|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 76
|
NETGEAR SC101T
Salve a tutti... dato che ho notebook e pc... sarei intenzionato a prendere il NETGEAR SC101T in modo da connetterlo al mio router netgear e avere i files disponibili ovunque.
Prima di procedere all'acquisto pero' chiedo a voi "cervelloni" ![]() 1) Il rischio di rottura hard disk è superiore (e di molto?) dentro questo tostapane rispetto al case del pc? 2) Gli hard disk che ho sono pieni di dati, devo formattarli o posso inserirli direttamente e accedere tranquillamente ai dati? 3) Basta inserire corrente ... ethernet e impostare l'ip fisso (o dhcp) e funziona oppure c'è da diventare matti con comandi stile linux (o di pari difficoltà?) Grazie in anticipo x le risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Facendo una ricerca trovi la discussione ufficiale (sebbene per la versione non T).
1) Se usi un solo disco, direi che il rischio è solo leggermente maggiore. Se usi due dischi i disco è molto maggiore (salvo adottare il RAID1), in quanto una grossa limitazione è il raffreddamento passivo; 2) Il Netgear utilizza un file system proprietario, quindi devi formattare; 3) Non sempre l'installazione è semplice (vedi thread ufficiale).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 76
|
Grazie x la risposta
Ho visto che gli hard disk vengono inseriti per verticale anzikè orizzontale... non si danneggiano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Assolutamente no
![]() P.S.: la firma deve essere massimo di tre righe (contano anche quelle vuote) a 1024x768 ![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 76
|
ok...
Ultima domanda... è più sicuro il netgear o un hard disk esterno ethernet come il WD MyBook o simili???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Direi un disco esterno, se non usi il Netgear in RAID (ipotizzo che il WD non abbia un file system proprietario).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Salerno
Messaggi: 282
|
E' possibile controllare questo hard disk da remoto?
Ho notato che non possiede server ftp.
__________________
Computer_1: CPU: Intel E6750@3,2Ghz (con Arctic Cooling Freezer 7 Pro) - MB: Asus P5Q Deluxe - RAM: 2x1GB Kingston DDR2 800 ValueRam + 2x2GB DDR2 800 Corsair - SSD: Samsung 470 128GB - HDD: 2x2TB (Raid1 soft) WD - Video: Nvidia Geforce 640 1GB - Unità Ottiche: Pioneer DVD-RW 215D + DVD-RW Optiarc 7191s - Alim: Corsair VX550 - Case: Enermax Chakra + Thermaltake Smart Led Fan 120mm |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.