Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2008, 09:51   #1
niko974
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1772
AV : Milano Bologna

su visual pagine gialle
napoli-roma e milano-bologna hanno gli stessi km (solo 5-6 km circa di differenza)
ma perche oggi con l'alta velocita di Fs

napoli-roma ci metto 1 ora e mezza
mentre
milano bologna ci metto solo 1 ora
???
__________________
"Fatti processare buffone!"
-------------------------
Rossy sempre con me.
niko974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 10:24   #2
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
perchè milano bologna è una vera linea ad alta velocità mentre la napoli roma è una linea fuffa ad alta velocità, poichè fa viaggiare treni "ad alta velocità" (i cosiddetti pendolino) su linea tradizionale

i pendolino vanno più forte dei treni normali, ma non è vera alta velocità
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 10:28   #3
cornetto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bolzano - Südtirol ....ma attualmente in Austria
Messaggi: 238
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero

Domenica l'esordio di Frecciarossa: la promessa dell'alta velocità
di Luigi Dell'Aglio
Pagina: 1 2 di 2 pagina successiva
commenti - |Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci
11 Dicembre 2008
Galleria fotografica
Tutti i segreti della tecnologia
La mobilità ridisegna le città
Tempi e percorrenze a confronto
Nòva 100
Articoli Correlati - versione beta
Da domani l'aereo su rotaia è per tutti
Alta velocità, tutti i segreti della tecnologia
La mobilità ridisegna le città
Alta velocità, tutti i segreti hi-tech domani su Nòva
L'infomobility, un toccasana per ambiente ed economia

Frecciarossa si muove da Milano Centrale come un campione che, all'inizio della corsa, voglia nascondere la propria travolgente potenza. Con i suoi colori rosso, argento e nero brillante, illumina e risveglia la monumentale struttura della stazione e, per raggiungere l'interconnessione con l'alta velocità, procede come un convoglio della linea convenzionale. Milano ha chiesto al più vicino Radio Block Center, a Piacenza, l'autorizzazione per questo treno il quale inaugura l'alta velocità commerciale con Bologna.

In un istante, il centro vede che, nei 70 km di sua competenza, c'è via libera. E dà la movement authority. Domenica 14 dicembre 2008 sarà il giorno che cambia la storia della ferrovia: si volta pagina nella gestione del traffico su rotaia in Italia (e in Europa).
Frecciarossa è partito da zero chilometri l'ora aumentando gradualmente la velocità di marcia. A Melegnano, dove nel 1515 la «battaglia dei giganti» collaudò la moderna tecnologia bellica, il treno arriva con una velocità di 250 km l'ora e qui potrà mostrare la propria forza. Per compiere il balzo nell'alta velocità, due interventi sono però decisivi: abbandonati i segnali laterali (a 300 all'ora neanche si noterebbero), il macchinista ha le informazioni riprodotte su un cruscotto (che assomiglia a quello della Formula Uno) e deve seguire le indicazioni fornite dal sistema. Inoltre si ammaina il pantografo da tre kilovolt e si inalbera quello da 25 kilovolt. Poi il treno entra nel futuro.

E comincia il dialogo che durerà tutto il viaggio. Frecciarossa comunica al Radio Block Center la propria posizione e velocità. In ogni momento, il treno sa esattamente dove si trova. A ogni chilometro, sulla traversina in mezzo alle rotaie, è collocata una boa che viene eccitata dalla frequenza elettromagnetica emessa dal convoglio e fa sapere a quale chilometro è giunto. Frecciarossa conosce anche la propria velocità: un sensore la registra osservando i giri delle ruote. La cabina di guida (dotata di 44mila processori) comunica in un secondo al Radio Block Center «siamo al km 24,9, a 300 km/h, chiediamo di poter andare avanti». La velocità viene modulata e impostata in funzione dello spazio disponibile per permettere al treno di fermarsi in maniera morbida, garantendo una distanza di sicurezza. Per un treno che viaggia a 300 km/h lo spazio di frenata necessario è di 12 chilometri.

