Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2002, 14:02   #1
neuromatrix
Member
 
L'Avatar di neuromatrix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 33
Sito sul Java: ditemi cosa ne pensate

Ciao, mi rivolgo sia a programmatori che a persone che vogliono imparare a programmare in Java.
Date un'occhiata al mio sito e ditemi cosa ne pensate. Non è ancora finito ma potete farvi un'idea.
Ci sono delle classi per controllare codice fiscale e partita iva se vi interessano.
Ciao a tutti.
Gianluca

Java Island Project
__________________
Ciao
Gianluca

Java Island Project
neuromatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2002, 08:12   #2
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
bel sito forse Qualche listato on line ci starebbe bene e sopratutto un articolo sulla compatibilità dei software java tra unix win32 linux mac e altri..



ps: personalmente odio java...C è il miglior linguaggio anche perchè è l'unico che conosco oltre l'assembler , java lo trovo lento e buggoso...ma è una mia opinione strettamente personale sono pronto a cambiare idea se fa realmente quello che promette ossia linguaggio interpretato multipiattarfa ad oggetti...
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2002, 13:46   #3
cat78
Senior Member
 
L'Avatar di cat78
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da homero
[b]...
ps: personalmente odio java...C è il miglior linguaggio anche perchè è l'unico che conosco oltre l'assembler , java lo trovo lento e buggoso...ma è una mia opinione strettamente personale sono pronto a cambiare idea se fa realmente quello che promette ossia linguaggio interpretato multipiattarfa ad oggetti...
Bhe.. sono d'accordo sul fatto che Java sia "poco prestazionale", ma sinceramente non si può nemmeno paragonare al C, al massimo al C++... cmq programmare in Java lo trovo davvero "delizioso"
__________________
RisorseHiTech.it
Forum
!our knowledge is our power!
cat78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2002, 14:06   #4
neuromatrix
Member
 
L'Avatar di neuromatrix
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 33
Sul fatto che è multipiattaforma, non penso che ci sia molto da dire. Un programma Java lo esegui sia su Unix, su Mac o Win, basta avere installato il Java Runtime Environment che ti scarichi dal sito Java.
Paragonare il Java al C o al C++ non è stata una mia idea dato che ho scritto quello che ritengono i creatori.
Personalmente, non conosco molti linguaggi ma Java è tra quelli che conosco il migliore, sia per il fatto che programmi ad oggetti che per la portabilità, ecc.
__________________
Ciao
Gianluca

Java Island Project
neuromatrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2002, 16:07   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Anche io non amo particolarmente Java...
La portabilità oltre ad essere il più grande vantaggio di Java è anche il suo più grande svantaggio...perchè ne riduce le prestazioni e i campi applicativi...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2002, 16:08   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da neuromatrix
[b]Sul fatto che è multipiattaforma, non penso che ci sia molto da dire. Un programma Java lo esegui sia su Unix, su Mac o Win, basta avere installato il Java Runtime Environment che ti scarichi dal sito Java.
Basta non usare le librerie Microsoft
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2002, 20:19   #7
pjtaddei
Senior Member
 
L'Avatar di pjtaddei
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 71
..concordo pienamente!!!

PS: il sito è nei iei preferiti: ppena hoi un po di tempo ci do un occhio
__________________
Sono il webmaster di:WWW.BANANASLIDE.NET : sito di scambio slide gratuito
WWW.TERZOTRIUMVIRATO.IT : l'unico sito che ti mette la lingua in bocca!!!!
pjtaddei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 15:20   #8
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Bel sito-Java non è così lento...

x Neuromatrix

Il sito non è niente male, concordo con Homero, qualche listato non guasterebbe, graficamente è ben leggibile. Se pubblicassi un bel tutorial sul package java.sql (che io trovo tanto intuitivo quanto performante) meriteresti la palma di primo sito ad averlo fatto (ricordo di averne incontrati un paio sul web ma non erano granchè).

x Homero

Che astrattamente Java sia più lento di c/c++ è un dato di fatto che deriva dalla sua natura di linguaggio interpretato (anche se bisogna ricordare che il compilatore java opera una prima "stesura" del codice a livello intermedio il che accresce non poco la sua efficienza quando la jvm lo esegue); devo però dire che in 6 mesi di studi su java ho trovato ben pochi limiti alle sue possibilità reali in termini di sviluppo di applicazioni: da questo punto di vista il lato peggiore del linguaggio mi sembra sia la scarsa possibilità di interazione con applicazioni esterne, mentre non è certo un limite la mancanza dei puntatori espliciti (ma piuttosto una direzione che gli sviluppatori hanno voluto dare a Java). Per quanto riguarda la ''lentezza'' io credo che sia un problema molto relativo; la gran parte degli applicativi da ufficio richiede un utilizzo medio/basso delle risorse del sistema e per quanto esigente Java non innalza il limite oltre una soglia accettabile (tenendo anche conto che l'hardware è molto migliorato negli ultimi tempi) e comunque molto dipende dalla qualità del codice (uno dei miei primi programmi Java era un renderer 3D che visualizzava due luci e un paio di sfere e occupava più memoria di Quake II ).

