Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2008, 22:06   #1
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Scontro Stato-Regioni: Scintille tra Formigoni e Tremonti

Quote:
SANITA': REGIONI DICONO NO, SCONTRO TREMONTI-FORMIGONI

(AGI) - Roma, 15 lug - E' scontro al calor bianco a Palazzo Chigi sulla sanita'. Le regioni non accettano "il taglio del 10% in 3 anni degli stanziamenti". Il pericolo e' quello della paralisi oppure l'introduzione dei ticket. Fra il ministro dell'Economia Giulio Tremonti ed il Presidente della regione Lombardia Roberto Formigoni sono volate scintille. Tremonti, secondo quanto si e' appreso, avrebbe detto a Formigoni: "Lei e' un irresponsabile". L'aggettivo 'irresponsabile' sarebbe stato ripetuto piu' volte.
Quote:
I governatori reputano insostenibile il taglio del 10% in tre anni
Giovedì la conferenza unificata: i presidenti pronti a bocciare il piano
Sanità, scontro Stato-Regioni
Scintille tra Formigoni e Tremonti
"Lei è un irresponsabile", avrebbe detto il ministro dell'Economia
al governatore della Lombardia, che contestava il progetto
Sanità, scontro Stato-Regioni Scintille tra Formigoni e Tremonti



ROMA - Scontro tra governo e regioni sulla sanità. Le regioni non accettano "il taglio del 10% in 3 anni degli stanziamenti", sostenendo che la conseguenza diretta sarebbe la paralisi. Per evitarla, non rimarrebbe che l'introduzione dei ticket. Fra il ministro dell'Economia Giulio Tremonti ed il Presidente della regione Lombardia Roberto Formigoni c'è stato un animato e perfino aspro dibattito. Tremonti, secondo quanto si è appreso, avrebbe detto più volte a Formigoni: "Lei è un irresponsabile".

Le regioni si sono schierate compatte contro il piano del governo,
la discussione è in corso già da alcuni giorni. Oggi è emersa in modo ancora più chiaro l'indisponibilità dell'esecutivo a rivedere il piano di finanziamenti sulla sanità che riduce del 10% i fondi in tre anni, oltre a dimezzare lo stanziamento previsto per compensare l'eliminazione dei ticket.

"Alla luce di questi tagli dovremo ridurre i servizi sanitari e in molti casi reintrodurre i ticket. E' un danno gravissimo che vorrei sia chiaro è completamente di responsabilità del governo", ha detto il presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani, al termine dell'incontro con il governo.

"Non possiamo far finta che i fondi siano sufficienti. Questo non è vero e fra tre anni ci ritroveremmo qui con la paralisi. A quel punto i problemi non sarebbero solo delle regioni...", ha detto Formigoni, secondo indiscrezioni, nel corso della riunione. Considerazioni che sono state seguite dall'accusa di "irresponsabilità" lanciatagli da Tremonti.

Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta, secondo quanto si è appreso, avrebbe tentato una mediazione: "Il testo è ancora in commissione e sono possibili emendamenti. Il ministro Fitto è a disposizione in ogni momento...". Tentativo che però non ha al momento dissipato la fortissima contrarietà dei governatori: "Tremonti ci prende in giro. I suoi stanziamenti non coprono neanche l'inflazione", ha detto uno dei presidenti all'uscita dalla riunione.

"La riunione è andata male - ha tirato le somme Errani - dal governo non è giunta nessuna nuova riflessione, nessuna disponibilità a porsi il problema di governare con noi la sanità. Ora si apre una fase molto complicata, il problema delle risorse è strettamente connesso ai servizi, è molto semplice". Giovedì in conferenza Stato-Regioni queste ultime con tutta probabilità bocceranno definitivamente il piano del governo: "Con questi stanziamenti la sanità non è governabile - conclude Errani - ora valuteremo le iniziative da assumere".
(15 luglio 2008)
Quote:
Sanità, alta tensione sui tagli
Formigoni: "Solo bastonate"


A due giorni dall'approdo in aula, resta alta la tensione sui tagli alla sanità previsti dalla manovra finanziaria del Governo. Oggi il primo incontro con le regioni che chiedono la riscrittura del "Patto sulla Salute". Ma i margini restano stretti e Roberto Formigoni che dalla Lombardia ha lanciato fra i primi l'allarme non sembra aspettarsi molto: «Non ci sono novità. Oggi pomeriggio ci sarà un incontro a livello tecnico, e forse anche a livello tecnico politico, con i ministeri, poi domani o nei prossimi giorni l'incontro con il presidente del Consiglio».

Per parte sua il presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani rende esplicita la sfida: «Questa manovra promossa unilateralmente, sottostima la spesa tendenziale ed opera un ulteriore taglio, assumendosi la grave responsabilità di roiportare tutte le regioni al deficit sanitario».

Per quanto riguarda la sola Lombardia i tagli previsti nel bienni sotrarrebbero al sistema 1,3 miliardi di euro, il che costringerebbe la Regione non solo al risparmi ma al taglio di investimenti e servizi. A rischio anche il rinnovo del contratto integrativo dei medici e la re-introduzione del ticket aggiuntivo di 10 euro sulle prestazioni specialistiche dopo l'abolizione degli staziamenti che ne permettevano la copertura. Per la Regione si tratterebbe di trovare altri 120 milioni di euro e per i cittadini di travarsi a pagare il più alto ticket sanitario d'Italia pur avendo i conti sostanzialmente in ordine.
(14 luglio 2008)
http://www.agi.it/ultime-notizie-pag...m1250-art.html
http://www.repubblica.it/2008/07/sez...bblici-76.html
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 22:24   #2
Lagun85
Member
 
L'Avatar di Lagun85
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 106
Oggi provo a rispondere come un Berlusconiano.A volte mi piace cambiare schieramento.
Umh..vediamo cosa potrebbe dire.
Ah si!

La colpa è di Prodi!ha lasciato un buco nella sanità e bisogna risanarlo.E poi il ticket l'aveva voluto introdurre lui.Stanno solo seguendo la sua direzione...
Vabbè poco importa se i tagli non erano previsiti...e nemmeno che poi Prodi decise di toglierlo nuovamente.
Ah sti comunisti!hanno rovinato il paese in 2 anni!
Lagun85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 22:42   #3
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
formigoni non dovrebbe neanche parlare .. dopo quello che è successo alla clinica santarita -- lui non ne sapeva nulla ?? chi ha fatto le privatizzazioni in lombardia^???
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 07:17   #4
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ma che vuol dire che non dovrebbe nemmeno parlare? Hai tirato fuori un caso che non c'entra una mazza con la questione in oggetto, per far spostare l'attenzione da tutt'altra parte.

Hai nulla da dire su questi tagli che metterebbero in ginocchio le regioni, comportando notevoli disagi ai cittadini?

L'irresponsabile non è Formigoni, le cui istanze sono perfettamente condivisibili, ma Tremonti, il "genio" della "finanza "creativa" che in 5 anni ha portato il paese allo sfascio.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 08:11   #5
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
di straforicchio, ma c'entra.
l'amministrazione formigoni ha sempre perseguito il principio di demandare al privato grosse fette di sanità.... e questo ha, inevitabilmente, dei costi.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 08:56   #6
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
il federalismo avanza a grandi passi... gia' si ci scanna, e manco si parla di riforma federalista
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v