Tutte le linee – non solo la nuova linea Milano-Bologna, che l'anno venturo arriverà a Firenze – sono idealmente divise in segmenti. Si tratta di un criterio di sicurezza, attuato per mezzo di circuiti sui binari, per verificare che sulle rotaie non ci sia per esempio un carrello o un pezzo di rotaia rotta. Ecco come funziona questo sistema di sorveglianza. Nelle rotaie circola una blanda corrente elettrica; quando giunge il treno, si verifica necessariamente un corto circuito, e la corrente non passa più. Sui monitor l'area controllata dal circuito appare di colore rosso. Questo accorgimento serve anche a evitare incidenti.

Un carrello sulle rotaie non dà comunicazioni informatiche ai sistemi di controllo della circolazione ferroviaria e perciò non può essere segnalato; solo il corto circuito può richiamare l'attenzione del Radio Block Center, che fermerà i treni in arrivo. Alta velocità è anche alta capacità: il sistema può far viaggiare a 300 all'ora un treno dietro l'altro, alla distanza di due km. Può ricordare da vicino un servizio di ferrovia metropolitana. L'alta velocità è il risultato di un sistema made in Italy, considerato il numero uno nel mondo e diventato lo standard cui i Paesi europei debbono uniformarsi. Il sistema è l'Ertms/Etcs-livello 2, si basa sulla radiotrasmissione di dati e informazioni e permette di controllare la marcia del treno istante per istante. Da bordo di Frecciarossa a terra, e viceversa, si comunica tramite il Gsm-Railway, radiofonia mobile di uso esclusivo del gruppo Fs. Il sistema dell'alta velocità, voluto dalla Commissione di Bruxelles fin dagli anni 90, è un protocollo che stabilisce le regole del dialogo tra i sistemi di terra nazionali e il bordo del treno, in modo che questo possa percorrere l'intera rete europea.

Direttore tecnico del progetto europeo è stato Michele Mario Elia, ora amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs). Responsabile del progetto, Enzo Marzilli, ora a capo di una direzione tecnica di Rfi. Il sistema si autoregola in sicurezza; durante i test di certificazione della nuova linea è stata raggiunta, sulla Milano-Bologna, la velocità record di 355 km/h. Le industrie italiane che hanno realizzato il sistema ora vincono le gare in Francia e in Germania, mettendo la propria esperienza a disposizione di Paesi fino a pochi anni fa senza rivali nel segnalamento ferroviario. Le imprese vengono invitate in Cina, in Arabia Saudita (dove c'è da realizzare la Medina-La Mecca), in Turchia, in Russia.

Il profondo cambiamento nella gestione del traffico ferroviario può essere così riassunto: far viaggiare i treni non sarà più come far andare insieme su una strada statale «una Ferrari, un camion e una 500», spiega Orazio Iacono, direttore compartimentale movimento di Bologna. Separando i flussi, si potrà migliorare la qualità del servizio per tutti i treni, pendolari compresi. «Il primato tecnologico dell'alta velocità non è più soltanto un fiore all'occhiello: l'elevata affidabilità del sistema si traduce in un servizio commerciale dalle eccellenti prestazioni», rileva Elia (e questo obiettivo non è stato ancora raggiunto da nessuna rete europea).
Il momento critico di una trasformazione così imponente è l'impatto che certamente avrà su una rete di oltre 16mila km percorsa da 9.200 treni al giorno. Tutte le possibili ripercussioni sono state previste e inserite in una specifica di sistema. Per fronteggiare la sfida, Rfi ha messo al lavoro una task force di 250 elementi, per la metà ingegneri.


E lasciatemelo dire. WWW l' ITALIA!!!
__________________
*Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.*
cornetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 10:38   #4
niko974
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1772
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
perchè milano bologna è una vera linea ad alta velocità mentre la napoli roma è una linea fuffa ad alta velocità, poichè fa viaggiare treni "ad alta velocità" (i cosiddetti pendolino) su linea tradizionale

i pendolino vanno più forte dei treni normali, ma non è vera alta velocità
uh?
sicuro?
quando mi capita di andare a roma vedo che il mio AV viaggia su binari a parte
e poi se vai sul sito vedi che su entrambe le tratte i treni sono gli stessi "ES-AV"
__________________
"Fatti processare buffone!"
-------------------------
Rossy sempre con me.

