|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 95
|
Server casalingo
Ciao a tutti sto preparando la configurazione del nuovo server casalingo che dovrebbe gestirmi tutti i prodotti informatici di casa, avevo pensato a questa configurazione:
Questo server oltre a gestire i dispositivi in casa, per dare internet, antivirus, mail, ecc ecc, verrà usato anche epr fare dei lavori di backup per i clienti ed eventualmente anche per connesioni wireless degli stessi.
__________________
Pc1: Intel Qx6700 ~ 2 x 1 Gb Team Group ~ Raptor 36 Gb ~ 2 x 320 Gb Maxtor ~ XfX 7950 Gx2. Pc2; Intel x6800 ~ 2 x 1 Gb Ocz ~ 2 x 74 Gb Raptor ~ Nvidia 7800 GTX. VENDO: Gigabyte 7800 Gtx Ultima modifica di Qx6700 : 29-08-2007 alle 15:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
|
Alla faccia del casalingo!
A me sembra un server aziendale coi fiocchi!
Non avrà le gestioni automatiche/centralizzate dei server HP o IBM, ma é molto più dotato (CPU, dischi, ecc) di quanto si trova in aziende con decine di dipendenti .... Per cosa lo usi? Gestione di montaggi video, foto professionali, o cosa altro? Oltretutto se spendi tutti quei soldi ti conviene aggiungere pure un sistema di backup, che so ... un DLT o similari ad esempio. Giusto oggi volevo aprire un thread con lo stesso titolo, ma mi hai anticipato... Infatti sto assemblando un server (posso dire "realmente"?) casalingo con alcuni pezzi nuovi (4 HD 500MB, box x HD, controller SATA Raid, scheda LAN Gigabit) e altri di recuperati (case, CPU/MB/RAM, un disco per il sistema operativo). Sto però procedendo un po' a rilento per problemi di compatibilità. Ovviamente potrei far girare tutto con una installazione minimale e ottimizzata di WinXP, ma volevo provare Linux e derivati per un po' di sicurezza in più. Il problema é che la scheda (chipset Silicon image 3124) non é ben digerita da tali software e ci sono problemi a vedere il raid5 già configurato sotto Windows. Proverò ancora un po', poi se non funzia riattacco il disco di sistema con Windows, e via. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 95
|
Ho deciso per questa configurazione perchè non costa un esagerazione tolto il reparto dischi, come cpu alla fine mi sa che ci monterò un Qx6700 che ho in casa nel mio pc.
Non volevo un sistema di backup per quello che i dischi sono in Raid 0+1 Le funzioni specifiche sono:
Queste al momento sono quelle che mi vengono in mente, successivamente dovrà dara anche la rete wireless anche ad altri 2 appartamenti.
__________________
Pc1: Intel Qx6700 ~ 2 x 1 Gb Team Group ~ Raptor 36 Gb ~ 2 x 320 Gb Maxtor ~ XfX 7950 Gx2. Pc2; Intel x6800 ~ 2 x 1 Gb Ocz ~ 2 x 74 Gb Raptor ~ Nvidia 7800 GTX. VENDO: Gigabyte 7800 Gtx |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 140
|
Mi sembra comunque una configurazione abbondante.
Oltretutto siamo sicure che esistano (o siano reperibili) schede con 10 SATA? E, ancor più cruciale, che si possano fare raid SATA con 10 dischi? Una soluzione sicuramente attuabile è avere 2 differenti raid, uno su MB, l'altro con scheda su PCI/PCI-Expr. Per curiosità ho guardato sul sito Dell, ove ci sono server con dischi SATA, ma ne mettono un massimo di 4, gli altri 4 devono essere SAS. Quanto al backup, se ci sono dati presenti SOLO su questo server, non mi fiderei più di tanto della configurazione HW. In caso di problemi con il controller o la scheda madre il rischio di non accedere più ai dati è concreto. Non è un semplice raid1 su 2 dischi, ove il guasto di un HD, del controller, o della MB è ininfluente sul l'HD superstite. Poi ci sono i problemi software: sovrascritture inopinate, dati corrotti, cause varie potrebbero metter in pericolo i dati. E per queste cose il mirroring non è di alcun aiuto. L'unica soluzione è un backup. Io ho i dati esenziali su 2 HD in raid1 nel PC desktop (soluzione per problemi HW), poi li salvo periodicamente sul server (soluzione per problemi SW). Chiaramente la sicurezza è legata al numero delle copie e alla loro periodicità. Per i miei scopi una della settimana scorsa, una del mese scorso e una dell'anno scorso possono più che bastare. Questi dati importanti occupano pochissimi GB. Che ci siano contemporaneamente problemi HW+SW su 2 macchine in stanze differenti è piuttosto improbabile. Comunque ho anche qualche copia su DVD (per seguire la prassi usata in azienda dovrei tenerla altrove, ad esempio a casa dei genitori). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 95
|
Per il backup ho cmq un nas esterno su cui vengono replicati i dati importanti.
Per la scheda con 10 sata chiedevo infatti perchè non mi sembra di averne mai visto in giro, se no ovviamente ricorrerò a soluzioni esterne come raid. Il numero di dischi posso anche farlo scende a 4 in raid 0+1 e usare dischi da 750 gb, ma come rapporto prezzo/Gb non è conveniente.
__________________
Pc1: Intel Qx6700 ~ 2 x 1 Gb Team Group ~ Raptor 36 Gb ~ 2 x 320 Gb Maxtor ~ XfX 7950 Gx2. Pc2; Intel x6800 ~ 2 x 1 Gb Ocz ~ 2 x 74 Gb Raptor ~ Nvidia 7800 GTX. VENDO: Gigabyte 7800 Gtx |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.