Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2008, 08:36   #1
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Moltiplicatori di focale

...essendomi cattato un incredibile EF300 4 L IS...sto già pensando al dopo e cioè alla sua trasformazione in un 420 (...ho usato la calcolatrice!) f/5.6 IS.
Quale moltiplicatore usare?
Sigma, Canon....Kenko? Lessi che il Sigma ha la stessa qualità del Canon pur costando la metà...
- Il moltiplicatore mantiene l'AF?
- Il moltiplicatore mantiene l'IS?
- ...qualcuno usa dello scotch per coprire dei contatti sul moltiplicatore...come e perchè?
- ...osare un 2x?

Parliamone!

Ultima modifica di AarnMunro : 24-07-2008 alle 08:38.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 09:03   #2
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Lo stabilizzatore mi sa che lo perdi.
L'autofocus dipende dalla macchina, dopo una certa apertura hanno problemi a mettere a fuoco. Dovresti verificare nelle specifiche.
Lo scotch serve per interrompere la comunicazione tra il moltiplicatore e la macchina, forse per non far capire alla macchina che c'è il moltiplicatore e barare sull'apertura.
Io al tuo posto opterei per il 2X.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 09:32   #3
Blitzkrieg_Bop
Senior Member
 
L'Avatar di Blitzkrieg_Bop
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
...essendomi cattato un incredibile EF300 4 L IS...

OT:

detto-fatto!

me sa che il vero blitz sei tu...

EOT
__________________
AMD Ryzen 5 5600 G 3.9Ghz_Gygabite B550 Aorus Elite V.2_32GB (4x8GB) G.Skill Ripjaws V 3600 C19 K2__ Crucial P2 CT500P2SSD8 SSD 500GB_WD Caviar Green 2TB_Seagate Barracuda 4TB_Seasonic G-550W_Corsair Carbide 330R Titanium_OS Win 11/64
Blitzkrieg_Bop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 09:53   #4
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Ciao Aarn... ma non mi avevi detto... vabbè

Luca ha un moltiplicatore Kenko 1.4x se non ricordo male, forse lui sa dirti qualcosa. Io non ho mai usato moltiplicatori sugli obiettivi EF, ma secondo me è meglio rimanere a 1.4x.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 09:54   #5
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
...essendomi cattato un incredibile EF300 4 L IS...sto già pensando al dopo e cioè alla sua trasformazione in un 420 (...ho usato la calcolatrice!) f/5.6 IS.
Quale moltiplicatore usare?
Sigma, Canon....Kenko? Lessi che il Sigma ha la stessa qualità del Canon pur costando la metà...
- Il moltiplicatore mantiene l'AF?
- Il moltiplicatore mantiene l'IS?
- ...qualcuno usa dello scotch per coprire dei contatti sul moltiplicatore...come e perchè?
- ...osare un 2x?

Parliamone!
sei sicuro ne valga la pena? con quel che costano...
con un crop centrale si dovrebbe ottenere quasi lo stesso risultato
(almeno su macchine con un elevato numero di MP)
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 09:55   #6
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Blitzkrieg_Bop Guarda i messaggi
OT:

detto-fatto!

me sa che il vero blitz sei tu...

EOT
Io se non ho entro qualche ora quello che decido di comprare...esco pazzo esco!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 09:58   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
sei sicuro ne valga la pena? con quel che costano...
con un crop centrale si dovrebbe ottenere quasi lo stesso risultato
(almeno su macchine con un elevato numero di MP)
Stefano,
vabbè che eri via...ma adesso fai i compiti! Guardati le mie ultime foto di falchi garzette, granchi e gabbiani...immaginatele fatte con un 420 (x1.6) e poi dimmi!

Secondo me per fare un crop ci vuole la massima qualità...ed il 300 la ha, ma se la bestia è piccola...più di tanto non si riesce!
ciao
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 10:57   #8
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
... ma se la bestia è piccola...
ci si compra una bella lente macro!
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 11:11   #9
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Ciao Aarn... ma non mi avevi detto... vabbè

Luca ha un moltiplicatore Kenko 1.4x se non ricordo male, forse lui sa dirti qualcosa. Io non ho mai usato moltiplicatori sugli obiettivi EF, ma secondo me è meglio rimanere a 1.4x.

Ciao
...adesso mi ricordo cosa ti avevo detto! HK!
Ma io l'ho preso usato!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 11:19   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
...essendomi cattato un incredibile EF300 4 L IS...sto già pensando al dopo e cioè alla sua trasformazione in un 420 (...ho usato la calcolatrice!) f/5.6 IS.
Ok la calcoltrice funziona

Quote:
Quale moltiplicatore usare?
Sigma, Canon....Kenko? Lessi che il Sigma ha la stessa qualità del Canon pur costando la metà...
Il kenko (pro300DG) ha il vantaggio di non avere lenti sporgenti e di poter essere montato praticamente su tutto ma ha lo svantaggio di provocare parecchie aberrazioni ha una buona la nitidezza costruzione sull' economico andante.

Il sigma pare sia leggermente meglio del canon come nitidezza ed aberrazioni , costa meno , non è tropicalizzato , le compatibilita' vanno cercate in rete costruzione boh (ne ho sempre sentito solo parlare )

Il canon costa un calcio nel culo , è tropicalizzato , pare sia leggermente meno performante del sigma va solo su serie L dal 135mm in su (ovviamente anche su 70-200L)

Quote:
- Il moltiplicatore mantiene l'AF?
- Il moltiplicatore mantiene l'IS?
Con l' 1.4x mantiene l' AF su tutti i corpi , con il 2x solo sulle serie 1.
L' IS ovviamente continua a funzionare.

