Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2001, 14:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5178.html">http://news.hwupgrade.it/5178.html</a>

Philips ha annunciato che sarà presto disponibile la tecnologia "EasyWrite" sui propri masterizzatori. <BR>
Da quello che si è saputo dovrebbe essere una evoluzione dell'attuale sistema per masterizzare CD-RW, in modo da rendere l'utilizzo del masterizzatore molto simile a quella di un'unità floppy. La formattazione avviene in background ed è prevista la funzione "drag & drop", che permette di spostare files da una finestra all'altra, con la conseguente copia del file su CD senza bisogno di software particolari di masterizzazione.<BR><BR>
Fonte: <a href=http://www.philips.com>Philips</a>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 15:20   #2
Lenders
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 37
Insomma quello che fa l'utility di Nero Burning...
Lenders è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 16:20   #3
Fragman
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 46
Ma non è la stessa cosa che fa già DirectCD ?
Fragman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 16:43   #4
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
A grandi linee si.
La vera novità è che DOVREBBE permettere il copia e incolla senza SW specifico, come spostare un file da un disco all'altro.
La funzione dovrebbe essere implementata con i futuri aggiornamenti ai sistemi operativi.
Vedremo!

Ale
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 18:09   #5
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
a quanto mi sembra di capire, la vera novità è che, a differenza di incd o di directcd, i cd masterizzati con questo sistema per essere letti su altri pc non richiedono di software aggiuntivi! se sbaglio che qualcuno mi corregga.
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 19:28   #6
qweasdzxc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
ma in teoria gia directcd dovrebbe fare questo no? incd so che necessita di installazione, ma directcd?
qweasdzxc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 20:18   #7
TaloN
Member
 
L'Avatar di TaloN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 199
io ho usato ampiamente sia directcd che nero con problemi su directcd per via della registrazione online(risolti)
penso che se lo includono in hardware
(firmware)è molto meglio. comunque è sempre aggiornabile il firmware.
ciauzzz
TaloN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2001, 22:58   #8
Mech
Bannato
 
L'Avatar di Mech
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 71
Windows XP Pro legge i cd formattati con in-cd senza bisogno di software aggiuntivo...
Mech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2001, 10:47   #9
beppe3
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Milano
Messaggi: 298
Davvero?

No a me non funzia

Bye
beppe3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2001, 13:31   #10
Furbetto
Senior Member
 
L'Avatar di Furbetto
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1534
Interessante
Ciaooooo
Furbetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2001, 19:27   #11
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
vi racconto le mie esperienze! incd mi ha sempre dato problemi, in tutte le versioni! ora utilizzo direct cd alla grande, va un amore! per leggere un cd fatto con incd fa installato l'udf reader scaricabile dal sito di nero, mentre il direct cd, se non trova i drivers giusti ti chiede automaticamente di installarli, è uno sballo!(nn ricorso se è una funz automatica o lo devi scegliere nelle opzioni, fatto sta che funge!!)
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2001, 19:29   #12
spedake
Senior Member
 
L'Avatar di spedake
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1303
se rileggo ciò che ho scritto rabbrividisco... avrò fatto 3000 errori di ortografia...scusate!
spedake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2001, 00:45   #13
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4292
confermo, per incd bisogna installare il lettore udf (dempre della ahed) e per direct-cd ti chiede il cd di windows per il lettore udf
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2001, 12:03   #14
kronos2000
Senior Member
 
L'Avatar di kronos2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 310
La funzione svolta da nero e da altri programmi di cd-writing è l'adozione dell'UDF filesystem, sistema che permette sui CD-RW di scrivere e riscrivere dati come se si trattasse di un floppy. Per me è una idiozia, perchè consuma moltissimo il fotodiodo del lettore e perchè tiene in perenne attività il motore del drive.
kronos2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2002, 08:41   #15
khrono
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 12
XP pro vede il master come una unita' simile al floppy!!! infatti per masterizzare basta trascinare i file sopra l'icona del master e poi li si masterizza senza SW aggiuntivo
khrono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2002, 17:15   #16
nicomax
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: frosinone
Messaggi: 77
pcrw804 8/4/...

non pensavo fosse così difficile masterizzare... :-( non riesco proprio a masterizzare.. :-( sapete darmi la prcedura corretta per l'istallazione di un mast. con tutte le cautele ... drivers.... deframmentazione dell' HD .. posizione master nel bus ... Nero..... ho un duron 800... HD 60G 7200 ma non c'è niente da fare......possono influire i drivers della scheda madre??? grazie.....
nicomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1