Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2007, 00:32   #1
kh4nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 425
controllo remoto

ciao a tutti
volevo sapere se esiste un'applicazione abbastanza facile da usare per gestire il mio pc fisso in remoto da un macbook.....grazie ciao..
kh4nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 00:51   #2
kh4nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 425
ho letto la guida di mauna kea postata precedentemente...ma io mi connetto a internet con un router...che indirizzo ip devo mettere dentro remote controll?!
kh4nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 08:13   #3
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Esiste R.D.C. (Remote Desktop Connection) di Microsoft che ne fa una versione anche per Mac.

Lo scarichi, lo installi, abiliti il controllo remoto sul tuo PC fisso dotato di Windows XP, configuri il tuo router per far avere un IP esterno al tuo pc fisso, vai lontano lontano, ti colleghi ad internet con tuo MacBook, lanci RDC, ci metti dentro l'IP esterno di cui sopra e prendi il controllo del tuo fisso a casa...
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 09:50   #4
kh4nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 425
uhm...non sai come configurare un router netgear per l'ip esterno?
kh4nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 13:46   #5
montegentile
Senior Member
 
L'Avatar di montegentile
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 1353
Devi trovare su Internet le porte che utilizza RDC per funzionare, poi dai un IP fisso al tuo PC di casa e crei un Virtual Server sull'IP interno del tuo PC fisso sul quale abiliti le porte di prima, oppure tutte le porte... fai tu.

A quel punto l'IP esterno è quello dell'interfaccia esterna del router che però se chiamato da fuori rigira i pacchetti sull'IP interno del tuo PC fisso.
__________________
MacBook Pro Retina 15" 2.3Ghz 16 GB Ram SSD 512 GB
montegentile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 13:53   #6
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
Quote:
Originariamente inviato da montegentile Guarda i messaggi
Devi trovare su Internet le porte che utilizza RDC per funzionare, poi dai un IP fisso al tuo PC di casa e crei un Virtual Server sull'IP interno del tuo PC fisso sul quale abiliti le porte di prima, oppure tutte le porte... fai tu.

A quel punto l'IP esterno è quello dell'interfaccia esterna del router che però se chiamato da fuori rigira i pacchetti sull'IP interno del tuo PC fisso.
lol detta così non l'ho capito neanche io che lo so

semplicemente... devi entrare nelle impostazioni del router e redirigere con il port forwarding tutto il traffico che arriva sulla porta usata dal server vnc che usi (che sia rdc o quant'altro) sull'ip fisso del pc che vuoi controllare

in questo modo tutti i dati che arrivano al router su quella porta, vengono automaticamente rediretti dal router sul pc che ti interessa
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 14:17   #7
Ufobobo
Senior Member
 
L'Avatar di Ufobobo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
Ti conviene prenderti un DNS su un qualsiasi gestore, il piu famoso è sicuramente Dyndns.com , configurare il router con quel dns in modo che venga assoaciato all'IP che ti viene assegnato dal provider.

Nattare le porte sul router che utilizza il programma Remote Desktop Connection

Fatto questo potrai connetterti al DNS che hai preso su DynDNS
__________________
Visita www.spalamerda.com
Ufobobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 14:27   #8
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
ma dyndns.com e .org si sono uniti?
mi ricordavo che erano separati una volta, uno era pay e l'altro gratuito
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 17:01   #9
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
ciao, ho visto che esiste il programmillo no-ip anche per mac e mi fa comodo perchè dovrò collegarmi all'imac di un mio amico, tramite internet, da casa mia sia con pc che con mac. In questo ultimo caso il programma Apple Remote Desktop funziona meglio di un generico vnc, ovvero in cosa consiste esattamente?
Ciao e grazie.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 03:55   #10
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
Quote:
Originariamente inviato da fabioxp Guarda i messaggi
In questo ultimo caso il programma Apple Remote Desktop funziona meglio di un generico vnc, ovvero in cosa consiste esattamente?
Ciao e grazie.
no, dovrebbero funzionare uguale, visto che credo proprio che apple remote desktop usi proprio il protocollo vnc
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 16:02   #11
Ufobobo
Senior Member
 
L'Avatar di Ufobobo
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lucca
Messaggi: 853
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
ma dyndns.com e .org si sono uniti?
mi ricordavo che erano separati una volta, uno era pay e l'altro gratuito
Può essere, sinceramente non lo so, io ho un account su dyndns.com free.
__________________
Visita www.spalamerda.com
Ufobobo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 16:32   #12
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da Janky Guarda i messaggi
no, dovrebbero funzionare uguale, visto che credo proprio che apple remote desktop usi proprio il protocollo vnc
con ARD puoi fare un po' più di cose... diciamo che la gestione di mouse e tastiera è la stessa, solo che con ARD puoi ottenere anche info sul computer, effettuare eventuali installazioni remote di pkg e altre robe. La base è la stessa insomma, Apple gli ha solo aggiunto un po' di funzioni.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2007, 18:37   #13
fabioxp
Senior Member
 
L'Avatar di fabioxp
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1316
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
con ARD puoi fare un po' più di cose... diciamo che la gestione di mouse e tastiera è la stessa, solo che con ARD puoi ottenere anche info sul computer, effettuare eventuali installazioni remote di pkg e altre robe. La base è la stessa insomma, Apple gli ha solo aggiunto un po' di funzioni.
Grazie a tutti per le utili risposte; avrei un ultima banale domanda: ARD funziona anche tra 2 computer non collegati direttamente ma, per esempio, tra 2 computer collegati ad internet di cui conosco indirizzo ip tramite il servizio no-ip?
Se fosse così mi sarebbe molto utile la funzione di installazione pkg e di visualizzazione del desktop del nuovo iMac di un mio amico, che spesso mi chiama per risolvere alcuni problemi e ogni volta devo farlo per telefono, ripetere le stesse operazioni a casa mia per fare un passo-passo, ovviamente sarei limitato dalla velocità della connessione ma è un prezzo da pagare qui in italia.
Ciao.
__________________
MSI B450 Tomahawk | AMD Ryzen 5 3600 | 2x8GB Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 | MSI GTX 1660 SUPER | HD SSD M2 500GB Samsung 970 EVO - 2x2TB SATA WD RED | Pioneer DVR-215 | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair CX650M | EIZO CG2420 | Fritz!Box 7590 | Logitech Z-5500 | Tim Fibra
fabioxp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Spotify collaborerà con le major ...
Ingegneria Dei Sistemi svilupperà...
La gamma di iPhone sarà sempre pi...
Alla guida di nuova Alfa Romeo Tonale pl...
9 articoli su Amazon senza rivali, aggio...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v