Fatemi sapere la quantità di @@@zate che ho detto.
Ciao
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 16:35   #9
theClimber
Senior Member
 
L'Avatar di theClimber
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
Re: Bel sito-Java non è così lento...

Quote:
Originariamente inviato da PGI
[b] Per quanto riguarda la ''lentezza'' io credo che sia un problema molto relativo; la gran parte degli applicativi da ufficio richiede un utilizzo medio/basso delle risorse del sistema e per quanto esigente Java non innalza il limite oltre una soglia accettabile (tenendo anche conto che l'hardware è molto migliorato negli ultimi tempi) e comunque molto dipende dalla qualità del codice (uno dei miei primi programmi Java era un renderer 3D che visualizzava due luci e un paio di sfere e occupava più memoria di Quake II ).

Fatemi sapere la quantità di @@@zate che ho detto.
Ciao
Sono abbastanza d'accordo, in molti casi infatti si usa Java in situazioni dove ci si può permettere un calo di prestazioni del programma in esecuzione, ma si guadagna in tempo e costi di sviluppo e di debugging (e qui rientra la scelta di non avere i puntatori ).
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt)
theClimber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 16:45   #10
theClimber
Senior Member
 
L'Avatar di theClimber
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
x neuromatrix:

il sito mi è piaciuto, è ordinato e leggibile (ho notato i riferimenti all'usabilità... ).

I contenuti invece devono ancora crescere.

Ciao
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt)
theClimber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 16:55   #11
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
ok, allora datemi dei link con dei programmi java utili
in fondo la bontà di un linguaggio sta nei software con cui è possibile sviluppare...

personalmente quello che mi ha frenato nell'utilizzo di java è proprio l'impossibilità di scrivere applicazioni complesse e comunque niente che ad esempio non possa essere scritto in perl o addirittura javascript...non lo paragono al C perchè è un linguaggio interpretato...

ps: il visual basic lo odio piu' del java.
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 17:22   #12
theClimber
Senior Member
 
L'Avatar di theClimber
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da homero
[b]
personalmente quello che mi ha frenato nell'utilizzo di java è proprio l'impossibilità di scrivere applicazioni complesse .......
Cosa intendi con applicazioni complesse?

Java è un linguaggio ad oggetti, abbastanza simile al C++, e puoi fare tutte le cose che vuoi escluso :
-progetti di componenti software specifici per una specifica piattaforma (Driver).
-progetti software hard real time (mancano meccanismi precisi di sincronizzazione dei thread).


Certo, con altri linguaggi la velocità del programma finale è maggiore, ma a costo di tempi di sviluppo molto + alti.

Prova a dare un occhio a http://www.javaworld.com/ - è sito con molti articoli, tutorial e links.

Per sviluppare io ti consiglio (Scelta opinabile dato ci sono un sacco di Tool ) di provare:
- JBuilder della Borland ( www.inprise.com) ma ti serve un sacco di memoria RAM
- Together Control center (www.togethersoft.com) per la progettazione OO in UML e per il reverse engineering del codice in diagrammi UML.

entrambi hanno delle versioni gratuite per uso personale.

Ciao

PS:
Esempi di applicazioni complesse in Java?
direttamente dal sito della Sun : http://java.sun.com/nav/used/
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt)
theClimber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 17:28   #13
theClimber
Senior Member
 
L'Avatar di theClimber
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da homero
[b]..... non lo paragono al C perchè è un linguaggio interpretato...
Vero, ma anche falso.

Infatti il linguaggio è compilato , viene generato un byte code che a sua volta è interpretato dalla Java Virual Machine (Che praticamente è un processore viruale UGUALE su ogni piattaforma software, windows, unix, etc).

Questa è la stessa cosa che sta facendo M$ con C# e .net.

Per finire esistono alcuni progetti di Palmari che includono la JVM in hardware e per i quali il bytecode Java in pratica è il linguaggio macchina.

