|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 13
|
Problema HDD alla minima vibrazione!!!
Salve a tutti spero che mi possiate essere di aiuto visto che nn ci stò capendo piu niente....io ho 2 dischi fissi Maxtor seriala ata uno 200gb uno 250...
sul 200 gb è installato OS e mi accade in continuazione che alla minima vibrazione vicino al case, che stà sopra la scrivania, quindi una vibrazione che riguarda la chiusura dello sportellino del case un pò piu accentuata della dolcezza ma niente di ke...oppure appoggiando un libro sulla scrivania un pò piu forte invece che dolcemente...o addirittura incappando sulla stessa scrivania lievemente...il mio PC si blocca si esatto il sistema si inchioda...ho provato a staccare il disco da 250 gb che NON ha il sistema operativo e a far andare il 200 con OS per fare prove di quala HDD fosse roto ...risultato che il 200 gb si blocca alla minima vbrazone.nn sò sn difettosi gli hdd o i cavi che sciaqquano sull'attacco sata dell'hdd e per questo alle vibrazioni il pc s blocca? oppure è n hdd partito? OPPURE Sn entrambi?? nnci capisco piu niente!!! oltre a ciò ilpc si sblocca anke a fare operazioni di copia/taglia e incolla di file pesanti da un hdd all'altro...ma nn risc capire qual'è difettoso e quale no , e nnrisco acapireinvece se dipende da altr fattori tipo i cavi...gli hdd nn sn nuovi hanno circa 2 anni...ma NN MI HNNO MaI DATO ProBLEMI...è solo 2 mesi che mi c fà e inmiera empre + insistente...RISPONDETEEE! GRZIEEE! Ultima modifica di michael1085 : 05-05-2007 alle 14:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
|
ho avuto un problema analogo ed il problema era il cavo di alimentazione:
il molex femmina (quello dell'alimentatore) ha i contatti stampati partendo da una lastra piana e piegata a cerchio... ma non è (logicamente) saldata! prova a stringere con cautela i contattini.
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
|
il mio hd quando ha cominciato a fare cosi mi ha lasciato dopo 2 settimane
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
|
![]()
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 449
|
Quote:
aggiungo che il fenomeno si verifica statisticamente piu di frequente con hd maxtor (vecchia serie) forse hanno i connettori molex maschi leggermente piu piccoli. stringi e vedrai che si risolve
__________________
Acer Aspire 5612AWLMi Ci sono 10 categorie di persone: quelle che capiscono la numerazione binaria e quelle che non la capiscono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Bassano Underground
Messaggi: 784
|
che sia per questo problema che hanno inventato i cavi alimentazione SATA?
![]()
__________________
mi sono evoluto per colpa mia in un nevrotoco egocentrico e confuso autocritico; se contemporaneamente voglio cercare compulsivamente d'insegnare ciò che ritengo scientificamente o statisticamente giusto devi perdonarmi... non posso farne a meno. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.