|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
|
cosa cavolo contengono i 7.8MB lasciati da xp a fine disco?
Salve a tutti
Questa sera mentre stavo cercando di installare LINUX ho sovrascritto anche quella partizioncina estesa da 7.8MB... dopo aver ultimato l'installazione sono entrato in xp e: panico: ![]() un errore sulla lan (ho un router e una alice flat come connessione) dopo aver riacquistato un po di calma mi sono detto che era impossibile che ciò fosse provocato da quello (d'altra parte la partizione non è nemmeno allocata) ho quindi riavviato e tutto è tornato normale (forse un pochino + lento?) la mia domanda è questa: perchè ci sono quei 7.8 mega a fine disco? tempo fa ho cercato un po ma mi pare di aver capito che la vicenda era avvolta nel mistero... qualcuno mi sa dare qualche delucidazione in merito? grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 540
|
In alcuni notebook di vecchia generazione veniva creata una partizione nascosta dove appoggiare il contenuto della ram in fase di ibernazione.
In tempi più recenti alcuni produttori (Nec, packard Bell..........) hanno iniziato a mettere un'immagine del rilascio software in una partizione nascosta avviabile con la semplice pressione di un tasto di funzione, in modo da non dover fornire cd di ripristino; di solito però mi pare stia in testa al disco e non in fondo........ Ciao PS. ripensandoci, nel tuo caso potrebbe anche essere stata una partizione separata per il file di swap Ultima modifica di starsat : 30-11-2007 alle 23:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
|
grazie della risposta
allora: il pc è un fisso e l'installazione di Windows l'ho fatta io avendo cura di eliminare tutte le partizioni e di farne una sola per il SO, solo in seguito (ieri sera) ho aggiunto linux. In pratica è il setup di windows che la crea, e questo non lo fa solo a me. Anche altri miei conoscenti hanno questo spazio non allocato in fondo al disco... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
|
Ciao, il significato di quei 7.8mb è diverso a seconda che siano prima o dopo lo spazio allocato nel disco.
Quando lo spazio su disco viene allocato tutto su una partizione estesa (che a sua volta può contenere altre partizioni logiche), vengono lasciati alcuni MB liberi all'inizio del disco, perché la partizione estesa non può iniziare subito... all'inizio del disco. Non si può rimuovere, a meno di convertire le partizioni logiche contenute in partizioni primarie. Se i 7.8mb sono alla fine del disco, probabilmente questo contiene solo 1 partizione primaria, creata dal disk manager di Windows. In questo caso i 7.8mb vengono lasciati liberi per agevolare un'eventuale conversione a disco dinamico. Si può comunque fondere con la partizione primaria con un programma di partizionamento di 3e parti senza problemi (partition magic, acronis disk director, ecc). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
|
grazie della risposta
la partizione era alla fine ed era una estesa... avrei però un'altra domanda: cos'è un disco dinamico? ho cercato un pochino e ho visto che c'entra con le varie configurazioni RAID giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:38.