Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2008, 11:00   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
IlRotolo:L'ultimo bluff di Visco sui redditi online

Quote:
n. 29 del 2008-07-21 pagina 2

L'ultimo bluff di Visco sui redditi online
di Gabriele Villa
Adesso il Fisco giustifica il pasticciaccio dicendo di aver pubblicato i redditi su internet per "garanzia". Quei vip nascosti all'ombra della provincia. Le opinioni di: Giampiero Mughini, Giulia Bongiorno, Roberto D'Agostino

Dilettanti allo sbaraglio. Peggio di quelli che tirano pallonate in faccia all’arbitro o che, tra «flappe» e «lisci» cercano di portare a casa almeno un pareggio. Giusto per salvare la propria di faccia. L’ultima del pasticciaccio dei redditi on line, che passerà alla storia come un mirabile esempio di idiozia contagiosa, arriva dalle Agenzie delle entrate. Ovvero, tanto per ricordarlo e ricordarcelo, dal braccio armato di quel tale Vincenzo Visco di cui abbiamo abbondantemente scritto in questi giorni per quel suo regalo al cianuro di fine mandato: i redditi degli italiani, mollati per sua volontà, così, in internet, perché ne venisse fatta carne da macello.

Ebbene, visto che l’inchiesta della Procura di Roma è cominciata e il Garante della privacy sta un po’ nervoso, è arrivata la prima giustificazione. Sorprendente quanto deboluccia. L’Agenzia delle entrate ci fa sapere, ammirate un po’ i dilettanti allo sbando, che «la diffusione dei dati reddituali con modalità telematiche da parte dell’autorità pubblica costituisce un elemento di garanzia, trasparenza e affidabilità dell’informazione».

Dunque, a prescindere dal buroitaliano usato per esprimere il concetto, l’Agenzia delle entrate si aggrappa a parole come garanzia, trasparenza e affidabilità per dare un senso alla propria azione di pubblicare on line i redditi 2005 dei contribuenti. Non solo. La stessa Agenzia ci tiene a ricordare che «la ratio della norma è quella di favorire una forma di controllo diffuso da parte dei cittadini rispetto all’adempimento degli obblighi tributari e che la scelta di internet è stata fatta per adeguare i comportamenti a quanto stabilito dal Codice dell’amministrazione digitale varato nel 2005 che, tra l’altro, impone alla Pubblica amministrazione l’uso delle nuove tecnologie per promuovere una maggiore partecipazione dei cittadini al processo democratico e per facilitare l’esercizio dei diritti politici e civili, sia individuali sia collettivi, tra i quali si può inquadrare il diritto alla consultazione degli elenchi dei contribuenti». Scusate se l’abbiamo fatta lunga ma ne vale la pena.

Vale la pena di notare alcune incongruenze in questo tipo di comportamento. È vero, i redditi dei cittadini sono sempre stati resi pubblici e sono stati anche spesso ripresi e pubblicati da molti giornali locali. Solo che bisognava andarseli a cercare tra le affissioni dell’Albo pretorio in ciascun Comune. Si leggevano, si copiavano, si pubblicavano. Nel segno della trasparenza, appunto. Così come erano. Perché non si poteva fare diversamente. Ma nel momento in cui questa messe di dati delicati e importanti viene sbattuta in internet che cosa può accadere? Ciò che, puntualmente, è successo e sta succedendo. E che noi stiamo denunciando da giorni. Cioè che i redditi possono essere manipolati, piluccati, travisati. Persino messi all’asta infrangendo qualsiasi regola di privacy e di affidabilità. Non è ancora tutto. L’Agenzia delle entrate, per bocca e per firma di Massimo Romano che la dirige, fa riferimento poi anche alla legge, quella legge nata qualche anno fa, per ricordare che «si è ritenuto che le norme in materia di trattamento dei dati personali non precludano la diffusione dei dati reddituali tramite internet, posto che la libera conoscibilità di essi da parte di chiunque è del tutto pacifica, come più volte affermato dallo stesso Garante».

Ma allora, se abbiamo compreso bene, l’Agenzia sembra giustificarsi sostenendo che, visto che la libera conoscenza dei redditi è un diritto e visto che c’è una legge apposita, è inutile che il Garante se la prenda tanto. Allora, timidamente, osserviamo a nostra volta che ci deve essere qualche cosa che non quadra in quella legge cui l’Agenzia delle entrate si appiglia. Perché altrimenti il Garante della privacy non sarebbe ora così nervoso. E perché, in perfetta malafede, lo ricordiamo, non è stato avvisato dall’Agenzia delle entrate, prima della diffusione on line dei redditi. E perché ancora, ricordiamo anche questo, lo stesso Garante ha cercato inutilmente di bloccare la pubblicazione dei dati che oramai si erano sparpagliati in internet come dei razzi senza guida. O forse una guida, perfida, in cabina di regia c’è stata, in origine?

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=259460
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 16:43   #2
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
a me fa ridere soprattutto "Le opinioni di: Giampiero Mughini, Giulia Bongiorno, Roberto D'Agostino"... cioè, tre opinioni più inutili non potevano trovarle...
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 16:49   #3
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
a me fa ridere soprattutto "Le opinioni di: Giampiero Mughini, Giulia Bongiorno, Roberto D'Agostino"... cioè, tre opinioni più inutili non potevano trovarle...
Esilarante, torno serio giusto a pensare che quel giornale una volta era una pubblicazione seria...
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 16:56   #4
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
L'uso della parola rotolo mi offende. La carta igienica che uso io è molto più dignitosa.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 17:54   #5
fba00
Member
 
L'Avatar di fba00
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Udine
Messaggi: 186
mamma mia,se questo giornalista passa per la finlandia,dove i redditi puoi richiederteli addirittura via SMS,gli viene sù un embolo
fba00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 17:57   #6
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
a me fa ridere soprattutto "Le opinioni di: Giampiero Mughini, Giulia Bongiorno, Roberto D'Agostino"... cioè, tre opinioni più inutili non potevano trovarle...
ma scherzi, autorevolissimi sul tema, soprattutto Mughini

Quote:
Originariamente inviato da rip82
Esilarante, torno serio giusto a pensare che quel giornale una volta era una pubblicazione seria...
Da Montanelli a..........Giordano
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 18:08   #7
luigiaratamigi
Member
 
L'Avatar di luigiaratamigi
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Linguate sul Prepuzio (MI)
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
a me fa ridere soprattutto "Le opinioni di: Giampiero Mughini, Giulia Bongiorno, Roberto D'Agostino"... cioè, tre opinioni più inutili non potevano trovarle...
You said cotica!
Topo Gigio, Godzilla e Ciccio Formaggio erano impegnati?
__________________
Tessera n° 1 dell F.I.G.B. (Federazione Italiana Giuoco Bukkake)
luigiaratamigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v