|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Studenti in vendita a Pisa (attenzione tante foto ;)
Oggi all'Università di Pisa gli studenti di fisica hanno fatto lezione in piazza. Una delle ultime, prima che l'attuale governo chiuda l'università pubblica e la ricerca in Italia.
![]() Per chi venisse da marte e non sapesse cosa sta succedendo, si tratta di:
C'è un'ottimo articolo sul Corriere della Sera che spiega a parole le cifre. http://www.corriere.it/politica/08_o...4f02aabc.shtml Il prof faceva lezione in inglese... ![]() ... ciononostante, l'aula era discretamente affollata ![]() Qualche passante si intratteneva per scoprire le italiche tecnologie. ![]() S'erano dati da fare anche quelli di lingue ![]() Gli studenti cercavano di spiegare la situazione agli stranieri (che magari pensavano erroneamente di essere arrivati in un paese civile). ![]() Ehi! Questo sembra quasi convinto.. chissà, magari i volantini "Adopt an Italian Student" ci faranno tirare avanti un altro anno! ![]() Nel frattempo, ci prepariamo al futuro... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
carina l'iniziativa....sarebbe da fare anche in periodi di pace
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
|
DOvete continuare perchè altrimenti la gente pensa che la Gelmini E Treconti stanno facendo la cosa giusta a tagliare gli sprechi nella P.I e Università!!!!
![]() Solidale con VOI!!! ![]()
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Comunque, fino a che rimarrò in Italia mi comporterò da bravo italiano, e cercherò di fare informazione come posso ![]() Questa protesta non riguarda solo gli studenti (che comunque fanno "massa") ma anche e forse sopratutto professori e ricercatori, che difatti sono solidali. Per molti di loro, anche avanti con gli anni e con famiglia, può voler dire finire in mezzo a una strada. Per le famiglie potrebbe voler dire (se le voci che sento sull'aumento delle tasse universitarie qui a Pisa sono vere) che si tornerà alla segregazione sociale, e l'accesso allo studio diverrà privilegio dei benestanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Toscana
Messaggi: 146
|
L'espatrio se le cose continuano così in questo paese lo valuterò anch'io, ma con una moglie un figlio piccolo ed un mutuo sul groppone è dura cambiare aria...
![]() Per il resto continuate e se riuscite a ripetere inziative come questa anche la gente si accorgerà di voi e sarà dalla vostra parte!! Tra la'ltro anche a Firenze ed altre città ci sono state lezioni all'aperto, ripeto: TENETE DURO!!! ![]()
__________________
"E maggior fortuna sarebbe, se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani." C.Malaparte |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 83
|
mi è giunta voce che ad alcuni corsi di laurea la riforma non dispiace più di tanto.. in tutti i rami dove c'è qualche fondo privato da catturare (biotech, economia, ingegneria, etc..) la trasformazione in fondazioni è decisamente ben vista.
qualcuno può confermare o smentire? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Per quello che so alcuni progetti possono essere già finanziati da esterni. Noi a elettronica abbiamo svariate collaborazioni con svariate aziende private... ma non so esattamente quali sono i termini economici della questione. So anche che ad archeologia si sforzano già da un pò di trovare investimenti da privati. Il discorso delle fondazioni è quello forse su cui si possono esprimere opinioni più "politiche", in ogni caso non vedo perché l'Università non potrebbe ricevere investimenti da privati pur rimanendo sotto il controllo statale. p.s: era girata voce di dividere le tasse tra gli studendi in modo da coprire ciascuno i costi della sua facoltà. In questo caso, ovviamente sarebbero penalizzate le facoltà più tecniche (medicina, ingegneria), e si creerebbe una situazione per cui secondo quanti soldi hai per studiare puoi diventare professore di lettere o ingegnere. Ultima modifica di Mercuri0 : 17-10-2008 alle 16:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
Molti sono contrari, alcuni favorevoli. Di norma però c'è pochissima riflessione sulle norme e sulle possibili conseguenze (sia positive che negative)
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
si ma cambiate il titolo, io pensavo di comprarmi qualche ragazza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
a ingegneria sono contrarissimi il 99% della gente...
Guarda che già ora ingegneria (Parlo di Pisa...ha alcuni investimenti di ricerca privati)...le collaborazioni con aziende, o borse di ricerca fatte da privati... Ma in Italia le aziende che possono permettersi di investire MILIONI sono poche...è rarissimo trovare una azienda che investe cifre sopra i 3 zeri... In dipartimento ci sono molte collaborazioni...ma te le potrei nominare solo un paio sopra i 50.000€... E qui a Pisa abbiamo il dipartimento di Ing. Civile più importante d'Italia, tanto che in laboratorio abbiamo alcuni macchinari di test unici in tutta europa...ed ogni tanto arriva qualche commessa europea... Ma se fossero fondazioni private, la ricerca e la didattica sarebbe completamente sottomessa alle esigenze degli azionisti...e poi non ci sarebbero sufficiente aziende per investire in tutte le ingegnerie di Italia... P.S: RICORDO A TUTTI CHE LA COMUNITA' EUROPEA CI HA OBBLIGATO AD INVESTIRE IL 3% DEL PIL IN ISTRUZIONE UNIVERSITARIA E RICERCA....PER ALLINEARCI ALLA MEDIA EUROPEA...ALTRIMENTI CI SARANNO SANZIONI...(in stile rete 4). Gli stati del nord investono tutti oltre il 4 % del proprio PIL in ricerca ed istruzione...la Germania oltre il 3% e ricordo che in Germania, l'università è gratuita per tutti, tranne per chi ha oltre 100.000€ di reddito che paga 500€ l'anno di tasse ![]() L'Italia ora come ora investe in istruzione e ricerca l'1.2% del PIL...con la riforma scenderà allo 0.6/0.7% circa....e la comunità europea in caso gli accordi non verranno rispettati prevede multe a 8 zeri (OTTO)
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Chi è Lucrezio tra quelli in camice???
![]() ![]() ![]()
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Cosa insegna il prof nelle prime due foto? Ha un'aria incredibilmente simpatica
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() ![]() quello con la maglietta bianca e le palme sono io ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Multe da parte dell'UE? Fottesega per l'italia, tanto indovina un pò chi le paga le multe?
NOI Furbissimi, non solo tagliano i finanziamenti e bisogna pagar 6000-7000€ l'anno di tasse per l'università, no, pure le multe europee... devono inviare i militari devono!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
C'erano anche due professori di chimica (e l'intero corpo studenti del dipartimento) che facevano lezione, uno sulle reazioni esplosive (
![]() ![]() Devo dire che la manifestazione è riuscita molto bene, nonostante qualche problema tecnico con i microfoni! Una cosa che mi ha fatto davvero piacere è la non politicizzazione: eravamo in piazza come studenti, non come politicanti. Certo che se Shore fosse arrivato puntuale sarebbe stato meglio... se poi, dato che Persico aveva iniziato a far lezione alle due per non far aspettare la gente, avesse aspettato che Persico finisse sarebbe stato ancora meglio ![]() Fisici! ![]() Ah, per inciso... Non ci sono nelle foto ![]() Io era dall'altra parte! P.S. Deduco che quindi tu sia un fisico, Mercuri0! Bene bene, un altro forumista pisano ![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Sono virtualmente con voi, ragazzi
![]() LuVi (Ex. Panterino del 1990)
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Castelnuovo Rangone
Messaggi: 50
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"Ci pisciano addosso e dicono che piove" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
io oggi non sono andato a lezione e me ne sono appena pentito...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:55.