Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2009, 23:33   #1
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
[programmazione generale- sistemi operativi] programmatori che so usate?

ciao a tutti, potrebbe sembrare ot ma mi interesserebbe sapere che sistema operativo usano i programmatori di hwu e perché, in relazione al loro essere programmatori, lo usano.
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 23:58   #2
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
sempre, solo, rigorosamente e assiduamente WINDOWS; perché? perché Linux é un sistema per le persone il cui tempo non vale nulla (traduzione della famosa argomentazione dello smanettone-tipo che ti spara balle indimostrabili come "che su Láinucs hai il controllo totale del sistema anche se devi smanettarci, devi perderci tempo, peró poi impari").
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 00:36   #3
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Uso windows perchè mi hanno regalato VC pro + Visual Assist X che ara qualsiasi cosa venga in mente a chiunque.

Ho provato a developpare in CUDA con Linux (dovrebbe avere 10x di prestazioni + GPUdebugger), mapperò appena vai fuori dal seminato ti becchi 20 frustate da Linus Torvalds, non sono più riuscito a compilare il mio progetto perchè una parte (C++ to CUDA) è del tutto non documentata (tipo, quello che intende fero86)

Non oso pensare cosa sarebbe portare il mio gioco sul suddetto sistema...
In compenso su Windows 7 a 64 bit è bastato schiacciare "recompile"

Cmq ammetto che Linux sta facendo passi da gigante, a compilare ogre da 0 ci ho messo un tempo infinitesimale rispetto a quanto ci vuole su Win, grazie a CMake ed alle repositories, che siano benedette
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter

Ultima modifica di Tommo : 06-06-2009 alle 00:40.
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 02:14   #4
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
In quanto sviluppatore .NET non posso che sviluppare su ambiente Windows. A lavoro uso Vista 64 ma a casa sto usando Win7 32.

Certo potrei sviluppare in .NET anche sotto linux, ma vogliamo paragonare VS2008 (e VS2010 B1) a MonoDevelop?
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 06:44   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Windows per sviluppare, ma usando Python perché le mie applicazioni devono girare poi su server Linux.

E mi trovo benissimo così. Per un anno e mezzo ho usato Linux, ma ho avuto una montagna di problemi. Risolti in mezz'ora dopo aver provato a installare XP x64 e preso atto che, già al primo avvio... funzionava tutto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 08:45   #6
magix2003
Senior Member
 
L'Avatar di magix2003
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Wien
Messaggi: 435
Ubuntu 9.04 64 bit. Funziona tutto dal primo colpo, ma anelo la semplicità del mac..
__________________
"Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole"

magix2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 08:49   #7
Giullo
Senior Member
 
L'Avatar di Giullo
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 701
utilizzo leopard, scelta obbligata visto che una parte del progetto che sto seguendo prevede una parte iphone nativa.
__________________
Le mie app per iphone:
Wow Minis Match Tracker ||| Wow Minis Hit Calculator (in review )
Frieza#916 @ SC2 ||| Giullo @ Steam
Giullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 09:38   #8
Energy++
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1059
windows per il .net, visual studio non ha rivali

per java che sto studiando all'uni debian mi va più che bene
Energy++ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 11:59   #9
-Slash
Senior Member
 
L'Avatar di -Slash
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
Uso linux per programmare(a livello comunque amatoriale) semplicemente perchè è più semplice installare ed ottenere quello che mi serve. Ad esempio sto sviluppando un piccolo sito in django e su windows avrei dovuto installare django, python, settare i path, installare mysql, installare mysqldb trovando la versione giusta non ufficiale per python 2.6 ecc.

Su linux ho dato sudo apt-get install python-django python-mysqldb mysql-server, ha fatto tutto da solo e dopo 30 secondi avevo tutto quello che mi serviva.
-Slash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 12:36   #10
-hide-
Senior Member
 
L'Avatar di -hide-
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
Preferisco programmare sotto un sistema UNIX.
__________________

PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote
Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9
LinkedIn
-hide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 12:48   #11
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Uso .NET, quindi ovviamente Windows.
Anche perché non ho mai trovato un altro IDE al livello di VS08 + VAX.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 13:05   #12
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
A lavoro al momento uso windows. Nella mia vecchia azienda usavo linux.
Per conto mio uso entrambi ma in genere preferisco linux che mi permette di risparmiare tempo nell'installazione di librerie e altri componenti.

Mi fa ridere però quando si dice che le aziende risparmierebbero passando a linux. Quanto costa una licenza oem di windows? 50 euro spalmati su 4 anni di utilizzo di un computer?
Un programmatore costa almeno 2000 euro lordi al mese + costo locali + costo trasferte + buoni pasto + costi vari ed eventuali....

