|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 464
|
si riavvia continuamente
dopo tutta la pantomina che dice:
SI VERIFICATO UN PROBLEMA ECC..... PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA se è la prima volta che appare la schermata di errore riavviare il computer. se la schermata riappare procedere come segue: verificare che tutto il nuovo hardware o sofftware sia installato correttamente. Se si tratta di una nuova installazione richiedere al produttore dell'hardware po del software i necessari aggiornamenti di windows. se il problema persiste, disattivare o rimuovere l'hardware o il software di nuova installazione. Disattivare nel BIOS le opzioni relative alla memoria quali cache o shadowing. ecc.... informazioni tecniche: ***STOP: 0X00000050 (0XB1C9FE30, 0X00000000, 0X8053CE22, 0X00000000) io non ho installato nessun nuovo haedware o software... in modalità provvisoria parte però... ho provato a farlo partire con la "ultima configurazione sicuramente funzionante" ma non cè niente da fare |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 464
|
ed è possibile toglierlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2003
|
intanto carica xp in modalità provvisoria (F8 al boot) se si avvia potrebbe essere un driver corrotto o un software che si carica all'avvio (antiviru,firewall etcc...) che ti dà problemi.
se ti dà lo stesso errore allora potrebbe essersi corrotto un file di sitema ad opera di un virus, allora bisogna fare uno scan con un antivirus che parte da boot. ma la prima ipotesi è la più probabile. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 464
|
ok da provvisoria parte...
cosa devo fare? in modalità provvisoria? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
|
Ciao,
hai poi verificato se è un virus? Qui http://support.microsoft.com/?scid=k...03251&x=11&y=4 seguendo le indicazioni puoi verificare se si tratta di un virus. C'è anche la procedura per eliminarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 464
|
come faccio a vedere se è un virus? nella guida non dice se è un virus
dice che potrebbe essere un virus ma nella prima chiave che dice di controllare drct16 o draw32 non le ho e tutte le altre chiavi di registro che dice nella guida.... non ne trovo una Ultima modifica di ilgio : 18-03-2009 alle 10:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
|
Bene, quantomeno hai eliminato questa possibilità: non è il virus dell'articolo!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 464
|
quindi? che faccio?
poi perchè in modalità provvisoria funziona? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 2003
|
disistalla i software che partono all'avvio (antivirus, firewall altro) se vuoi fare una cosa come si deve va fatto uno x volta così capisci qual'è altrimenti disistalla tutto e poi mettine uno x volta. se non va inizia con i driver dell'hardware, (scheda audio,video,modem,chipset etc,,) altrimenti puoi provare con il ripristino di configurazione di sistema.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 464
|
niente ho formattato e reinstallato
ho perso 5 ore a provare a correggere l'errore 30 minuti per reinstallare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.