Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2009, 13:58   #1
adam.
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 40
consiglio per acquisto eventuale crossfire.

per fare il crossfire devono essere della solita marca le schede? o possano essere due edizioni differenti? tipo io al momento ho la palit 4870, posso accoppiarla con un altra 4870 512mb di una altra marca? tipo asus, gainward ecc...altra cosa...con l'unione delle due schede andrei ad avere 1gb di memoria? cioè si sommano?

qualcuno di voi ha provato il crossfire che voglio fare io?

grazie.
adam. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 17:37   #2
alexis1979
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1979
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: street racer city
Messaggi: 2651
Quote:
Originariamente inviato da adam. Guarda i messaggi
per fare il crossfire devono essere della solita marca le schede? o possano essere due edizioni differenti? tipo io al momento ho la palit 4870, posso accoppiarla con un altra 4870 512mb di una altra marca? tipo asus, gainward ecc...altra cosa...con l'unione delle due schede andrei ad avere 1gb di memoria? cioè si sommano?

qualcuno di voi ha provato il crossfire che voglio fare io?

grazie.
quello che dici te si chiama hibryd crossfire!!! devi avere una mainboard compatibile con questa tecnologia!!!!

per me meglio se rimani con un singola vga visto che soluzioni crossfire e sli non hanno portato cosi' tanto beneficio a causa dei driver poco maturi e di applicazioni che non digeriscono ancora bene questa tecnologia!!!
alexis1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 17:42   #3
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da alexis1979 Guarda i messaggi
per me meglio se rimani con un singola vga visto che soluzioni crossfire e sli non hanno portato cosi' tanto beneficio a causa dei driver poco maturi e di applicazioni che non digeriscono ancora bene questa tecnologia!!!
però può comprarla ora pensando al futuro. cmq sia il beneficio dell'avere 2 4870 è evidentissimo(apparte qualche gioco eccezione).

per quanto riguarda il crossfire tra 2 vga di produtori differenti, io sapevo che era possibilissimo, ma avendo driver recenti.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 17:52   #4
alexis1979
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1979
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: street racer city
Messaggi: 2651
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
però può comprarla ora pensando al futuro. cmq sia il beneficio dell'avere 2 4870 è evidentissimo(apparte qualche gioco eccezione).

per quanto riguarda il crossfire tra 2 vga di produtori differenti, io sapevo che era possibilissimo, ma avendo driver recenti.
si si si puo' fare tranquillamente!!! se cambia la frequenza comunque la vga + veloce si adatta a quella meno veloce!!!

il cossfire hibryd si riferisce a due vga ati ma diverse tipo la 4830 con la 4870!!!

quoto puo' prenderla ora e pensare al futuro
alexis1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 17:57   #5
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
quello è il MIXED crossfier

che permette di mettere una 4870 con una 4850. c'era anche ai tempi della serie HD3000.

quello che vuole far lui(mettere 2 vga uguali ma di diversi produttori) lo può fare tranquillamente senza problemi.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 18:28   #6
alexis1979
Senior Member
 
L'Avatar di alexis1979
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: street racer city
Messaggi: 2651
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
quello è il MIXED crossfier

che permette di mettere una 4870 con una 4850. c'era anche ai tempi della serie HD3000.

quello che vuole far lui(mettere 2 vga uguali ma di diversi produttori) lo può fare tranquillamente senza problemi.
già scusa, mi sono sbagliato !!! l'hybrid crossfire è quella tecnologia che permette l'uso contemporaneo del chip video integrato nel chipset e una scheda video tradizionale!!!

quoto non ci sono problemi!!! l'unica cosa ripeto che se cambiano le frequenze, la vga + veloce sia adatta a quella lenta!!! se le frequenze sono le stesse allora nessun cambiamento!!! se sono reference quindi ma cambia la marca non c'è neanche questo problema!!!!
alexis1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 18:49   #7
Peppinga
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 94
Ciao raga,

scusate l'intromissione in questo argomento per me molto caro ...

come da firma posseggo già una hd4870 ... beh! voi direte ... e non ti basta??? Certo che sì ... ma volendo fare un discorso per assurdo e volessi acquistarne un'altra ma non necessariamente hd4870 ma per esempio hd4850x2 la spesa varrebbe la candela??? Mi spiego ... io spendo oggi € 260,00 per la 4850x2 ... ma quanto vale in termini di performance pura ... guadagno effettivamente qualcosa? Ovviamente dando per scontato che il monitor e sottodimensionato rispetto alla potenza delle schede in crossfire.