Ultima modifica di niko974 : 14-12-2008 alle 10:48.
niko974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 10:42   #5
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Peccato che siamo nel 2008-9 e di questo tipo ci siano quante? 1 tratta

Tutto il resto è allo sfascio, i pendolari sono trattati come merdine secche, il trasporto è tutto su gomma per far favori alla fiat, e io che non volevo usare l'auto per andare a Merano mi sono trovato che da bologna partivano 2 treni sperduti e che ci mettevano 5 ore per fare 250 km (4 cambi )...



TreniItalia deve fallire anche lei...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:06   #6
cornetto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bolzano - Südtirol ....ma attualmente in Austria
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Peccato che siamo nel 2008-9 e di questo tipo ci siano quante? 1 tratta

Tutto il resto è allo sfascio, i pendolari sono trattati come merdine secche, il trasporto è tutto su gomma per far favori alla fiat, e io che non volevo usare l'auto per andare a Merano mi sono trovato che da bologna partivano 2 treni sperduti e che ci mettevano 5 ore per fare 250 km (4 cambi )...



TreniItalia deve fallire anche lei...
mi sa che hai guardato male....normalmente..si fa cambio a Verona e a Bolzano per andare a Merano. E basta.
__________________
*Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.*
cornetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:16   #7
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da cornetto Guarda i messaggi
mi sa che hai guardato male....normalmente..si fa cambio a Verona e a Bolzano per andare a Merano. E basta.
Il primo treno della giornata alle 9e40 ferma a: Padova-Verona-Bolzano con conseguente cambio, ritardo di 1 treno e ci si frega l'intera giornata... durata? 4 ore e 40 (se tutto va bene e naturalmente non è così) Costo? 40 euro (è + conveniente la macchina e con questo ho detto tutto io ODIO guidare....)

Una vittoria non vuol dire vincere la guerra... anzi questa è proprio persa per quanto riguarda il trasporto su rotaia in italia...

Ora aspetterò il primo incidente di stò treno e le conseguenti limitazioni che ne nasceranno...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:20   #8
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da cornetto Guarda i messaggi
Separando i flussi, si potrà migliorare la qualità del servizio per tutti i treni, pendolari compresi.
resto dubbioso, vedremo se i pendolari avranno benefici.. ora la situazione per loro è da terzo mondo.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:21   #9
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Peccato che siamo nel 2008-9 e di questo tipo ci siano quante? 1 tratta

Tutto il resto è allo sfascio, i pendolari sono trattati come merdine secche, il trasporto è tutto su gomma per far favori alla fiat, e io che non volevo usare l'auto per andare a Merano mi sono trovato che da bologna partivano 2 treni sperduti e che ci mettevano 5 ore per fare 250 km (4 cambi )...



TreniItalia deve fallire anche lei...
Allegria!

Siamo davvero il paese dei disfattisti! Anche quando riusciamo ad innovare e a proporre qualcosa di nuovo, dobbiamo vedere il lato negativo!

Io sono stra-felice della TAV! Forse sarà la volta buona che prenderò il treno per andare a Milano, invece della macchina, quando dovrò muovermi per lavoro!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:22   #10
gourmet
Senior Member
 
L'Avatar di gourmet
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
Quote:
Originariamente inviato da niko974 Guarda i messaggi
uh?
sicuro?
quando mi capita di andare a roma vedo che il mio AV viaggia su binari a parte
e poi se vai sul sito vedi che su entrambe le tratte i treni sono gli stessi "ES-AV"
La napoli-roma ancora non è completa per colpa della fantomatica e super inutile mega stazione di afragola (voluta dall'ineffabile rastrelli) che non si sa se verrà mai costruita. Quindi una parte del tragitto si fa ancora su linea normale.
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04)
gourmet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:24   #11
ElSaxo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
e intanto tagliano alcuni collegamenti ferroviari da torino verso milano e genova

"Accorcia le distanze. Fa crescere il paese." ... ma vaffanculo
ElSaxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:24   #12
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Allegria!

Siamo davvero il paese dei disfattisti! Anche quando riusciamo ad innovare e a proporre qualcosa di nuovo, dobbiamo vedere il lato negativo!

