|
|
Risultati sondaggio: Abilitereste i backports su una LTS in attesa della LTS successiva? | |||
Sì |
![]() ![]() ![]() |
10 | 71.43% |
No |
![]() ![]() ![]() |
4 | 28.57% |
Votanti: 14. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
[?UBUNTU] Backports o non backports: questo è il dilemma...
Ciao a tutti,
ho intenzione di mantenere pulito ed efficiente il mio sistema (kubuntu 10.04 lts amd64) e dopo anni di aggiornamenti semestrali, vorrei iniziare ad aggiornare di lts in lts. Attualmente come aggiornamenti ho impostato solo security e updates. Conviene nell'ottica su detta abilitare i backports? Voi li avete abilitati? Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
personalmente se vuoi tenere un sistema "statico", passa diritto a debian: ubuntu ha bisogno troppo degli aggiornamenti, non troppo per il sistema in se, ma per i programmi che ci mettono insieme che sono in perenne stato beta
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
più o meno si, ma la current attuale è una LTS, per 3 anni salvo upgrade per sicurezza & simili il resto vien lasciato invariato.
io da una settimana ho attivato il ppa backport per avere KDE 4.5 e devo dire che non ha fatto NESSUN casino, è stata una scelta dolorosa, ma alla fine ho dovuto perchè la versione 4.4 di KDE era ancora troppo buggata. ripeto: avuto nessun problema. adesso però monitoro bene quando mi propone aggiornamenti da che server vengono! e tendenzialmente credo che fra un mesetto o due quando avranno fatto ancora qualche ritocco a KDE 4.5 (tipo quando sarà in 4.5.1) disabiliterò quel repo. soprattutto però NON ABILITEREI MAI I REPOS AGGIORNAMENTI PROPOSED che imho son molto più rischiosi per l'instabilità del sistema che non backports se fatti in modo mirato.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
La cosa piu' semplice a mio modo di vedere e' scaricarsi direttamente i sorgenti e compilarsi il programma che ti interessa (sempre che non si parli di roba gigantesca tipo KDE lol) e lo installi in una directory apposita in cui non fara' alcun danno al tuo sistema.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Non ho mai avuto problemi coi backports, l'importante per me e' di usarli solo per quel software specifico che interessa.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Ti riferisci ai programmi che hai gia' installato via backports o ad altri ?
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
si, certo, se prima davo OK quasi in automatico agli aggiornamenti, ora so che ho backports repo attivo,
killo l'aggiornamento automatico, vado in synaptic, verifico filtrando per repo backport PPA se gli aggiornameti vengono da li e nel caso scelgo se installarli o meno. in generale accetteò solo aggiornamenti di KDE 4.5 ma in generale credo che aspetterò almeno 10 giorni dall'aggiornamento proposto per installarlo da backport, se in quei 10 giorni o due settimane rimane invariato vuol dire che non era buggato (trattandosi di KDE completo se ne accorgerebbero in molti utenti e verrebbe segnalto e corretto) e andrò quasi sul sicuro. credo come detto però che raggiunta la 4.5.1 o la 4.5.2 mi stopperò lì e disabiliterò il repo PPA backports. insomma il tutto giusto per avere un KDE più stabile e meno buggato di quello da repos standard chè era in effetti più inutilizzabile e inaffidabile rispetto a un software da backports (fra parentesi lo uso da 10 gg e va stra-benissimo, ha di molto aumentato la stabilità del sistema e reattività generale, mentre prima dovevo per cose impegnative switchare su xfce)... ma stiamo secondo me ad un caso un poco limite. chi usa ubuntu e non kubuntu imho i backports meglio non li usi a meno di casi relativi a singoli programmi specifici e che non vadano ad aggiornare librerie di sistema e/o importatni per altri programmi, specie se "vitali" ... e quindi in buona sostanza concordo con quanto già detto da altri.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 19-08-2010 alle 13:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
Molto comodo quando ti servono giusto quei due-tre pacchetti e niente altro. Non mi ricordo se la cosa precluda l'aggiornamento automatico di pacchetti provenienti dai backports, sarebbe da verificare (io di solito uso unattended-upgrades).
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
uso ubuntu in pianta stabile dalla 8.10 e in tutto questo tempo con proposed e backport mai un problema.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
|
Ho votato NO!
Io mi fido solo dei repositories gestiti ufficialmente da Canonical. Niente backports o altre diavolerie, tutto ciò che mi serve è disponibile già subito di default
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
mmm mi sarebbe parecchio utile: spiegheresti per favore la procedura del "pinnando"? grazie mille!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
ah, cosa utile per chi ha la 64 bit:
il flashplugin_ installer in 64 bit in versione alpha da PPA va stra-benissimo! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
![]()
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
In /etc/apt/preferences
Codice:
Package: * Pin: release a=lucid-backports Pin-Priority: 400 Quote:
Fatto questo la priorita' del pacchetto resta piu' bassa per cui eventuali aggiornamenti backports di pacchetti backports funziona correttamente.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Vi ricordo che in Opensuse ogni programma ha il suo repo, dove si può trovare impacchettato appositamente per l'ultima versione della distro
Se vi interessa soprattutto la stabilità, basta non abilitare il repo Se vi interessa l'ultima versione, il backport esiste praticamente sempre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
FANTASTICO! grazie mille! ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.