Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2010, 08:36   #1
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Problema associazione file

Sto utilizzando diversi software free e portable che ho trovato in un'altra sezione del forum. All'inizio ho copiato tutte le cartelle di questi software in "Programmi" e senza problemi ho associato le estensioni dei file che mi interessavano ad essi (per esempio i pdf al xchange viewer). Fin qui tutto ok.

Poi, per fare un po di ordine e corservare direttamente questi programmi in caso di formattazione, ho deciso di raccogliere tutte le cartelle di questi software in un unica cartella prog_portable creata in un'altra partizione. Qui son cominciati i problemi. Le associazioni dei file non funzionano più. Se uso il menù "apri con" per aprire un pdf scopro che non solo l'xchange viewer non compare più nell'elenco ma "non è possibile" inserirlo anche usando il tasto sfoglia (mi fa selezionare l'exe ma non fa comparire il programma nell'elenco).

Stranamente ricopiando una per una le cartelle dei software in "Programmi" tutto funziona correttamente. Pensando a qualche oscuro vincolo dell'xp legato alla cartella Programmi, ho allora provato a creare in essa la cartella prog_portable ma così sorgono di nuovo gli stessi problemi.

A questo punto vi chiedo, è obligatorio che i software siano installati (o le cartelle dei portable siano copiate) in "Programmi" per poterli vedere e/o inserire nel menù "apri con"?
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 15:37   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18673
Per default windows assegna a "apri con " il percorso c:\programmi\ , e poi memorizza il percorso dei programmi che hai assegnato a ciascun file , quindi e normale che se cambi cartella ai programmi , windows non riesce piu a trovare il percorso corretto .
Per risolvere dovresti riassegnare a ciascun programma il file corrispondente .
Per farlo utilizza sempre "apri con" e poi va su sfoglia e cerca il programma sulla nuova cartella che hai creato .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 20:56   #3
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per default windows assegna a "apri con " il percorso c:\programmi\ , e poi memorizza il percorso dei programmi che hai assegnato a ciascun file , quindi e normale che se cambi cartella ai programmi , windows non riesce piu a trovare il percorso corretto .
Per risolvere dovresti riassegnare a ciascun programma il file corrispondente .
Per farlo utilizza sempre "apri con" e poi va su sfoglia e cerca il programma sulla nuova cartella che hai creato .
Purtroppo è proprio quello il problema.
La situazione è questa. Supponiamo che io voglia associare i pdf al programma pippo il cui eseguibile si trova in d:\pippo.exe . Ebbene faccio apri con->sfoglia e poi vado a selezionare in D l'eseguibile pippo.exe ma il programma non viene inserito nell'elenco dei programmi dell' "apri con".

Ho provato con vari programmi portable (quindi potevo spostare le cartelle dove volevo) ma solo quando queste cartelle venivano copiate in programmi l'associazione del file funzionava. In tutti gli altri casi pur scegliendo l'eseguibile tramite lo "sfoglia" il programma non viene reso disponibile nell'elenco.
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 23:28   #4
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10198
Un programma portable puoi metterlo in qualsiasi cartella; per l'associazione devi anche ricordarti di selezionare "Usa sempre il programa selezionato...." nella finestra Apri con->Programmi.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 08:30   #5
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Un programma portable puoi metterlo in qualsiasi cartella; per l'associazione devi anche ricordarti di selezionare "Usa sempre il programa selezionato...." nella finestra Apri con->Programmi.
Non riesco a spiegarmi bene.
Quando seleziono il file exe, il programma pippo non viene inserito nell'elenco di quelli disponibili per poter aprire il file. La procedura normale prevede che una volta individuato e selezionato l'exe tramite il tasto "sfoglia" il programma corrispondente venga inserito nell'elenco e da li poi venga selezionato per l'apertura del file (mettendo la spunta a "Usa sempre il programma ..." se si vuole che sia sempre quel programma ad aprirlo). Siccome, pur selezionando l'exe, il programma non compare nell'elenco non posso associare il file a quel programma. Spero di essere stato chiaro questa volta. Ad ogni modo se qualcuno è curioso può scaricare un programma portable da qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=668898 copiarlo in una cartella diversa da programmi e vedere se ci riesce.
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 13:09   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20048
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
Non riesco a spiegarmi bene.
Quando seleziono il file exe, il programma pippo non viene inserito nell'elenco ...
prova a cercare nel registro di win la stringa corrispondente al percorso dove si trovava in origine l'exe che non ti trova più, e correggi il percorso.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 08:47   #7
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
prova a cercare nel registro di win la stringa corrispondente al percorso dove si trovava in origine l'exe che non ti trova più, e correggi il percorso.
Ho trovato la posizione nel registro dove c'è l'elenco dei programmi che windows mi rende risponibili quando devo aprire un pdf. Ovviamente sono tutti software presenti nella cartella programmi, xchange viewer compreso.

