|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Quale software di editing per un principiante?
ragazzi, ho una videocamera Canon, la mvx330i per l'esattezza, e vorrei cominciare a cimentarmi a fare delle piccole riprese da riversare poi su dvd, proprio come un film in dvd, con menu e possibilità di gestire anche l'audio con musiche o commenti.
Ho la possibilità di provare per poi acquistare, i software di Pinnacle, Ulead e vegas. Lo preferirei in italiano, voi quale mi consigliereste? In pratica, se fosse possibile mi farebbe comodo trovare un software che magari mediante dei wizards mi permetta di fare passo passo tutte le operazioni per arrivare alla masterizzazione del mio film su dvd. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
tanto per provare usa windows movie maker, poi se vuoi prendi pinnacle è facile ed allo stesso tempo è abbastanza completo per cimentarti in montaggi un po' più avanzati con il passare del tempo
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
|
ti posso consigliare sony vegas (dal 4 in poi) è abbastanza veloce e intuitivo almeno per l'editing video, e ha anche un buona scelta di transizioni
altrimenti pinnacle (che però è abbastanza pesante), ma è molto semplice da usare |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Intanto grazie a tutti.
![]() Di sony vegas ho sentito parlare più che bene, e se non ho capito male la versione pro (che se non erro non costa una cifra proibitiva) non ha nulla da invidiare a software "professionali" ben più blasonati. La paura mia è se all'inizio è abbastanza semplice da riuscire ad essere utilizzato da un principiante. ![]() Di pinnacle, per quanto ho letto bene proprio per la semplicità, ho letto altrettanto di gente che si lamenta. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
|
Quote:
anche se come detto è semplice da usare e offre cmq (sbloccandoli) diversi effetti di transizione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Mi sa che punterò sul vegas allora....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
|
ti consiglio ulead videostudio 11... semplice e intuitivo
![]()
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 366
|
Quote:
![]() per l importazione di file da camera mini dv , collegata la videocamera si autoconfigura e devi solo premere recording, per il resto e' da provare, io con questo software ho fatto una marea di filmini e sono usciti tutti uno spettacolo ![]() e' molto migliorato da come me lo ricordavo, ne sono rimasto sorpreso
__________________
Io so di non sapere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
|
Quote:
![]() ![]() Scusa ma non ci capisco un granchè sai.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 366
|
veramente ultimamente uso solo dvd movie factory , ti dico quello che per cui l adopero' io ,
prendere il video dalla videocamera, eliminare le parti inutuli ,metterci un bel menu (alcuni gia' preinpostati) e masterizzarlo su dvd . un video editing di livello medio . uso l altro o video studio della sony per montare suoni ,immagini , frasi insieme al filmato acquisito, ma questi specialmente quello della sony hanno piu' funzioni ,ma sono un po' piu' complicati da usare .
__________________
Io so di non sapere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.