Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2009, 17:48   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
FINI: "No a leggi orientate da precetti di tipo religioso"

Quote:
E sulla Riforma della costituzione: si può fare, ma serve equilibrio tra i poteri
Fini: «No a leggi orientate dalla fede»
Richiamo alla laicità. L'Udc: «Indegno discriminare i credenti». Sgreccia: difesa dei valori, non dei precetti

*
NOTIZIE CORRELATE
*
Fini: «Non siano tolti diritti ai migranti». Scontro tra governo e Onu (18 maggio 2009)

Il presidente della Camera, Gianfranco Fini (Eidon)
Il presidente della Camera, Gianfranco Fini (Eidon)
ROMA - «Il Parlamento deve fare leggi non orientate da precetti di tipo religioso». Lo ha detto, a Monopoli, il presidente della Camera, Gianfranco Fini, dialogando con gli studenti sui temi della Costituzione. Il dibattito su bioetica e testamento biologico è stato evocato durante il dibattito in cui gli studenti delle scuole della cittadina pugliese hanno posto al presidente una domanda sull’articolo 33 della Costituzione che parla di libertà per arte e scienza. Fini afferma che su certi temi in lui «il dubbio prevale sulle certezze»: «Ma è un dibattito aperto, oggi, nella nostra società e auspico che venga affrontato senza gli eccessi propagandistici di questi ultimi mesi». Nel corso della sua trasferta pugliese Fini ha anche affrontato il tema dell'immigrazione, rivendicando diritti per i migranti e spiegando che la xenofobia si sconfigge solo con l'integrazione, a partire da quella scolastica.

L'EQUILIBRIO DEI POTERI - Sempre in tema di assetto costituzionale, Fini ha parlato della possibilità di modificare la Carta nelle parti relative all'equilibrio tra i diversi poteri dello Stato. «La seconda parte della Costituzione - ha sottolineato - si può cambiare e serve un nuovo equilibrio tra esecutivo e legislativo. Il governo ha ragione quando dice che i tempi della decisione devono essere celeri; tuttavia il Parlamento, con la sua maggioranza e la sua opposizione, è l'espressione della coralità del Paese e non può essere sacrificato ma oggi le democrazie funzionano se sono rappresentative e governanti». Secondo il presidente della Camera, il punto di equilibrio si raggiunge con «un Parlamento rappresentativo e una democrazia governante». Per Fini al Parlamento spetta «l'indirizzo generale e il controllo dell'operato dell'azione di governo. La democrazia è tale se il palazzo è una casa di vetro ed è trasparente».

«ATTACCO INDEGNO» - Il riferimento alla laicità dello Stato non è però piaciuto a Luca Volontè, dell'Udc, secondo cui «Fini oggi compie il peggiore attacco laicista della storia repubblicana; la fede cristiana non dovrebbe informare il comportamento e le idee dei deputati? Siamo alla vergognosa e inaccettabile discriminazione dei credenti, come ai tempi dei totalitarismi neri del '900». «Il presidente della Camera - ha aggiunto l'esponente centrista - passa dal politically correct alla discriminazione religiosa. Fini vorrebbe favorire il dibattito e le leggi solo nel caso in cui i credenti non abbiano dato il loro contributo. È un attacco alla libertà e alla dignità della Chiesa. Un attacco indegno e insopportabile in una parola, antidemocratico». Anche il leader del partito, Pier Ferdinando Casini, è intervenuto sull'argomento: «Il Parlamento italiano non ha mai fatto leggi tenendo conto dei precetti religiosi ed il presidente Fini ha detto una cosa ovvia ma nel Parlamento c' è chi fa delle battaglie sui valori e sui principi. Per fortuna che in Parlamento c' è ancora qualcuno che fa battaglie su valori e principi che ormai non hanno diritto di cittadinanza in politica».

LA REPLICA DEL VATICANO - Ma la reazione alle parole di Fini arriva anche dal Vaticano: «I temi sui quali il mondo cattolico intende portare il suo contributo sono temi non definibili come precetti religiosi; sono temi che riguardano i diritti fondamentali dell’uomo, come il diritto alla vita, il rispetto della vita, i diritti che riguardano l’unità del matrimonio e della famiglia. Non sono precetti religiosi, ma sono iscritti nella natura umana, difendibili con la ragione e iscritti anche nella Costituzione» ha precisato monsignor Elio Sgreccia, presidente emerito della Pontificia Accademia per la Vita. «I cattolici - ha aggiunto monsignor Sgreccia - non hanno mai preteso che si facessero leggi basate unicamente sui precetti religiosi, come andare a messa. Quello su cui si discute sono tutti qualificabili come diritti fondamentali della persone. Vorremmo anzi che il fatto che siano i cattolici a difenderli non facesse pensasse che per questo sono meno carichi di valore umano e che la difesa fatta dai cattolici sia di una razionalità minore. A noi la fede ci conforta nell’argomentazione razionale, non sostituisce mai la ragione umana». Per Sgreccia non vanno inoltre messe in secondo piano le questioni relative alla bioetica, quelle su cui il fronte cattolico è maggiormente impegnato: « Non vanno alzati steccati perchè i cattolici hanno tutte le carte in regole nel lanciare appelli su famiglia, contro l’eutanasia, contro la gravità aborto».


