle 22:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Più che altro il Lian Li parte da oltre 100€ nuovo (per le versioni middle tower, se no ci sono altre soluzioni mITX, mATX e mDTX che costano circa 100€). Vedi te insomma (magari vedendo i 3D ufficiali intanto).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
come gestione dei cavi NON ti consiglio il coolermaster gladiator 600
è un ottimo case per tutto (ci ho assemblato il computer di casa), ma se hai una macchina con un po' di cianfrusaglie dentro oltre al solito disco rigido singolo c'è da fare un bel lavoro tutto a manina a forza di fascette varie per razionalizzare il tutto bello il fractal design... se lo vedi dal vivo potresti darci qualche responso sulla qualità dello stesso? ero interessato pure io ma non riesco mai a trovarne un esemplare in giro da nessuna parte
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Che cosa ti interessa sapere?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Registered User
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 483
|
Quote:
![]() su quel pc ho: - vga 2x6pin + ventola del dissipatore non di serie - rheobus 5 ventole + 5 prolunghe - ventola su dissipatore - unità ottica - 3x hd - cavi del frontpanel i/o - ali non modulare ed ho ottenuto una pulizia ineccepibile proprio grazie ai fori nella mb tray, all'ampia apertura per il backplate che consente di passare anche cavo dell'ali e di tutte le ventole della parte retro/superiore, e all'ampio spazio che c'è fra mb tray e paratia laterale (alcuni case con 3 cavetti a fatica si chiudono) ah ... in totale ho messo 6 fascette e 3 clip per riunire cavi e qualche pezzetto di nastro isolante ![]() se lo guardi sembra un pc senza cavi! ![]() se guardi concorrenti in quella fascia di prezzo l'Antec Three Hundred è tremendo per il cable management, l'unico veramente migliore è lo Sharkoon Rebel 9 Pro (la nuova serie) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: (NA)
Messaggi: 2382
|
lancool k62, praticamente 100% tool-less, nero dentro e ottima gestione dei cavi
__________________
Lancool K62-CX400-Q6600G0@0.97V-P5Q Deluxe-4X2GB T.G. Elite-Sapphire 6870-Crucial M550 128-2X HD502HJ-HD103SJ-WD BLUE 1TB-AD7241s-AoC i2367FM-W8960N Le mie (40+) trattative su Hwupgrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 285
|
Quote:
ringrazio tutti per i preziosi consigli; non mi resta che vederli dal vivo, aspettare il prossimo stipendio e decidere ![]() male che va attendo l' R3 ciao
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Perth
Messaggi: 498
|
@KneeS
che devo dirti... quello che dici tu è vero, e c'è sicuramente di peggio quanto a case, ma evidentemente la "ottima gestione dei cavi" si ferma un po' lì, per me. a parte qualche foro nel pannello cui s'avvita la scheda madre ed un po' di spazio dietro lo stesso per far passare qualche cavo non vedo tutta questa gran voglia di ordine insita nel case. che poi si possano raggiungere comunque risultati eccellenti è un altro discorso due dispositivi nell'alloggiamento da 5.25 pollici e 4 dischi fissi mi mandano all'aria tutto quanto. e se ho tutto pulito sul versante scheda video/scheda madre, lo stesso non posso dire per quanto concerne gli hard disk. con tutta quella roba sono obbligato a inserire un paio di ventole nel pannello frontale che portino aria dentro, e questo oltre ad aggiungere un altro paio di cavetti porta inesorabilmente a strade obbligate (in giro) per i connettori SATA e per quelli di potenza. intorno al pannello frontale lo spazio si esaurisce molto molto velocemente ahimé. @F1R3BL4D3 non so se hai presente un case "massiccio" come il coolermaster stacker... rispetto ad un onestissimo case di buona fattura saltano subito agli occhi quel millimetro in più di spessore in tutte le parti metalliche, i rivetti grandi in vetroresina piuttosto che in metallo, il kit antivibrazioni incluso con il case.... robe così. mi interessava sapere soprattutto la qualità delle lamiere interne e dell'assemblaggio delle stesse in generale, se c'è qualcosa per cui in case come il fractal design si distingue subito a colpo d'occhio dal grosso dei case che si trova in circolazione oppure no.
__________________
Canon 6D, Sigma Art 35 f/1.4, Canon 200 f/2.8, Canon 85 f/1.8 L'hardware, da solo, NON FUNZIONA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]() ![]() Fai conto che la qualità generale è alta. Il case è sicuramente a livello dei marchi più famosi come Antec o CM (se non superiore). Le paratie di per sé sono spesse, poi con il peso aggiuntivo del fonoisolante, quando le prendi in mano capisci che non si tratta di un case "da due soldi". Idem per l'anta frontale che non è certo "lì lì per staccarsi". Poi considerando che costa comunque meno di 90€ (ma che include già il fonoisolante preapplicato nella zona superiore e sulle paratie laterali) difficile chiedere di più (allo stesso prezzo). Poi chiaramente ci sono alcune cose che possono non piacere a tutti. Non è grande quanto un HAF 922 internamente (restando sui middle tower), ma comunque ci monti una ATX senza problemi, mentre per la VGA, secondo me sul sito del costruttore sono stati anche fin troppo ottimistici mettendo misure molto conservative (290 mm di lunghezza massima). Di base è molto chiuso, quindi chiaramente potrebbe essere più caldo di altri case con più aperture o più ventole di default. Ma c'è anche da dire che va visto in ottica silenziosità e che volendo è configurabile come flussi d'aria (basta togliere le coperture e metterci la ventola). I fori per i cavi nel Define R2 sono leggermente piccoli, i cavi ci passano ma si fa un po' di fatica (nell'R3 due sono stati allargati così da avere meno problemi). Nell'R2 non c'è il tasto di reset (nell'R3 è stato aggiunto). Non è un case perfetto ma, secondo me, è un prodotto dalle buone caratteristiche e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. Il peccato è che non si trova molto facilmente rispetto agli altri prodotti simili.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:47.