Ho allora spostato la cartella dell'xchange in D e modificato la chiave dell'exe con il seguente percorso:
D:\PORTABLE_PROG\PDFV_Portable\PDFXCview.exe
nel registro. ( la chiave del registro è .......windows->currentversion->explorer->fileexts->.pdf) ma come unico risultato quando clicco su un pdf mi compare la finestra dell'"apri con" perchè il sistema non sa più con che programma aprirlo.

Ovviamente l'xchange non è più disponibile nell'elenco NONOSTANTE gli abbia indicato direttamente nel registro dove doveva prendere l'exe. Credo a questo punto che sia proprio una politica del sistema operativo non permettermi di associare tipi di file a programmi al di fuori diquella cartela, sigh!
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 12:42   #8
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10198
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
Credo a questo punto che sia proprio una politica del sistema operativo non permettermi di associare tipi di file a programmi al di fuori diquella cartela, sigh!
Non è esatto, un programma portabile può essere presente in qualunque cartella, e lo stesso vale anche per i software che consentono durante l'installazione di scegliere la cartella di destinazione.
Penso che tu debba decidere se utilizzare un software portable come tale o come software 'di sistema'. Se decidi di utilizzare un software portable come predefinito per aprire un determinato tipo di file, il software diventa automaticamente 'di sistema', e come tale per spostarlo dovresti prima disinstallarlo. Se hai dimestichezza con il registro di sistema dovresti cancellare a mano tutte le chiavi di registro relative al programma portable, a tuo rischio...ovvio!

Ultima modifica di Styb : 12-02-2010 alle 12:49.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 13:05   #9
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Non è esatto, un programma portabile può essere presente in qualunque cartella, e lo stesso vale anche per i software che consentono durante l'installazione di scegliere la cartella di destinazione.
Penso che tu debba decidere se utilizzare un software portable come tale o come software 'di sistema'. Se decidi di utilizzare un software portable come predefinito per aprire un determinato tipo di file, il software diventa automaticamente 'di sistema', e come tale per spostarlo dovresti prima disinstallarlo. Se hai dimestichezza con il registro di sistema dovresti cancellare a mano tutte le chiavi di registro relative al programma portable, a tuo rischio...ovvio!
ho provato su un'altro computer dove ovviamente la cartella è stata copiata direttamente in D e FUNZIONA!!!
Questo significa che dopo aver fatto la prima volta associazione dei file solo una disinstallazione del programma può rimettere le cose apposto. Ma come faccio a fare una cosa del genere con un portable? Devo cercare e cancellare tutte le chiavi del registro associate a xchange viewer? Possibile che non sia sufficiente riselezionare l'exe nella posizione giusta per riaggiornare correttametne il registro?

P.S. Il motivo del mio tanto interesse deriva da una situazione "comoda" che si può creare tramite questi programmi dopo le formattazioni. L'idea è di copiare tutti quanti i programmi portable (nel mio caso credo siano una decina) in una partizione diversa da quella del sistema operativo insieme ai loro collegamenti sul desktop. A questo punto, dopo una formattazione basta fare un copia/incolla dei soli collegamenti per riavere tutti i programmi funzionanti e con le vecchie impostazioni. Più comodo di così!!!
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)

Ultima modifica di fracarro : 12-02-2010 alle 13:10.
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 13:36   #10
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10198
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
ho provato su un'altro computer dove ovviamente la cartella è stata copiata direttamente in D e FUNZIONA!!!
Come volevasi dimostrare....
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
Questo significa che dopo aver fatto la prima volta associazione dei file solo una disinstallazione del programma può rimettere le cose apposto.
Dai che ci stai arrivando...
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
Ma come faccio a fare una cosa del genere con un portable? Devo cercare e cancellare tutte le chiavi del registro associate a xchange viewer? Possibile che non sia sufficiente riselezionare l'exe nella posizione giusta per riaggiornare correttametne il registro?
Purtroppo non conosco il programma...

Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
P.S. Il motivo del mio tanto interesse deriva da una situazione "comoda" che si può creare tramite questi programmi dopo le formattazioni. L'idea è di copiare tutti quanti i programmi portable (nel mio caso credo siano una decina) in una partizione diversa da quella del sistema operativo insieme ai loro collegamenti sul desktop. A questo punto, dopo una formattazione basta fare un copia/incolla dei soli collegamenti per riavere tutti i programmi funzionanti e con le vecchie impostazioni. Più comodo di così!!!
Qualcosa di veramente comodo? L'immagine di sistema, non la formattazione. Una volta installato il SO e i programmi fai un'immagine di sistema che puoi ripristinare molto più velocemente in caso di disastri!
Leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068

Ultima modifica di Styb : 12-02-2010 alle 13:39.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 14:36   #11
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Come volevasi dimostrare....

