|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
|
Programmi di Diagnostica
Buonaserata,ho appena comprato il mio primo computer,vorrei sapere quali sono i programmi che non possono mancare per controllare il suo buon funzionamento.
Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Ciao e benvenuto.
Che sistema operativo usi?
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
ti serve solo l'antivirus: www.free-av.com
e magari Ccleaner per pulire i file temporanei: www.ccleaner.com per il resto, goditi Vista e i suoi automatismi ![]()
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 326
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
l'unica cosa che ti consiglio di fare è al massimo fare una immagine del sistema in modo da ripristinarlo in breve tempo in caso di anomalie.
Se ti riferisci a diagnostici del tipo test della memoria o test del disco rigido nei vari topic degli utenti ne trovi parecchi. A proposito dei test: quelli sulla memoria sono un pò strani in quanto leggevo già ai tempi di Amiga (fonte: Ing. Paolo Canali) che se un programma tenta di scrivere in una zona difettosa della memoria si impalla e di conseguenza è impossibile sapere se una tal zona è guasta salvo effettuare una vera misurazione con apparecchiature elettriche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
|
Prova un bel videogioco di quelli spessi.
Se c'e' qualche magagna, verra' fuori al volo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:50.