Ciao
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt)
theClimber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 18:33   #14
PGI
Bannato
 
L'Avatar di PGI
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Verona
Messaggi: 1086
Credo che homero abbia colpito nel segno quando chiede di mostrare qualche applicazione utile sviluppata in java; in effetti il linguaggio è rimasto lontano dal pubblico comune (ma da amante del java vi prego di smentirmi clamorosamente ), personalmente le uniche cose che sono riuscito a trovare sono un driver per database della IDS, scritto in java [ma ho qualche dubbio che non si appoggi a linguaggi diversi, forse c'è odore di assembly...] del quale sono contento e il JBuilder della Borland che invece mi lascia un po' perplesso (in particolare il tool per lo sviluppo grafico lascia un po' a desiderare, sopratutto la gestione dei layout). Ognitanto il sito della sun spara qualche notizia su enti americani che convertono le proprie applicazioni in Java ma sinceramente sono un po' troppo lontano dal mondo professionale della programmazione per poter dire quali siano i motivi e l'efficacia di quella scelta; per quanto riguarda l'impossibilità di costruire applicazioni complesse certo la definizione è un po' generica ma se intendi applicazioni che interagiscano con altri software presenti nel sistema operativo sarei portato a darti ragione, anche se ci sono parecchie cose nella classe Runtime che non conosco (e che dovrebbero occuparsi di questo aspetto).
PGI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 18:51   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da theClimber
[b]Java è un linguaggio ad oggetti, abbastanza simile al C++, e puoi fare tutte le cose che vuoi escluso :
-progetti di componenti software specifici per una specifica piattaforma (Driver).
-progetti software hard real time (mancano meccanismi precisi di sincronizzazione dei thread).
Diciamo anche che non è possibile scriverci componenti essenziali di un sistema operativo...o meglio potrebbe anche essere possibile, ma sarebbe talmente inefficiente...

Comunque io considero un linguaggio "completo" quando è possibile utilizzarlo per creare tutte le applicazioni necessarie per farlo funzionare su un'altro sistema...e questa è solamente una prerogativa dei linguaggi compilati...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 18:52   #16
pjtaddei
Senior Member
 
L'Avatar di pjtaddei
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 71
forse dico una castroneria ma penso che molti software di cellulari sono programmati in java!!
__________________
Sono il webmaster di:WWW.BANANASLIDE.NET : sito di scambio slide gratuito
WWW.TERZOTRIUMVIRATO.IT : l'unico sito che ti mette la lingua in bocca!!!!
pjtaddei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 18:57   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da pjtaddei
[b]forse dico una castroneria ma penso che molti software di cellulari sono programmati in java!!
Direi compatibile...ad esempio il Motorola Accompi 008 è compatibile con le applicazioni J2ME...
Se il software è programmato in Java non lo so...ma per farlo il processore del cellulare dovrebbe essere compatibile in hardware con l'instruction set della JVM...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 19:10   #18
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
link di buone applicazioni java
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 19:11   #19
theClimber
Senior Member
 
L'Avatar di theClimber
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
Diciamo anche che non è possibile scriverci componenti essenziali di un sistema operativo...o meglio potrebbe anche essere possibile, ma sarebbe talmente inefficiente...

Comunque io considero un linguaggio "completo" quando è possibile utilizzarlo per creare tutte le applicazioni necessarie per farlo funzionare su un'altro sistema...e questa è solamente una prerogativa dei linguaggi compilati...
Direi che Java parte da presupposti diversi. Infatti è compilato per funzionare sulla JVM indipendentemente dal sistema su cui questa è installata.

E' Sun stessa che ha scoraggiato la nascita di compilatori per evitare di introdurre features dipendenti dalla piattaforma, ma non sarebbe impossibile in linea teorica utilizzare il Linguaggio Java (a prescindere dalla JVM) per scrivere applicazioni compilate per sistemi specifici .

Chiaramente poi si perderebbe la portabilità.
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt)
theClimber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 19:18   #20
theClimber
Senior Member
 
L'Avatar di theClimber
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 235
Quote:
Originariamente inviato da cionci
[b]
Direi compatibile...ad esempio il Motorola Accompi 008 è compatibile con le applicazioni J2ME...
Se il software è programmato in Java non lo so...ma per farlo il processore del cellulare dovrebbe essere compatibile in hardware con l'instruction set della JVM...
Non so dirti relativamente al modello specifico, ma avevo trovato un articolo (mi sembra su JavaPro cartaceo), che illustrava le varie alternative di supporto a Java per Palmari e Cellulari.

In pratica era proposto un range di soluzioni dalla pura JVM software fino ad una JVM hardware, con quest'ultima come soluzione ottimale.
__________________
...writing about climbing is boring. I would rather go climbing. (Chuck Pratt)
theClimber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v