Il costo di windows per una azienda è completamente ininfluente. Linux costa 0, windows costa approssimativamente 0.

Una azienda che pensa di risparimare eliminando windows è come l'obeso che pensa di perder peso tagliandosi i capelli.

Ultima modifica di javaboy : 06-06-2009 alle 13:20.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 13:32   #13
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ambè, tutto il nostro dipartimento è fatto di persone il cui tempo non vale nulla.
plausibile: purtroppo sappiamo tutti com'é fatta l'universitá italiana, piena di cieche religioni.


Quote:
se non lo sai usare, basta che dici uso windows perchè linux non lo so usare o non mi interessa usarlo, [...]
ma guarda che non sono mica io a dire quella cosa delle persone il cui tempo non vale nulla io ho solo reinterpretato.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 14:05   #14
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Io a proposito di Linux linux penso che $MEGA_FLAME!!!1!!

Bene. adesso che c'è stato il mega flame possiamo tornare a parlare in maniera oggettiva
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 14:17   #15
mostec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Rimini
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
A lavoro al momento uso windows. Nella mia vecchia azienda usavo linux.
Per conto mio uso entrambi ma in genere preferisco linux che mi permette di risparmiare tempo nell'installazione di librerie e altri componenti.

Mi fa ridere però quando si dice che le aziende risparmierebbero passando a linux. Quanto costa una licenza oem di windows? 50 euro spalmati su 4 anni di utilizzo di un computer?
Un programmatore costa almeno 2000 euro lordi al mese + costo locali + costo trasferte + buoni pasto + costi vari ed eventuali....

Il costo di windows per una azienda è completamente ininfluente. Linux costa 0, windows costa approssimativamente 0.

Una azienda che pensa di risparimare eliminando windows è come l'obeso che pensa di perder peso tagliandosi i capelli.

e le licenze dei vari office e IDE dove le metti?
__________________
Linux + xBox360 + iPod.
Ognuno al suo posto.
mostec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 14:32   #16
javaboy
Registered User
 
Iscritto dal: May 2005
Città: far away from home
Messaggi: 1038
Quote:
Originariamente inviato da mostec Guarda i messaggi
e le licenze dei vari office e IDE dove le metti?
Su windows puoi scegliere di acquistare office o usare gratuitamente open office, nessuno ti obbliga a usare ms office. Su windows esistono una infinità di ide gratuiti e completissimi. Nessuno ti obbliga a comprare niente.
Al massimo l'antivirus ma anche aggiungendo questo costo la spesa rimane irrisoria.
javaboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 15:35   #17
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Aggiungo che con i pacchetti MSDN ci tappezzi l'ufficio di software originale Microsoft.
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 15:47   #18
~FullSyst3m~
Senior Member
 
L'Avatar di ~FullSyst3m~
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4683
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
ambè, tutto il nostro dipartimento è fatto di persone il cui tempo non vale nulla.

se non lo sai usare, basta che dici uso windows perchè linux non lo so usare o non mi interessa usarlo, senza etichettare tutte le altre persone che usano linux per lavoro come persone il cui tempo non vale nulla...
Quoto.

Io comunque uso linux, non ho proprio windows sul pc. Ma ho voglia di imparare C# quindi dovrò metterlo prima o poi
__________________
Firma eliminata e avatar cambiato. Troppa gente giudica il monaco dall'abito.
~FullSyst3m~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 16:35   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da mostec Guarda i messaggi
e le licenze dei vari office e IDE dove le metti?
Su Office t'hanno già risposto. Di IDE gratuiti ne trovi anche più che per Linux, ma c'è già Visual Studio Express Edition che è gratuito e va benissimo per la stragrande maggioranza delle esigenze.
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Su windows puoi scegliere di acquistare office o usare gratuitamente open office, nessuno ti obbliga a usare ms office. Su windows esistono una infinità di ide gratuiti e completissimi. Nessuno ti obbliga a comprare niente.
Al massimo l'antivirus ma anche aggiungendo questo costo la spesa rimane irrisoria.
Concordo, ma ci sono anche antivirus gratuiti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2009, 16:57   #20
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938
io per programmare uso eclipse e NVU (Komperoz) +mysql


diciamo che uso windows principalmente per i giochi, ma da quando si è scassato il portatile lo uso anche per programmare.

non mi piace però che si debba indirizzare un SO per un unico scopo.

credo che sia una casualità.

se avessi avuto linux e giochi su linux avrei sicuramente usato quello.
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v