Quote:
- ...qualcuno usa dello scotch per coprire dei contatti sul moltiplicatore...come e perchè?
Coprire i contatti serve per ingannare la macchina che "non si accorge" di quale sia l' apertura reale della lente moltiplicata , in soldoni puoi far lavorare l' AF anche con un F8 anche se non sei su un corpo serie 1.
Il problema è che entra davvero poca luce e puo' andare se sei in presenza di una illuminazione ambientale molto buona mentre con poca luce l' AF non locca.

Quote:
- ...osare un 2x?
Non oserei , con l' 1.4x la qualita' resta su livelli ottimi , chiuso uno stop la resa resta decisamente notevole).
Il 2x spappola molto di piu' e con l' AF saresti nelle grane (scotch o non scotch) , se per migliorarlo lo chiudi 1 stop (per averlo decente non certo bello) hai un fantastico F11

E poi 600mm fov 1.6 fanno 960mm equivalenti + eventuale crop ... vuoi controllare se davvero gli yankee hanno mandato le sonde su Marte

Quote:
Parliamone!
Fatto

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 24-07-2008 alle 11:22.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 11:28   #11
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
E poi 600mm fov 1.6 fanno 960mm equivalenti + eventuale crop ... vuoi controllare se davvero gli yankee hanno mandato le sonde su Marte
penso si accontenti di verificare se sono arrivati almeno sulla luna
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 11:30   #12
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Aggiungo , occhio moltiplicando anche al bokeh , l' effetto pastina è dietro all' andolo

300/2.8 liscio


300/2.8 + 1.4x


300/2.8 + 2x


Dimenticavo , se non hai la fregola di prenderlo subito e considerando che la mia esperienza non è su APS-C se sei in giro quando torno (9 Ago) ci beviamo una birra (offri tu ) te li porto , fotografi quello che ti pare e valuti ...magari anche montandoli insieme per un 840mmF11 + FOV 1.6x =1344mm equivalenti ... pero' è il caso di incontrarsi a mezzogiorno

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 11:32   #13
Stormblast
Senior Member
 
L'Avatar di Stormblast
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 2392
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Io se non ho entro qualche ora quello che decido di comprare...esco pazzo esco!
hihi, pure io son così.
complimenti per l'acquisto!!

mi unisco alla richiesta di info per il moltiplicatore.
__________________
"E non è un gioco, non è una partita, ma semplicemente uno stile di vita..."
Stormblast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 11:37   #14
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Grazie Matteo, allora Sigma 1.4x!
Lo potrei mettere anche sull'85...

Vieni a farti un giro in moto sullo Stelvio! Il mio cell già lo hai. Pago io la birra.

Ultima modifica di AarnMunro : 24-07-2008 alle 11:40.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 11:44   #15
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Io se non ho entro qualche ora quello che decido di comprare...esco pazzo esco!
Davvero? Nel mio caso di solito passano un paio di anni...
Il che forse spiega alcune cose.
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Stefano,
vabbè che eri via...ma adesso fai i compiti! Guardati le mie ultime foto di falchi garzette, granchi e gabbiani...immaginatele fatte con un 420 (x1.6) e poi dimmi!
Ci tieni tanto a sentirti dire "inquadratura troppo stretta"?
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 11:48   #16
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Aggiungo , occhio moltiplicando anche al bokeh , l' effetto pastina è dietro all' andolo ...
Matteo, moltiplicato x2 il 2.8 ha una qualità ancora ottima...dietro la macchina è l'aria calda a distorcere. Certo che senza moltiplicatore....

Quote:
Originariamente inviato da Stormblast Guarda i messaggi
hihi, pure io son così.
complimenti per l'acquisto!!

mi unisco alla richiesta di info per il moltiplicatore.
Aspettiamo! Magari vien fuori qualcosa di più.
Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
Davvero? Nel mio caso di solito passano un paio di anni...
Il che forse spiega alcune cose.

Ci tieni tanto a sentirti dire "inquadratura troppo stretta"?
Le foto dei volatili che ho fatto...erano già dei crop!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 12:09   #17
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Grazie Matteo, allora Sigma 1.4x!
Lo potrei mettere anche sull'85...

sicuro sicuro sicuro per l' 85?
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 12:12   #18
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Matteo, moltiplicato x2 il 2.8 ha una qualità ancora ottima...dietro la macchina è l'aria calda a distorcere. Certo che senza moltiplicatore....
Si infatti, il 2X mi sembra buono non penso ci sia tutta questa differenza di qualità col 1.4X. E poi sarebbe ideale per il genere di foto che vuole fare. Se pensate che c'è gente che si diverte col digiscoping.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 12:19   #19
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
bello l'effetto "pastina" con il 2x

__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2008, 13:05   #20
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Matteo, moltiplicato x2 il 2.8 ha una qualità ancora ottima...dietro la macchina è l'aria calda a distorcere. Certo che senza moltiplicatore....
Parlo della resa dei fiori sul praticello


Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal Guarda i messaggi
Si infatti, il 2X mi sembra buono non penso ci sia tutta questa differenza di qualità col 1.4X. E poi sarebbe ideale per il genere di foto che vuole fare. Se pensate che c'è gente che si diverte col digiscoping.
Occhio che questi sono scatti del 300 F2.8 L IS che a quanto si dice è una o forse la piu' nitida delle lenti in corredo Canon , il 300/4 è ottimo ma non ai livelli del 300/2.8 anche TA

Per il 2x poi c'è da capire se ha voglia di focheggiare a mano o di rallentare pesantemente l' AF ad F8 mettendo lo scotch , resto del parere poi che sia meglio un crop di uno scatto perfettamente focheggiato ed ottenuto con tempi piu' veloci che un frame intero ottenuto con AF affaticato ed 1 stop piu' lento con i tempi ( o piu' alto con gli ISO).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v