18 maggio 2009

http://www.corriere.it/politica/09_m...4f02aabc.shtml

Quote:
Il presidente della Camera rilancia il tema della laicità dello Stato
L'ira dell'Udc: "Discriminazione verso i cattolici impegnati in politica"
Fini: "Le leggi non seguano la religione
No a scontri sull'immigrazione"

Fini: "Le leggi non seguano la religione No a scontri sull'immigrazione"

MONOPOLI - Due precisi messaggi. Uno a favore della laicità dello Stato, l'altro contro chi usa l'immigrazione per "fini elettorali". Gianfranco Fini torna a farsi sentire. Pronunciando parole che non è facile sentire nel Pdl. Parlando di bioetica durante un incontro sulla Costituzione con studenti di Monopoli, Fini rilancia il tema della laicità dello Stato. Pronunciando parole destinate a far discutere. Il Parlamento deve fare leggi non orientate da precetti di tipo religioso". Ed ancora: "Il dibattito sulla bioetica è complesso e mi auguro che venga affrontato senza gli eccessi propagandistici che ci sono stati da entrambe le parti perchè queste sono questioni nelle quali il dubbio prevale sulle certezze".

La prima replica viene dall'Udc. E i toni sono duri: "'Si tratta di un appello alla discriminazione verso i cattolici impegnati in politica e tutti coloro che vivono una fede o credono ad una religione. Il presidente della Camera ci riporta nel piu' buio dei totalitarismi neri nel Novecento".

Poi tocca all'immigrazione. A fronte delle roventi polemiche Fini invita ad abbassare i toni e a non usare il tema in vista delle prossime elezioni: "Dovremmo sforzarci tutti di affrontare una questione così complessa e così importante senza cadere nella tentazione di dare vita a un confronto finalizzato unicamente al voto per il Parlamento europeo". Per il presidente della Camera la questione dell'immigrazione è "una sfida culturale difficile ma non impossibile, da affrontare con lungimiranza evitando l'utilizzo di scimitarre e anatemi".

La nuova composizione della società, continua Fini, è un problema ineludibile: "Il fatto vero è che dobbiamo affrontare il problema con una logica diversa dal passato e dal presente. Dobbiamo guidare il fenomeno altrimenti ne verremo travolti e schiacciati e la nostra società entrerà in crisi".

(18 maggio 2009) Tutti gli articoli di politica
http://www.repubblica.it/2009/03/sez...arlamento.html
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 17:55   #2
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
-Il presidente della camera è protetto dal lodo Alfano, spiegasse agli studenti quanto è democratico essere al di sopra della legge.


first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:08   #3
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Che dire: Fini prossimo segretario del PD.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:12   #4
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Ormai e' inarrestabile, e' cosi' coinvolto nel nuovo copione che per un attimo ho avuto il dubbio che sia cambiato davvero
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:15   #5
Psylo
Junior Member
 
L'Avatar di Psylo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pescara
Messaggi: 62
IMHO sta semplicemente puntando al Quirinale ..o ha preso una bella botta in testa, è irriconoscibile!
__________________
"I giganti sembrano tali solo a coloro che vivono in ginocchio.."
Psylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:16   #6
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Tecniche da guerriglia DC.

"Il bilancino", ovvero come contenere il malcontento all'interno di un partito.
Si crea una corrente minoritaria all'interno di un partito, e si da a quella corrente voce e rilevanza cosicché gli elettori anziché cercare un partito diverso vengono "catturati" nella corrente minoritaria cristallizando, di fatto, il consenso.

In pratica in escamotage per trasformare il dibattito politico (in cui la preferenza ha un significato) in un dibattito partitico, dove l'elettore ha ben poco potere.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 18-05-2009 alle 18:21.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:17   #7
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Tecniche da guerriglia DC.

"Il bilancino", ovvero come contenere il malcontento all'interno di un partito.
Si crea una corrente minoritaria all'interno di un partito, e si da a quella corrente voce e rilevanza cosicché gli elettori anziché cercare un partito diverso vengono "catturati" nella corrente minoritaria cristallizando, di fatto, il consenso.
*
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:17   #8
Psylo
Junior Member
 
L'Avatar di Psylo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pescara
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Tecniche da guerriglia DC.

"Il bilancino", ovvero come contenere il malcontento all'interno di un partito.
Si crea una corrente minoritaria all'interno di un partito, e si da a quella corrente voce e rilevanza cosicché gli elettori anziché cercare un partito diverso vengono "catturati" nella corrente minoritaria cristallizando, di fatto, il consenso.
uhmmm, anche questa è mooolto verosimile..
__________________
"I giganti sembrano tali solo a coloro che vivono in ginocchio.."
Psylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:21   #9
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Psylo Guarda i messaggi
uhmmm, anche questa è mooolto verosimile..
Direi "vera", non verosimile
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:22   #10
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
La prima replica viene dall'Udc. E i toni sono duri: "'Si tratta di un appello alla discriminazione verso i cattolici impegnati in politica e tutti coloro che vivono una fede o credono ad una religione. Il presidente della Camera ci riporta nel piu' buio dei totalitarismi neri nel Novecento".


