Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2009, 09:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...-30_29497.html

Per il popolare standard, con 3 miliardi di periferiche compatibili vendute nel solo 2008, si prevede ampio successo anche per la prossima versione 3.0

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 09:30   #2
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
quando entreranno in commercio?
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 09:37   #3
Consiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Consiglio
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
Ma sarà retrocompatibile con le 2.0?
Consiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 09:40   #4
montanaro79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
si è retro compatibile con le 2.0 .. tempo fa c'era un articolo che spiegava tutto per bene..
montanaro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 09:45   #5
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Non ci voleva mica molto a capirlo!!!
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 10:01   #6
danysamb
Senior Member
 
L'Avatar di danysamb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
perdonate l'ignoranza.
ma il valore 4.8Gbit/s per avere la velocità efettiva in MByte non deve essere diviso per 8 avendo così 600MByte/s? o forse questa è la velocità di picco e quella media è di 400Mbyte/s come sostiene l'articolo?
__________________
PC1: Antec 1200 / Gigabyte ga-ex58-ud5 / Intel core i7@3.2ghz+Prolimatech Megahalems / 3x2gb OCZ platinum 1600 cl7 / 8800gtx / Tt toughpower 700w / Asus MK241H / G9+G19
PC Mulo: Incoming
danysamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 10:02   #7
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
2013? Pensavo prima...

Comunque la maggior parte delle periferiche non sfruttano neppure tutta la velocità delle usb 2.0, figuriamoci quella delle 3.0
Parlando di HDD esterni c'è l'eSATA, solo le penne USB veloci e costose trarranno beneficio da questo standard, perchè i lettori mp3, le memory card e la maggior parte degli altri dispositivi non hanno chip abbastanza veloci (perchè sarebbero troppo costosi).

Ditemi se sbaglio, non sono molto informato in merito.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 10:12   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
2013? Pensavo prima...

Comunque la maggior parte delle periferiche non sfruttano neppure tutta la velocità delle usb 2.0, figuriamoci quella delle 3.0
Parlando di HDD esterni c'è l'eSATA, solo le penne USB veloci e costose trarranno beneficio da questo standard, perchè i lettori mp3, le memory card e la maggior parte degli altri dispositivi non hanno chip abbastanza veloci (perchè sarebbero troppo costosi).

Ditemi se sbaglio, non sono molto informato in merito.


pgp
hai ragione quoto anche se solo i dischi usb e gli ssd possono avere bisogno della usb 3.0 ma giustamente per i dischi ch'è l'esata che è decisamente meglio.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 10:20   #9
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
L' eSATA rispetto all'USB non e` autoalimentato pero`, mi sembra?
Non e` proprio comodissimo da utilizzare allo stato attuale delle cose.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 10:23   #10
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Il prossimo esata dovrebbe esserlo, ma non è questo il punto.
Ad oggi la stragrande maggioranza dei dischi esterni (per i quali l'usb2 è un grosso limite), non hanno connessioni diverse da quella usb.
Se vuoi un disco con esata, devi assemblartelo con un buon box o cercare quei rari prodotti con questo tipo di connessione, che ovviamente vai a pagare di più.

Invece una usb 3.0, montata su tutte le periferiche di questo tipo, sarebbe una manna: tutte le periferiche esterne non sarebbero limitate dalla connessione al computer, e potresti avere prestazioni non castrate senza dover cercare un prodotto più raro e costoso.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 10:24   #11
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
L' eSATA rispetto all'USB non e` autoalimentato pero`, mi sembra?
Non e` proprio comodissimo da utilizzare allo stato attuale delle cose.
Questo è vero, è un difetto dell'eSATA.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 10:32   #12
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
L' eSATA rispetto all'USB non e` autoalimentato pero`, mi sembra?
Non e` proprio comodissimo da utilizzare allo stato attuale delle cose.
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il prossimo esata dovrebbe esserlo, ma non è questo il punto.
Ad oggi la stragrande maggioranza dei dischi esterni (per i quali l'usb2 è un grosso limite), non hanno connessioni diverse da quella usb.
Se vuoi un disco con esata, devi assemblartelo con un buon box o cercare quei rari prodotti con questo tipo di connessione, che ovviamente vai a pagare di più.

Invece una usb 3.0, montata su tutte le periferiche di questo tipo, sarebbe una manna: tutte le periferiche esterne non sarebbero limitate dalla connessione al computer, e potresti avere prestazioni non castrate senza dover cercare un prodotto più raro e costoso.
il prossimo esata sarà alimentato ma non è questo il discorso.

sono daccordo che con i dischi sarà un vantaggio notevole la 3.0 per il resto no.

Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Questo è vero, è un difetto dell'eSATA.


pgp
si lo è effettivamente ma sai le cose si evolvono, anche la usb non riesce ad alimentare i dischi 3.5" e un tempo non riusciva neanche con i dischi 2.5" per cui anche il esata crescerà.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 10:33   #13
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Magari uscisse!!! ci metto anni a trasferire i file dal fisso all' HD esterno!! Avere un connettore autoalimentato con hot plug e una banda decente è una manna.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 10:52   #14
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2943
Quote:
Originariamente inviato da danysamb Guarda i messaggi
perdonate l'ignoranza.
ma il valore 4.8Gbit/s per avere la velocità efettiva in MByte non deve essere diviso per 8 avendo così 600MByte/s? o forse questa è la velocità di picco e quella media è di 400Mbyte/s come sostiene l'articolo?
Perchè quelli sono i valori "teorici". Nella realtà le cose sono ben diverse. Guarda l'USB 2.0: ha 480Mbit/s di banda che corrisponderebbero a 60MB/s... praticamente impossibile. Poi parlano di "modo continuativo" che ovviamente non potrà mai essere quello di picco (sempre teorico).
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 10:56   #15
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11146
Credo che come le specifiche SATA, la velocita` dichiarata includa i bit di controllo, dunque 1 byte = 10 bit e non 8.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 11:05   #16
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
...prevedo anche monitor e casse collegate via USB
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 11:06   #17
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da JoJo Guarda i messaggi
Perchè quelli sono i valori "teorici". Nella realtà le cose sono ben diverse. Guarda l'USB 2.0: ha 480Mbit/s di banda che corrisponderebbero a 60MB/s... praticamente impossibile. Poi parlano di "modo continuativo" che ovviamente non potrà mai essere quello di picco (sempre teorico).
se poi ci metti di mezzo l'os è ancora più difficile

ho un disco che mi fa 22MB/s in win e me ne fa 32 con linux.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 11:07   #18
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da Luca69 Guarda i messaggi
...prevedo anche monitor e casse collegate via USB
Le casse ci sono già... Per i monitor direi che c'è ancora molto tempo


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 11:07   #19
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Luca69 Guarda i messaggi
...prevedo anche monitor e casse collegate via USB
si si lo hanno già messo in previsione.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2009, 11:18   #20
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 834
Emh... se non sbaglio nel primo commento si chiedeva, giustamente, quando sono previste queste nuove periferiche... nessuno lo sa?
Se non ho capito bene il 2013 è l'anno in cui ci saranno sul mercato il 25% di prodotti... ma non è l'anno in cui verranno venduti i primi prodotti USB 3.0 vero?
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1