Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2008, 09:21   #1
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quale software di editing per un principiante?

ragazzi, ho una videocamera Canon, la mvx330i per l'esattezza, e vorrei cominciare a cimentarmi a fare delle piccole riprese da riversare poi su dvd, proprio come un film in dvd, con menu e possibilità di gestire anche l'audio con musiche o commenti.

Ho la possibilità di provare per poi acquistare, i software di Pinnacle, Ulead e vegas. Lo preferirei in italiano, voi quale mi consigliereste?

In pratica, se fosse possibile mi farebbe comodo trovare un software che magari mediante dei wizards mi permetta di fare passo passo tutte le operazioni per arrivare alla masterizzazione del mio film su dvd.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 11:11   #2
skuama
Senior Member
 
L'Avatar di skuama
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
tanto per provare usa windows movie maker, poi se vuoi prendi pinnacle è facile ed allo stesso tempo è abbastanza completo per cimentarti in montaggi un po' più avanzati con il passare del tempo
__________________
non tutto ma un pò di tutto
skuama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 12:48   #3
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
ti posso consigliare sony vegas (dal 4 in poi) è abbastanza veloce e intuitivo almeno per l'editing video, e ha anche un buona scelta di transizioni

altrimenti pinnacle (che però è abbastanza pesante), ma è molto semplice da usare
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 13:45   #4
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Intanto grazie a tutti.
Di sony vegas ho sentito parlare più che bene, e se non ho capito male la versione pro (che se non erro non costa una cifra proibitiva) non ha nulla da invidiare a software "professionali" ben più blasonati.
La paura mia è se all'inizio è abbastanza semplice da riuscire ad essere utilizzato da un principiante.

Di pinnacle, per quanto ho letto bene proprio per la semplicità, ho letto altrettanto di gente che si lamenta.
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 14:53   #5
darp
Senior Member
 
L'Avatar di darp
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4203
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Di pinnacle, per quanto ho letto bene proprio per la semplicità, ho letto altrettanto di gente che si lamenta.
non so l'ultima versione, ma la 8-9 che ho usato erano pesanti da far girare e soprattutto facevano girare le @@ quando cominciavano a dare errore in fase di rendering (tipo si bloccava a metà del rendering senza capire perchè...)
anche se come detto è semplice da usare e offre cmq (sbloccandoli) diversi effetti di transizione
darp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 16:48   #6
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Mi sa che punterò sul vegas allora....
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 18:08   #7
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2455
ti consiglio ulead videostudio 11... semplice e intuitivo
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 18:27   #8
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da elevation1 Guarda i messaggi
ti consiglio ulead videostudio 11... semplice e intuitivo
Ho visto che ulead ora però è diventata corel...... e cmq coll'ulead video studio provai già (ho la vers. 8) e non riuscivo nemmeno ad acquisire la minidv
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 18:56   #9
Bada-Bing
Senior Member
 
L'Avatar di Bada-Bing
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 366
Quote:
Originariamente inviato da Franz. Guarda i messaggi
Ho visto che ulead ora però è diventata corel...... e cmq coll'ulead video studio provai già (ho la vers. 8) e non riuscivo nemmeno ad acquisire la minidv
anche io ero come te , ora ho provato l accoppiata ulead movie studio 11 e dvd movie factory 5 , uso principalmente il secondo e ti dico che fa' tutto lui

per l importazione di file da camera mini dv , collegata la videocamera si autoconfigura e devi solo premere recording, per il resto e' da provare, io con questo software ho fatto una marea di filmini e sono usciti tutti uno spettacolo .

e' molto migliorato da come me lo ricordavo, ne sono rimasto sorpreso
__________________
Io so di non sapere
Bada-Bing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 21:27   #10
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da Bada-Bing Guarda i messaggi
anche io ero come te , ora ho provato l accoppiata ulead movie studio 11 e dvd movie factory 5 , uso principalmente il secondo e ti dico che fa' tutto lui

per l importazione di file da camera mini dv , collegata la videocamera si autoconfigura e devi solo premere recording, per il resto e' da provare, io con questo software ho fatto una marea di filmini e sono usciti tutti uno spettacolo .

e' molto migliorato da come me lo ricordavo, ne sono rimasto sorpreso
Senti, ma dvd movie factory cos'è? anch'esso un programma per il video editing? Perchè usi "l'accoppiata"??
Scusa ma non ci capisco un granchè sai....
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2008, 22:09   #11
Bada-Bing
Senior Member
 
L'Avatar di Bada-Bing
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 366
veramente ultimamente uso solo dvd movie factory , ti dico quello che per cui l adopero' io ,


prendere il video dalla videocamera, eliminare le parti inutuli ,metterci un bel menu (alcuni gia' preinpostati) e masterizzarlo su dvd .
un video editing di livello medio .

uso l altro o video studio della sony per montare suoni ,immagini , frasi insieme al filmato acquisito, ma questi specialmente quello della sony hanno piu' funzioni ,ma sono un po' piu' complicati da usare .
__________________
Io so di non sapere
Bada-Bing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v