Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2008, 11:06   #1
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
uccelli lombardi in inverno

Ciao a tutti!
posto ora alcune foto di uccelli selvatici che ho immortalato nelle ultime due settimane in zone vicine a Milano.
Per le foto ho usato Nikon D80 e obiettivo Tamron 70-300 f4-5,6.
Impostazione M e scatti a mano libera.
Purtroppo qualcuna delle foto presenta qualche perdita di qualità dovuta al fatto che è sempre stato nuvoloso: c'era bassissima luminosità specie all'ombra di vari alberi...quindi ogni tanto è stato necessario alzare i valori Iso e/o abbassare il tempo di scatto, pur utilizzando elevate focali: alcuni uccelli non si lasciano assolutamente avvicinare e bisogna fotografarli a elevate distanze!!

comunque... queste sono le fotine:

ps: le prime 7 sono originali, solo ridemnsionate al formato 800x536 per postarle, ed è quindi possibile osservare le informazioni EXIF

alle ultime 3 invece ho fatto un leggero Crop per migliorare un attimo l'inquadratura per cui non si viusualizzano gli exif.


1






2






3







4







5







6








7







queste ultime 3 hanno subito un leggero crop:


8







9








10
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche

Ultima modifica di matteo86photonature : 06-01-2008 alle 18:22.
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 11:47   #2
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Grandi miglioramenti!!!!!

L'ultima è veramente fantastica, con le scritte dietro!!!!!
Bella!!!

numerale.
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 11:50   #3
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
tutte molto belle...sei un vero appassionato di natura come dice anche il tuo nome
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 17:07   #4
artur2lupo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: roma
Messaggi: 206
tutte molto belle, ma se vuoi un vero consiglio.....butta il tamron!
aberrazioni cromatiche e purple fringhing(se scrive cosi?) a non finire.....
__________________
canon 5d mark 4+canon eos r5 +50mm 1.2+24.70 f2.8+70.200 f2.8 + 11.24 + speedlight 600rt+moltiplicatore 2x mark3
artur2lupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 17:08   #5
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
e la prima, con la gocciolina sul becco....è una delizia
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 18:21   #6
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
Grandi miglioramenti!!!!!

L'ultima è veramente fantastica, con le scritte dietro!!!!!
Bella!!!

numerale.
grazie

ps: ok ora le numero
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 18:26   #7
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da artur2lupo Guarda i messaggi
tutte molto belle, ma se vuoi un vero consiglio.....butta il tamron!
aberrazioni cromatiche e purple fringhing(se scrive cosi?) a non finire.....
e lo sò concordo
..vero, il purple firing in alcune situazioni risulta ben evidente
ho notato inoltre che se superi la focale di 250 mm la qualità scende drasticamente, inoltre perchè le foto risultino decenti ci vuole tanta tanta luce....purchè non si scatti in controluce se no addio anche li alla definizione

...vedrò più avanti di comprare qualcosa di migliore...per ora sto attrezzandomi opian piano per le macro (flash anulare, tubi prolunga ecc...)
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 19:03   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
non male, dai

la preferita è la 4, dovresti però osare un po di + nelle inquadrature.. tutti i soggetti sono troppo centrali... e alcune inquadrature troppo larghe
prima di postare, croppale un po per dare una tua visione. non fare che il limite nella tua creatività sia l'attrezzatura
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 19:15   #9
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da matteo86photonature Guarda i messaggi
e lo sò concordo
..vero, il purple firing in alcune situazioni risulta ben evidente
ho notato inoltre che se superi la focale di 250 mm la qualità scende drasticamente, inoltre perchè le foto risultino decenti ci vuole tanta tanta luce....purchè non si scatti in controluce se no addio anche li alla definizione

...vedrò più avanti di comprare qualcosa di migliore...per ora sto attrezzandomi opian piano per le macro (flash anulare, tubi prolunga ecc...)
Belle la 3 e la 4.
Hai visto che peccato comprare obiettivi economici?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 19:19   #10
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
azz la 4 è davvero definita!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 20:30   #11
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Belle tutte, con preferenza per la 1° e il troppo simpatico pettirosso.
Saluti
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 08:50   #12
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
bellissime...
in particolar modo, la 1, la 3 e 4 (che se tutti quesi rametti dietro il pettirosso danno un pò di fastidio agli occhi), la 6, la 9 e la 10 (meglio ancora se non vi fossero state le scritte dietro)
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 09:22   #13
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
soggetti centrali a parte, bellissimo il pettirosso nella 4 e la prima con la gocciolina sul becco,
io considererei di rivisitare la firma...

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 19:41   #14
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da code010101 Guarda i messaggi
soggetti centrali a parte, bellissimo il pettirosso nella 4 e la prima con la gocciolina sul becco,
io considererei di rivisitare la firma...

Ste
sai, anche io ci sto pensando a questo...questa è solo una provvisoria:
tu cosa consiglieresti?
cambiare lo stile opppure cambiare la parola, mettendo nome e cognome??
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 20:03   #15
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Credo stesse cercando di dirti che non è regolamentare. Se non sbaglio il regolamento dice massimo tre righe e ultimamente arrivano parecchi richiami.
Questa è la mia interpretazione.
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 22:15   #16
matteo86photonature
Senior Member
 
L'Avatar di matteo86photonature
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 365
ah dici la firma del mio profilo??
io pensavo si riferisse alla firma della foto "matteo86photonature"
__________________
Nikon D80; Flash Nikon SB600; Nikkor 50mm f1.8D; Tamron macro 90mm SP 1:1 f2.8Di; Tamron 70-300mm f4-5.6Di macro 1:2; Nikkor 18-55 f3.5-5.6 Dx GII new; tubi prolunga 116 mm, anello invertitore, lenti closeup1-10x; Nikon Coolpix 4100; software: Corel PaintShopXI; Irfanview4; NoiseWare pro
le mie foto su Flickr ------ sito personale di foto naturalistiche
matteo86photonature è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 22:34   #17
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Brevemente,
preferisco la 3 per il soggetto e la luce, la 5 per le geometrie (anche se aborro il soggetto) e la 10 per la nitidezza grafica con quei due piani distinti "naturale" e "urbano" intrecciati.
Occhio ai soggetti centrali: rischi non solo di produrre immagini "piatte" e poco dinamiche, ma anche di tagliare qualcosa sui bordi perché sei concentrato solo sul centro. Come le zampette del pettirosso. Consiglio prima dello scatto una rapida occhiata circolare sul bordo del fotogramma per controllare che sia intersecato da meno elementi possibili, e soprattutto da nessun elemento importante.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 11:01   #18
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
ciao,

complimenti per la pazienza e l'occhio...

nonchè la padronanza tecnica, in special modo per l'uso della macchina in manuale e l'aver ottenuto una tale definizione da un obiettivo da 130euro.

ritengo il Tamron una buona scelta come rapporto prezzo/qualità tra i compatibili.


trovo molto interessante la 10 per lo sfondo secco e pulito...

molto belle, proprio in relazione agli strumenti usati.

cialbus
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chat Control: la proposta naufraga e vie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v