Dai che ci stai arrivando...
A dire la verità il sistema fa alquanto schifo non trovi?
Visto che la prima volta l'associazione la fa correttamente anche per un programma portable, dovrebbe andare a buon fine anche le volte successive. Siccome windows è arronzato per definizione, probabilmente le volte successive non viene fatto l'aggiornamento di tutte le voci e questo crea il problema (gli bastava riutilizzare pari pari l'operazione che viene fatta la prima volta per non avere sti casini). Comunque grazie mille, almeno ora so qual'è il problema.

Qualcuno sa che chiave cancellare nel registro per far si che windows veda il programma come "apparso per la prima volta sull'hd" e quindi l'associazione con l"apri con" vada a buon fine?

Quote:
Purtroppo non conosco il programma...

Qualcosa di veramente comodo? L'immagine di sistema, non la formattazione. Una volta installato il SO e i programmi fai un'immagine di sistema che puoi ripristinare molto più velocemente in caso di disastri!
Leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
Su questo non sono d'accordo (una volta ero un fan sfegatato delle immagini ma poi l'interesse per esse è andato scemando).

Un'immagine teoricamente viene creata subito dopo l'installazione pulita del sistema con l'aggiunta di tutti i programmi installati che si utilizzeranno. La scocciatura in questo caso è data dal fatto che l'aggiornamento di programmi già installati nell'immagine richiede la disinstallazione della vecchia e la reinstallazione della nuova ( e basta caricare un'immagine dopo 6 mesi per accorgersi di quanti programmi sono stati già aggiornati magari più volte). Per non parlare dei driver delle periferiche (se ci giochi anche con il pc sai che i driver aggiornati non fanno mai male). Queste operazioni cominciano sin da subito ad incasinare il registro e tanto vale caricare l'immagine del windows liscio e reinstallare da capo programmi e driver.

Con i portable non ci sono problemi di questo tipo. Si rimpiazza la cartella et voilà. Registro pulito e programma già pronto. La combinazione migliore è caricare un'immagine del windows liscio e opportunamente aggiornato a cui aggiungere dopo SOLO i programmi/driver da installare per forza (i portable li hai già belli e pronti nella partizione separata). A questo aggiungiamo anche che si può andare in giro con il pacchetto di programmi pronti e personalizzati e utilizzabili su qualsiasi altro computer (l'immagine tendenzialmente è legata al computer su cui è fatta).
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 14:59   #12
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10198
Quote:
Originariamente inviato da fracarro Guarda i messaggi
A dire la verità il sistema fa alquanto schifo non trovi?
Personalmente no; il programma portable è tale in quanto non dovrebbe essere legato al sistema operativo, ma se tu lo colleghi al registro di sistema con operazioni come 'Apri con' oppure lo fai diventare predefinito per aprire un tipo di file allora ne modifichi la sua natura e tanto vale che installi la versione non portable oppure non sposti la cartella.

Per quanto riguarda le immagini... de gustibus! Comunque esistono anche i backup incrementali/differenziali.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 15:16   #13
Alex_Trask
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1176
Che sappia io, per i programmi standalone finche non riavvi si mantiene l'associazione, (se il programma è in esecuzione se non sbaglio) al riavvio devi rifare tutto altrimenti che standalone è?


Ho saltato qualche dettaglio?
__________________

Trattato positivamente con: -
aurunmilla - Sirus & Kanopus - FRN2003 - schumyFast - 4per4 - Ozio - iceone - murù - The March - felix777 - iao - Stedd e tanti altri...
Alex_Trask è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 16:32   #14
fracarro
Senior Member
 
L'Avatar di fracarro
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Personalmente no; il programma portable è tale in quanto non dovrebbe essere legato al sistema operativo, ma se tu lo colleghi al registro di sistema con operazioni come 'Apri con' oppure lo fai diventare predefinito per aprire un tipo di file allora ne modifichi la sua natura e tanto vale che installi la versione non portable oppure non sposti la cartella.
...
Diciamo che a questo punto la cosa migliore da fare è di salvare i portable nella cartella giusto (partizione diversa dal sistema) e poi fare l'associazione file. Così si ottengono tutti i vantaggi del caso.
Detto questo, visto che ho la testa dura comincerà a cancellare tutte le voci nel registro associate a quel programma per vedere se risolvo il problema. Male che vada formatto tutto e stavolta sistemo per bene le cose prima dell'associazione dei file.

Quote:
Originariamente inviato da Alex_Trask Guarda i messaggi
Che sappia io, per i programmi standalone finche non riavvi si mantiene l'associazione, (se il programma è in esecuzione se non sbaglio) al riavvio devi rifare tutto altrimenti che standalone è?
Ho saltato qualche dettaglio?
Come detto sopra, se fai "apri con" e metti la spunta per aprirlo sempre con quel programma, che sia portable o no non conta, l'associazione rimane fino a quanto non la cambi tu.
__________________
Notebook: MBP 15 i7 Retina, (Mid 2014)
fracarro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v