|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 33
|
Sito sul Java: ditemi cosa ne pensate
Ciao, mi rivolgo sia a programmatori che a persone che vogliono imparare a programmare in Java.
Date un'occhiata al mio sito e ditemi cosa ne pensate. Non è ancora finito ma potete farvi un'idea. Ci sono delle classi per controllare codice fiscale e partita iva se vi interessano. Ciao a tutti. ![]() ![]() Gianluca Java Island Project |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
bel sito forse Qualche listato on line ci starebbe bene e sopratutto un articolo sulla compatibilità dei software java tra unix win32 linux mac e altri..
ps: personalmente odio java...C è il miglior linguaggio anche perchè è l'unico che conosco oltre l'assembler ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 126
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 33
|
Sul fatto che è multipiattaforma, non penso che ci sia molto da dire. Un programma Java lo esegui sia su Unix, su Mac o Win, basta avere installato il Java Runtime Environment che ti scarichi dal sito Java.
Paragonare il Java al C o al C++ non è stata una mia idea dato che ho scritto quello che ritengono i creatori. Personalmente, non conosco molti linguaggi ma Java è tra quelli che conosco il migliore, sia per il fatto che programmi ad oggetti che per la portabilità, ecc. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Anche io non amo particolarmente Java...
La portabilità oltre ad essere il più grande vantaggio di Java è anche il suo più grande svantaggio...perchè ne riduce le prestazioni e i campi applicativi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 71
|
..concordo pienamente!!!
PS: il sito è nei iei preferiti: ppena hoi un po di tempo ci do un occhio
__________________
Sono il webmaster di:WWW.BANANASLIDE.NET : sito di scambio slide gratuito WWW.TERZOTRIUMVIRATO.IT : l'unico sito che ti mette la lingua in bocca!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
Bel sito-Java non è così lento...
x Neuromatrix
Il sito non è niente male, concordo con Homero, qualche listato non guasterebbe, graficamente è ben leggibile. Se pubblicassi un bel tutorial sul package java.sql (che io trovo tanto intuitivo quanto performante) meriteresti la palma di primo sito ad averlo fatto (ricordo di averne incontrati un paio sul web ma non erano granchè). x Homero Che astrattamente Java sia più lento di c/c++ è un dato di fatto che deriva dalla sua natura di linguaggio interpretato (anche se bisogna ricordare che il compilatore java opera una prima "stesura" del codice a livello intermedio il che accresce non poco la sua efficienza quando la jvm lo esegue); devo però dire che in 6 mesi di studi su java ho trovato ben pochi limiti alle sue possibilità reali in termini di sviluppo di applicazioni: da questo punto di vista il lato peggiore del linguaggio mi sembra sia la scarsa possibilità di interazione con applicazioni esterne, mentre non è certo un limite la mancanza dei puntatori espliciti (ma piuttosto una direzione che gli sviluppatori hanno voluto dare a Java). Per quanto riguarda la ''lentezza'' io credo che sia un problema molto relativo; la gran parte degli applicativi da ufficio richiede un utilizzo medio/basso delle risorse del sistema e per quanto esigente Java non innalza il limite oltre una soglia accettabile (tenendo anche conto che l'hardware è molto migliorato negli ultimi tempi) e comunque molto dipende dalla qualità del codice (uno dei miei primi programmi Java era un renderer 3D che visualizzava due luci e un paio di sfere e occupava più memoria di Quake II ![]() Fatemi sapere la quantità di @@@zate che ho detto. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
|
Re: Bel sito-Java non è così lento...
Quote:
![]()
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
|
x neuromatrix:
il sito mi è piaciuto, è ordinato e leggibile (ho notato i riferimenti all'usabilità... ![]() I contenuti invece devono ancora crescere. Ciao
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
ok, allora datemi dei link con dei programmi java utili
![]() in fondo la bontà di un linguaggio sta nei software con cui è possibile sviluppare... personalmente quello che mi ha frenato nell'utilizzo di java è proprio l'impossibilità di scrivere applicazioni complesse e comunque niente che ad esempio non possa essere scritto in perl o addirittura javascript...non lo paragono al C perchè è un linguaggio interpretato... ps: il visual basic lo odio piu' del java. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
|
Quote:
![]() Java è un linguaggio ad oggetti, abbastanza simile al C++, e puoi fare tutte le cose che vuoi escluso : -progetti di componenti software specifici per una specifica piattaforma (Driver). -progetti software hard real time (mancano meccanismi precisi di sincronizzazione dei thread). Certo, con altri linguaggi la velocità del programma finale è maggiore, ma a costo di tempi di sviluppo molto + alti. Prova a dare un occhio a http://www.javaworld.com/ - è sito con molti articoli, tutorial e links. Per sviluppare io ti consiglio (Scelta opinabile dato ci sono un sacco di Tool ![]() - JBuilder della Borland ( www.inprise.com) ma ti serve un sacco di memoria RAM - Together Control center (www.togethersoft.com) per la progettazione OO in UML e per il reverse engineering del codice in diagrammi UML. entrambi hanno delle versioni gratuite per uso personale. Ciao PS: Esempi di applicazioni complesse in Java? direttamente dal sito della Sun : http://java.sun.com/nav/used/
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
|
Quote:
Infatti il linguaggio è compilato , viene generato un byte code che a sua volta è interpretato dalla Java Virual Machine (Che praticamente è un processore viruale UGUALE su ogni piattaforma software, windows, unix, etc). Questa è la stessa cosa che sta facendo M$ con C# e .net. Per finire esistono alcuni progetti di Palmari che includono la JVM in hardware e per i quali il bytecode Java in pratica è il linguaggio macchina. Ciao
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
|
Credo che homero abbia colpito nel segno quando chiede di mostrare qualche applicazione utile sviluppata in java; in effetti il linguaggio è rimasto lontano dal pubblico comune (ma da amante del java vi prego di smentirmi clamorosamente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Comunque io considero un linguaggio "completo" quando è possibile utilizzarlo per creare tutte le applicazioni necessarie per farlo funzionare su un'altro sistema...e questa è solamente una prerogativa dei linguaggi compilati... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 71
|
forse dico una castroneria ma penso che molti software di cellulari sono programmati in java!!
__________________
Sono il webmaster di:WWW.BANANASLIDE.NET : sito di scambio slide gratuito WWW.TERZOTRIUMVIRATO.IT : l'unico sito che ti mette la lingua in bocca!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Se il software è programmato in Java non lo so...ma per farlo il processore del cellulare dovrebbe essere compatibile in hardware con l'instruction set della JVM... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
link di buone applicazioni java
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
|
Quote:
E' Sun stessa che ha scoraggiato la nascita di compilatori per evitare di introdurre features dipendenti dalla piattaforma, ma non sarebbe impossibile in linea teorica utilizzare il Linguaggio Java (a prescindere dalla JVM) per scrivere applicazioni compilate per sistemi specifici . Chiaramente poi si perderebbe la portabilità.
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
|
Quote:
In pratica era proposto un range di soluzioni dalla pura JVM software fino ad una JVM hardware, con quest'ultima come soluzione ottimale.
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.