So già che forse stuzzicherò la curiosità di qualcuno voi che ne pensate?
__________________
MoBo: Gigabyte EP-45DS3P - CPU: Intel Core 2 Quad Core Q9550 rev. C1 @3,4GHz - Dissipatore: Noctua NH-D14 - VGA: ATI HD6950 2GB POWERCOLOR - HD: WD 500GB SATA II - RAM: Kingston 4GB 800Mhz cl6 - Alimentatore: Corsair TX750M - Case: Coolermaster Centurion5 - Monitor: Samsung 2233BW
Peppinga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 19:16   #8
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
ti verrebbe un triple crossfire, che attualmente è piuttosto inutile.

compra un'altra 4870 e stai a posto tutta la vita.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 20:01   #9
Peppinga
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
ti verrebbe un triple crossfire, che attualmente è piuttosto inutile.

compra un'altra 4870 e stai a posto tutta la vita.
Già ... e sarebbe anche molto + economica come soluzione ... thanks so much ...
__________________
MoBo: Gigabyte EP-45DS3P - CPU: Intel Core 2 Quad Core Q9550 rev. C1 @3,4GHz - Dissipatore: Noctua NH-D14 - VGA: ATI HD6950 2GB POWERCOLOR - HD: WD 500GB SATA II - RAM: Kingston 4GB 800Mhz cl6 - Alimentatore: Corsair TX750M - Case: Coolermaster Centurion5 - Monitor: Samsung 2233BW
Peppinga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 20:14   #10
adam.
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 40
beh cmq il discorso della memoria come sarebbe?

se metto insieme due schede da 512 ottengo 1gb? o non è così?

cmq come sistema ho una asus p5kc, q6600 oc 3.2mhz , 4gb di corsair dominator, alimentatore corsair 650watt...

cmq se il discorso della memoria della scheda viene sommato con l'aggiunta di un altra scheda lo faccio sto crossfire se invece mi rimane a 512 non è pensare al futuro questo, e da qui mi viene un'altra domanda

posso accoppiare una 4870 512b con una 4870 1gb? se si può fare e come avere 1gb di memoria o 1512?
adam. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 20:49   #11
Peppinga
Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da adam. Guarda i messaggi
beh cmq il discorso della memoria come sarebbe?

se metto insieme due schede da 512 ottengo 1gb? o non è così?

cmq come sistema ho una asus p5kc, q6600 oc 3.2mhz , 4gb di corsair dominator, alimentatore corsair 650watt...

cmq se il discorso della memoria della scheda viene sommato con l'aggiunta di un altra scheda lo faccio sto crossfire se invece mi rimane a 512 non è pensare al futuro questo, e da qui mi viene un'altra domanda

posso accoppiare una 4870 512b con una 4870 1gb? se si può fare e come avere 1gb di memoria o 1512?
Beh! io non sono un addetto ai lavori ma da quanto ne so io la memoria non si somma in quanto le due schede sono adibite a dividersi compiti di rendering ... quindi abbinare una 512 a 1gb secondo me è inutile ...
__________________
MoBo: Gigabyte EP-45DS3P - CPU: Intel Core 2 Quad Core Q9550 rev. C1 @3,4GHz - Dissipatore: Noctua NH-D14 - VGA: ATI HD6950 2GB POWERCOLOR - HD: WD 500GB SATA II - RAM: Kingston 4GB 800Mhz cl6 - Alimentatore: Corsair TX750M - Case: Coolermaster Centurion5 - Monitor: Samsung 2233BW
Peppinga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v