Cosa dicono i votanti dell'UDC del forum?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:25   #11
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi


Cosa dicono i votanti dell'UDC del forum?
E cosa direbbero i votanti dell'udc se domani si facesse come dicono loro, ma con la religione musulmana?
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:30   #12
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
E cosa direbbero i votanti dell'udc se domani si facesse come dicono loro, ma con la religione musulmana?
Che il confronto non vale e ti spiegherebbero perchè con le solite disquisizioni dottrinali.

Lasciamo stare la validità di queste perchè sennò non se ne viene a capo.....piuttosto: loro che sono sempre stati contro la "violenza verbale della sinistra" cosa dicono di queste uscite?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:32   #13
Psylo
Junior Member
 
L'Avatar di Psylo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pescara
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Direi "vera", non verosimile
..permettimi di dissentire, se la questione è certa è da definirsi vera, se è un'ipotesi, per quanto probabilissima, "verosimile" è il termine adatto..

Se non volevi richiamarmi sulla forma, ma semplicemente dire che per te è sicuramente così, chiedo venia per la permalosità !

..e più ci penso e più diventa "vera" anche per me..
__________________
"I giganti sembrano tali solo a coloro che vivono in ginocchio.."
Psylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:32   #14
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Che il confronto non vale e ti spiegherebbero perchè con le solite disquisizioni dottrinali.

Lasciamo stare la validità di queste perchè sennò non se ne viene a capo.....piuttosto: loro che sono sempre stati contro la "violenza verbale della sinistra" cosa dicono di queste uscite?
"Dio lo vuole".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:37   #15
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Si ma quello che ha detto Fini é di una banalità sconcertante.

Dovrebbe essere scontato e ovvio per chiunque.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:38   #16
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Psylo Guarda i messaggi
..permettimi di dissentire, se la questione è certa è da definirsi vera, se è un'ipotesi, per quanto probabilissima, "verosimile" è il termine adatto..

Se non volevi richiamarmi sulla forma, ma semplicemente dire che per te è sicuramente così, chiedo venia per la permalosità !

..e più ci penso e più diventa "vera" anche per me..
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:39   #17
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Ma Fini, quando fa queste affermazioni, le ha le truppe che lo seguiranno, in parlamento?
Io dico di no...anzi non ha manco più un partito.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:39   #18
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Si ma quello che ha detto Fini é di una banalità sconcertante.

Dovrebbe essere scontato e ovvio per chiunque.
Ni, dipende dal concetto di democrazia che si ha.

Se se ne ha un concetto puramente "maggioritario" è ovvio e scontato il contrario
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:40   #19
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
LA REPLICA DEL VATICANO - Ma la reazione alle parole di Fini arriva anche dal Vaticano: «I temi sui quali il mondo cattolico intende portare il suo contributo sono temi non definibili come precetti religiosi; sono temi che riguardano i diritti fondamentali dell’uomo, come il diritto alla vita, il rispetto della vita, i diritti che riguardano l’unità del matrimonio e della famiglia. Non sono precetti religiosi, ma sono iscritti nella natura umana, difendibili con la ragione e iscritti anche nella Costituzione» ha precisato monsignor Elio Sgreccia, presidente emerito della Pontificia Accademia per la Vita. «I cattolici - ha aggiunto monsignor Sgreccia - non hanno mai preteso che si facessero leggi basate unicamente sui precetti religiosi, come andare a messa. Quello su cui si discute sono tutti qualificabili come diritti fondamentali della persone. Vorremmo anzi che il fatto che siano i cattolici a difenderli non facesse pensasse che per questo sono meno carichi di valore umano e che la difesa fatta dai cattolici sia di una razionalità minore. A noi la fede ci conforta nell’argomentazione razionale, non sostituisce mai la ragione umana». Per Sgreccia non vanno inoltre messe in secondo piano le questioni relative alla bioetica, quelle su cui il fronte cattolico è maggiormente impegnato: « Non vanno alzati steccati perchè i cattolici hanno tutte le carte in regole nel lanciare appelli su famiglia, contro l’eutanasia, contro la gravità aborto».


Questa a casa mia si chiama xxcusatio non petita.

Se il Vaticano fosse convinto di quello che afferma, non avrebbe neppure bisogno di fare questa replica. Perchè non avrebbe senso

In realtà loro stessi sanno che raccontano palle. Che i valori "umani e razionali" difesi dalla CC sono invece precetti religiosi che da fanatici vogliono imporre a tutti.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2009, 18:40   #20
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Ni, dipende dal concetto di democrazia che si ha.

Se se ne ha un concetto puramente "maggioritario" è ovvio il contrario
E quella non é la "democrazia". Per lo meno non cio che si intende in Europa da circa 150 anni.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v