Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2010, 08:27   #1
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
A quando anche un incontro con i politici sul NON RUBARE???

Al Festival di Sanremo quest'anno ci saranno anche loro, gli uomini della Polizia postale, con una missione ben precisa: combattere la pirateria musicale e tutelare le opere d'arte in genere, a cominciare proprio dalle canzoni del Festival. Gli agenti saranno presenti con l'iniziativa "Non perdere la bussola" in collaborazione con YouTube: un progetto che si propone di sensibilizzare l'opinione pubblica, in particolare i più giovani, sull'importanza di fare un uso responsabile del web. Perché la pirateria, oltre a essere un reato, rappresenta anche un duro colpo al cuore dell'industria italiana dell'audiovisivo. A dirlo sono i numeri: secondo un sondaggio dell'istituto demoscopico Ipsos, infatti, il fatturato complessivamente perso dal settore a causa dei pirati informatici è di ben 530 milioni di euro. Una cifra che fa girare la testa, a cui fanno da contraltare i 320 milioni di euro che finiscono nelle tasche di chi vende copie illegali.

Il progetto "Non perdere la bussola" nasce nell'autunno di quest'anno dalla collaborazione tra la polizia postale e delle comunicazioni, il sito di condivisione video YouTube e il ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. L'obiettivo è insegnare ai ragazzi a fare un uso responsabile di internet, sviluppando "un'etica delle rete" che serva a proteggere le opere dell'ingegno, ma in primo luogo loro stessi, dalle insidie di un mondo troppo spesso dominato da un'illegalità diffusa.

Così, durante la settimana del Festival, gli agenti della "Postale" hanno organizzato una serie di incontri con gli studenti delle scuole di Sanermo e di tutto il comprensorio, trasformando la festa della canzone italiana in un'occasione per parlare ai giovani di internet, copyright e sicurezza. Da oggi fino al 20 febbraio, gli studenti coinvolti saranno più di 1000 tra medie inferiori e superiori. Per loro si sono aperte le porte della sala conferenze del Palafiori, dove personale specializzato (molto giovane) è pronto a metterli in guardia dai rischi della Rete e dagli effetti disastrosi della pirateria sull'industria della creatività in Italia e non solo.


"L'iniziativa sta riscuotendo grande successo tra gli studenti", ha commentato Marco Valerio Cervellini, responsabile dei progetti educativi della Polizia postale e delle comunicazioni. "Negli incontri spieghiamo ai ragazzi i problemi connessi alla tutela della privacy, al caricamento di contenuti inappropriati e alla violazione del copyright", ha detto Cervellini. "Cerchiamo di far capire loro che scaricando musica e film illegalmente uccidono la creatività, facendo un torto anche a se stessi". Nei prossimi giorni un executive di YouTube raggiungerà Sanremo per affiancare gli agenti della Polizia postale: "Così i ragazzi capiranno ancora meglio quanto sia importante assumere comportamenti corretti in rete. Come nella vita di tutti i giorni, anche sul web è fondamentale sapersi comportare bene. La risposta dei ragazzi, finora, è stata ottima", ha aggiunto Cervellini.

Oltre che a contrastare la pirateria, il progetto serve a "fornire ai giovani gli strumenti conoscitivi necessari per muoversi in piena sicurezza nella rete". In molti casi, infatti, i ragazzi navigano senza la supervisione degli adulti e corrono il rischio di imbattersi in "incontri pericolosi" senza neanche rendersene conto. "Spesso gli adolescenti passano fino a 5-6 ore davanti al computer in totale solitudine", ha spiegato Cervellini. "Ma la rete nasconde numerose insidie: ci sono siti internet che spingono alla prostituzione, all'anoressia, al satanismo, al suicidio. Un ragazzo in un'età così delicata rischia di trovarsi catapultato in sistemi di pensiero perversi: ha delle domande legittime, e se non trova delle risposte nella scuola, nella famiglia, negli amici, le cerca altrove, spesso nel web".

Con "Non perdere la bussola", gli agenti della Polizia postale stanno girando in lungo e in largo il territorio nazionale: fino ad ora, hanno già incontrato circa 33.000 studenti. "Entro la fine dell'anno scolastico saranno 87.000, per un totale di 300 istituti da nord a sud del paese", ha detto il responsabile dei progetti educativi. "La prevenzione rappresenta il nostro cavallo di battaglia per quando riguarda i giovani", ha precisato. "E la loro risposta è estremamente positiva: hanno voglia di un mondo migliore e sanno che, per averlo, devono cominciare ad agire in tal senso. Vogliono essere migliori della generazione che li ha preceduti, e per questo sono attenti e sensibili". In molti casi, a quanto pare, sono loro a bloccare i papà dallo scaricare illegalmente un film o una canzone.
Repubblica


Discorsi ipocriti, falsi e assolutamente irritanti, considerando che poltici e imprenditori stanno facendo a pezzi questo paese. Mi viene proprio da vomitare! E come al solito, fanno passare Internet come il diavolo in terra! La polizia postale intercettasse le transazioni illegali di corrotti e corruttori invece di perdere il tempo con queste idiozie!
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 14:25   #2
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
E chi è il pazzo che si scarica le "canzoni" del festival?
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 14:39   #3
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
E chi è il pazzo che si scarica le "canzoni" del festival?
Eh sì.. comportamento penalmente rilevante
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2010, 15:06   #4
whistler
Senior Member
 
L'Avatar di whistler
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna : urbs inexpugnabilis
Messaggi: 1194
delinquenti! come si permettono!
la gente deve pur vivere
aiutiamoli!
whistler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v