Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2009, 09:36   #1
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
iLife e Full HD

Ho recentemente preso una videocamera che registra in Full HD a 30 fps oppure 60 fps compressi H.264.

Siccome utilizza esclusivamente SDHC è chiaro che devo per forza riversare il contenuto su DVD.

Allora ho importato i filmati (misti a 30 fps e 60 fps) su iMovie ed ho montato il filmato.
Fin qui tutto OK.

I problemi sono iniziati quando ho tentato un export del filmato montato.
Infatti se esporto attraverso QuickTime in Full HD impiega qualche ORA per qualche minuto di filmato.... sbaglio qualcosa ?

Ho poi fatto un altro tentativo: ho esportato direttamente verso iDVD e in pochi istanti avevo il progetto pronto.
Ho quindi esportato da iDVD versio una VIDEO_TS ed ho verificato che il filmato finale non è in Full HD.
Anche qui: sbaglio qualcosa ? (Credo però che iDVD, presa qualche informazione, non possa produrre risultati in Full HD).
Grazie dei consigli
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:37   #2
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
1) l'esportazione ci mette senz'altro molto visto che iMovie deve elaborare il filmato in HD. Hai però verificato che gli spezzoni importati in iMovie siano effettivamente HD e non PAL standard?

2) l'esportazione verso iDVD ci mette pochi minuti semplicemente perchè non esegue alcuna conversione del filmato, leggendo direttamente il progetto iMovie. E' ovvio che se esporti in una cartella VIDEO_TS, che è uno standard dei DVD, non sia HD! Non credo comunque che iDVD, come dice il nome, sia compatibile con formati diversi dal DVD.
__________________
Il sito che curai: http://ciccioemanu.altervista.org

Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu possa esprimerla - El pueblo unido jamás será vencido
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 11:57   #3
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Quindi non esiste un DVD video che contiene un filmato in risoluzione Full HD ?

iMovie è compatibile con il Full HD a 1080i, i filmati li importo direttamente in 1080i e li esporto SENZA variarne la risoluzione, ma ci mette un sacco di tempo...

Potrei anche fregarmene di elaborarli successivamente con iDVD e li do in pasto direttamente alla PS3 o al DVD recorder che li legge comunque... ma non avrei il menu e altre cose simili.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 14:54   #4
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
Proprio così, almeno fino a quando non ti comprerai un masterizzatore Blueray. Tra l'altro mi pare che TOAST nell'ultima versione già supporti i BD...
__________________
Il sito che curai: http://ciccioemanu.altervista.org

Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu possa esprimerla - El pueblo unido jamás será vencido
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 22:17   #5
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da montegentile Guarda i messaggi
iMovie è compatibile con il Full HD a 1080i, i filmati li importo direttamente in 1080i e li esporto SENZA variarne la risoluzione, ma ci mette un sacco di tempo...
Li esporti con la stessa risoluzione ma con un formato file completamente diverso, i file in ingresso ( quelli su cui lavora iMovie) sono in avchd, quelli che esporti saranno in h.264.
Ecco spiegate le ore per fare una conversione.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 23:58   #6
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da xgear91 Guarda i messaggi
Li esporti con la stessa risoluzione ma con un formato file completamente diverso, i file in ingresso ( quelli su cui lavora iMovie) sono in avchd, quelli che esporti saranno in h.264.
Ecco spiegate le ore per fare una conversione.
Si, è una spiegazione.
Però sul sito Sanyo, produttore della videocamera che ho preso c'è scritto:

Video: MPEG-4 AVC/H.264 (ISO standard)

Cioè, o posso scegliere il formato di compressione, e non ho letto niente a riguardo né trovato nulla sui menu della videocamera, o è la stessa cosa...

E quindi il formato di compressione è il medesimo e le ore di conversione sono frutto di un qualche mio errore...
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 07:31   #7
SerPRN
Senior Member
 
L'Avatar di SerPRN
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
In realtà iMovie lavora in formato video non compresso.

COmunque, quando fai l'esportazione, il software deve fare il rendering di tutti gli effetti utilizzati e delle titolazioni, oltre che il mix audio. Quindi procede con la compressione del video se hai settato come formato finale un formato compresso. Ovviamente, maggiore è la risoluzione del video, maggiore sarà il tempo necessario all'operazione.

Le ore sono spiegate qua.
__________________
Il sito che curai: http://ciccioemanu.altervista.org

Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu possa esprimerla - El pueblo unido jamás será vencido
SerPRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v