Io sono stra-felice della TAV! Forse sarà la volta buona che prenderò il treno per andare a Milano, invece della macchina, quando dovrò muovermi per lavoro!
beh si, tra milano e bologna è una gran cosa! (voglio vedere anche i prezzi.. non ne ha parlato nessuno). Un'ora di viaggio mi fa venir voglia di fare week end a bologna piuttosto spesso
però per i pendolari non penso cambierà molto, loro usano più che altro treni locali, che devono dar precedenza a tutti gli altri.. sono lentissimi e sempre strapieni. Bisognerebbe raddoppiare tutte le linee esistenti per migliorare in modo sostanziale la situazione per loro: cosa impossibile oggi e neanche in tempi brevi avendone la volontà.
il bicchiere è insomma mezzo pieno, cosa positiva ma non dimentichiamoci le cose che non funzionano
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:31   #13
ElSaxo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
beh si, tra milano e bologna è una gran cosa! (voglio vedere anche i prezzi.. non ne ha parlato nessuno). Un'ora di viaggio mi fa venir voglia di fare week end a bologna piuttosto spesso
circa 80 e rotti euro per la 2° classe e 100/110 e rotti euro per la 1° (non me li ricordo bene i prezzi, li ho sentiti ieri su sky)

difatti uno dei manifestanti dei notav urlava "no ai treni dei ricchi!"
ElSaxo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:32   #14
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
uffa, con questa nuova AV praticamente ora se voglio andare a casa mia a Pescara o piglio il Frecciarossa e faccio scambio a Bologna con tutti i megabordelli che un trasbordo fatto in una stazione piccola, con una marea di gente e il bagaglio iper ingombrante, oppure devo prendere uno schifido Intercity ripitturato che ci mette 6.25 al posto delle 5 di prima
Potevano almeno lasciare qualche Eurostar, anche uno al giorno sarebbe bastato.
Almeno prima prendevo l'aereo, ora hanno tolto anche quello
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:33   #15
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da ElSaxo Guarda i messaggi
circa 80 e rotti euro per la 2° classe e 100/110 e rotti euro per la 1° (non me li ricordo bene i prezzi, li ho sentiti ieri su sky)

difatti uno dei manifestanti dei notav urlava "no ai treni dei ricchi!"
minchia
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:33   #16
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da ElSaxo Guarda i messaggi
circa 80 e rotti euro per la 2° classe e 100/110 e rotti euro per la 1° (non me li ricordo bene i prezzi, li ho sentiti ieri su sky)

difatti uno dei manifestanti dei notav urlava "no ai treni dei ricchi!"
in Olanda ho pagato 25€ in seconda per fare 20km; secondo me se vogliono evitare di rimanere un buco nero purtroppo dovranno adeguarsi
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:36   #17
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Allegria!

Siamo davvero il paese dei disfattisti! Anche quando riusciamo ad innovare e a proporre qualcosa di nuovo, dobbiamo vedere il lato negativo!
Ma anch'io sono felice perchè abito a bologna e vado a milano a trovare i miei parenti e amici... Ma la mia ragazza che OGNI giorno fa Bologna-Lugo e ha 1 solo treno, pieno, dove ha preso i pidocchi, dove ogni giorno ci sono mendicanti che ti toccano e rompono le palle, dove il biglietto aumenta sempre e la qualità cala... beh... non è molto felice...

Non è che si rallegro per una carezza quando da dietro mi stanno sodomizzando...



Un conto è essere disfattisti, un altro è essere REALISTI...

Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
beh si, tra milano e bologna è una gran cosa! (voglio vedere anche i prezzi.. non ne ha parlato nessuno). Un'ora di viaggio mi fa venir voglia di fare week end a bologna piuttosto spesso
Costa poco, con la tariffa amica viene 26e70 euro... Non è affatto male...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:36   #18
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
mi sa che costa meno a conti fatti un week end all'estero
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:37   #19
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da rgart Guarda i messaggi
Costa poco, con la tariffa amica viene 26e70 euro... Non è affatto male...
cos'è? quella per gli amici dei ferrovieri?
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 11:39   #20
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da teogros Guarda i messaggi
Allegria!

Siamo davvero il paese dei disfattisti! Anche quando riusciamo ad innovare e a proporre qualcosa di nuovo, dobbiamo vedere il lato negativo!

Io sono stra-felice della TAV! Forse sarà la volta buona che prenderò il treno per andare a Milano, invece della macchina, quando dovrò muovermi per lavoro!
Concordo, per quanto Trenitalia faccia schifo, non penso serva buttare nel cesso questo traguardo che ha reso felice anche me
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Spotify collaborerà con le major ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v