Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2008, 19:05   #1
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Non si cede il segnale DVI: scheda o cavo difettoso?

Salve a tutti,
oggi mi è arrivato tramite ebay un cavo DVI single link con il quale vorrei connettere digitalmente la mia scheda video (Ati All in wonder 9000 pro) con il mio monitor (Eizo FlexScan L365). Purtroppo collegando il cavo dvi non ottengo nessun segnale.

Per scrupolo ho provato anche a collegarlo a un altro monitor (Samsung 960HD) ma stessa storia e a ricollegare i cavi.

Nessun problema, invece, collegando i monitor via analogica con il convertitore DVI-analogico in dotazione alla scheda grafica.

A questo punto mi domando: scheda grafica difettosa (chessò, magari non permette il collegamento dei cavi dvi single link) oppure cavo difettoso?

Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:37   #2
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Nessuno sa dirmi niente?
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 16:53   #3
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Prima accertati di quale prese DVI sulla scheda video e sul monitor.
Possibili: DVI-I, DVI-A, DVI-D

Quote:
There are two variables in every DVI connector, and each represents one characteristic.
The flat pin on one side denotes whether the cable is digital or analog:

A flat pin with four surrounding pins is either DVI-I or DVI-A
A flat pin alone denotes DVI-D
The pinsets vary depending on whether the cable is single-link, dual-link, or analog:
Two separated 9-pin sets (rows of 6) for a single-link cable
A solid 24-pin set (rows of 8) for a dual-link cable
A separated 8-pin and 4-pin set is for DVI-A.
Poi seglierai il tipo di cavo giusto, a seconda di quanto trovato:
Quote:
If one or both connections are DVI-D, you need a DVI-D cable.
If one or both connections are DVI-A, you need a DVI-A cable.
If one connection is DVI and the other is VGA, and the DVI is analog-compatible, you need a DVI to VGA cable or a DVI/VGA adaptor.
If both connections are DVI-I, you may use any DVI cable, but a DVI-I cable is recommended.
If one connection is analog and the other connection is digital, there is no way to connect them with a single cable. You'll have to use an electronic convertor box, available in either analog VGA to digital DVI or digital DVI to analog VGA.

Qui ulteriori info:
http://www.datapro.net/techinfo/dvi_info.html
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 17:09   #4
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Prima accertati di quale prese DVI sulla scheda video e sul monitor.
Possibili: DVI-I, DVI-A, DVI-D



Poi seglierai il tipo di cavo giusto, a seconda di quanto trovato:



Qui ulteriori info:
http://www.datapro.net/techinfo/dvi_info.html
A me sembra di avere acquistato il cavo giusto perché la scheda grafica ha un'uscita DVI-I dual link , il monitor ha un ingresso DVI-D dual link mentre il mio cavo è maschio - maschio DVI-D single link

Che cosa sbaglio?
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 17:28   #5
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Il cavo dovrebbe essere compatibile.
Prova ad abbassare al minimo la risoluzione video prima di fare il cambio del cavo.
Altrimenti non so. Magari alla scheda video il single link non piace proprio.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 18:09   #6
Zenigata
Senior Member
 
L'Avatar di Zenigata
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1690
Purtroppo non c'è niente da fare, non funziona nemmeno impostando la risoluzione a 800*600. Qualcuno ha idee?
Zenigata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v