|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 57
|
Pc bloccato: virus?
Il solito amico "so tutto io", 2 giorni fa mi ha installato adobe illustrator col crack..purtroppo il crack era infetto da un virus....dopo aver disinstallato il tutto mi sono accrto che XP ci mette qualche secondo in più a spegnersi (prima si spegneva in maniera immediata) e a volte il floppy si mette a far rumore all'impazzata..
Il tool online di Kaspersky non mi ha trovato niente (cosi' come superantispyware) Avira mi ha trovato e isolato 2 file infetti da 'DR/IstBar.IS.1' [dropper] (credo sia un malware) il problema dello spegnimento persiste (così come quello del floppy) Ieri sera il pc si è bloccato mentre navigavo (blocco totale compresa icona del mouse e impossibitato a affettuare ctrl+alt+canc..ho dovuto resettare) Stamattina il pc si è bloccato di nuovo con nuovo reset...va anche detto che la temperatura hard disk era di 25° (ho letto che non è l'ideale) quindi ho rimosso la ventolina ed è salita a 30° (ho pensato ad un problema all 'hard disk..ma quando il pc si è bloccato non ho sentito un rumore di ingranaggi ma un lieve "bip") Quando si è bloccato la seconda volta dopo un pc si è resettato da solo...il problema del floppy comunque persiste...comunque per ora navigo senza blocchi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
Ciao benvenuto nel pronto soccorso di HU.
Per ripulire completamente il pc segui la guida alla disinfezione per infetti ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log, in un unico post, e secondo le modalità . Leggi bene tutto questo post, e salvo problemi gravi, arriverai in fondo alla guida in perfetta autonomia Con la pulizia files inutili, e le scansioni vere e proprie di antispyware (1 e 2) ed antivirus (3 e 4) avrai un pc già ripulito al 90%, le prima 4 scansioni dureranno minimo un'oretta ciascuna, le altre scansioni sono veloci e servono a noi per avere le informazioni necessarie per i restanti interventi. Ricapitolando, dopo aver disabilitato il ripristino di sistema, fatto la pulizia dei file inutili con ATFCleaner, vogliamo necessariamente in ordine e anche se non è stato rilevato nulla:
Se il pc dovessse essere molto compromesso (es. riavvii frequenti, schermate blu) oppure hai problemi con internet per aggiornare i programmi leggi qui Se pensi che l'infezione possa essere partita da chiavette usb, o di avere hard disk esterni infetti, collegali prima del punto1 in modo che vengano ripuliti durante la disinfezione, in questo modo eviti di reinfettarti ancora dopo che hai ripulito il pc. Tranne che per eseguire gli aggiornamenti e fare le scansioni che richiedano la connessione ad internet è sempre consigliato rimanere sconnessi e non usare il pc per altre operazioni. Le scansioni falle in ordine e non contemporaneamente, rischi che i programmi non svolgano a dovere il loro compito, e comunque affaticando maggiormente il sistema non guadagneresti comunque tempo... Questa è una brevissima guida alla pubblicazione dei log, qui e qui esempi precisi ed ordinati di come vorremmo tu li caricassi. link utili per il caricamento log ed immagini
caricamento log fileqube.com, wikisend.com, mediafire.com caricamento immagini fileqube.com, imageshack
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 57
|
sto postando da un'altro pc
mentre mi accingevo a fare una scansione online si è risentito il "bip" proveniente dall'hard disk....ho sentito come se l'hard disk "ripartisse" e il pc si è resettato da solo.. purtroppo non carica più il sistema operativo..sto portando il pc in assistenza (a questo punto, male che vada, spero che sia rotto solo il disco..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Beh speriamo di no, perchè se si è rotto il disco devi spendere soldi anche per quello.
__________________
Try again and you will be luckier.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 57
|
non so che dire...
ho ritirato il pc stasera.. l'hanno tenuto una settimana e hanno detto che funziona (ma in pratica l'hanno controllato solo nella giornata di ieri)...praticamente con loro windows si è avviato normalmente.. ho fatto uno scandisk e non mi ha trovato settori danneggiati nel disco il floppy contnua ad attivarsi ogni tanto da solo (ricordo che il blocco e lo spegnimento avveniva solo col pc collegato in rete) proverò la vostra "cura" e vi farò sapere.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 57
|
ho effettuato le scansioni
Malwarebytes log> http://www.fileqube.com/file/XUIrwJ152334 A-Squared log> http://www.fileqube.com/file/MGptoTITS152336 Kaspersky log> http://www.fileqube.com/file/PkyOEV152337 Dr.Web log> http://www.fileqube.com/file/cnhRccQlf152342 ESET Sys log> http://www.fileqube.com/file/hVjnDXC152343 HiJackThis log> http://www.fileqube.com/file/hLLEALV152345 Gmer log> http://www.fileqube.com/file/NUAPsB152346 PrevxCSI log> http://www.fileqube.com/file/EoApeKhti152347 le scansioni "lunghe" (le prime 4) mi hanno trovato qualcosa.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
|
Esegui HJT clicca si Do a system scan only e metti il segno di spunta ella casella bianca a sx delle sotto indicate voci
Quote:
Per il resto non vedo altro ![]()
__________________
Try again and you will be luckier.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.